
L’albo di ZeroZeroAmici
I tascabili a fumetti, simbolo di un’epoca dove tanti personaggi caricaturali facevano divertire i lettori, e che a distanza di anni sono ancora ricordati con affetto, Alan Ford, Jonny Logan… Adesso una nuova serie umoristica riprende quel formato, cercando di portare, come per gli illustri predecessori, delle storie con personaggi comici ben caratterizzati in mezzo a trame complesse e con una loro continuità.
La serie si chiama “ZeroZeroAmici“, e si inserisce nel filone degli agenti segreti umoristici. In questo caso si chiamano Enrico, Marco e Sara, ed il membro centrale è in realtà un “volatile umano”, munito di un vistoso becco. La storia, un pò alla “Hanna&Barbera”, li vede chiamati a compiere una missione all’interno di un castello, rimodernato ma non privo di sorprese… trovandosi alla fine con qualcosa in più.
All’interno anche una pin-up della tarzanella Shegra ed una striscia del noto autore Geo McManus datata 1913.
Formato 12×17, 128 pagine, b/n; il prezzo dell’albo è pari a quello che aveva un T.N.T. Gold prima dell’aumento di prezzo, ossia 5 euro.
Segnalazione su C4Comic. Segnalazione su Aperitivo Macchiato.
Come acquistare l’albo.

La storia, priva di volgarità e violenze gratuite, presenta dei personaggi in grado di fare di tutto, contornati da vari caratteristi che vengono mano a mano presentati nel corso della serie.

Una tavola a matita della storia n.2 di ZeroZeroAmici è visibile a questo indirizzo.
Oltre all’albo è ancora disponibile la rivista Anacanapana, dedicata al fumetto umoristico italiano ed estero:

Il n.1 contiene storie e strisce di G.Moeri, Fam, Zetabò e Manu, oltre ad autori USA di inizio Novecento quali E.C.Segar, G.Mc Manus e G.Herriman. Editore Cartoon Club, 48 pag., formato 22×26 cm, b/n, € 6,00.
Il numero 2 contiene storie e strisce di G.Moeri, Fam, Ghetto ed Elena, oltre ad autori USA di inizio Novecento quali E.C.Segar, G.Mc Manus e G.Herriman ed anni 40 quale Carl Burgos. 48 pag., formato 21×29,7, b/n, € 7,00.
Presso l’editore il prezzo è stato portato a 5 euro per entrambi i numeri.
Si può acquistare in fumetteria, oppure consultando la pagina degli acquisti di FdC, scaricando un modulo, compilandolo ed inviandolo a Fumo di China per posta elettronica.