Stai leggendo il blog di: marcorossi
Questo blog ha 30 Followers
Questa storia contiene 30 post

Naviga la storia: 6-falsi-dei


Falsi dei (1)

Vota l'articolo!

6

 

Recentemente ho comprato una nuova tavoletta grafica, la Huion Kamvas (circa 270€).

La tavoletta che usavo finora no aveva un display grafico, cioè mentre muovevo la penna con le mani sulla tavoletta dovevo guardatre lo schermo del computer con gli occhi. Questa invece ha un display grafico, cioè sembra un tablet e disegno direttamente sullo schermo della tavoletta, quindi guardo congli occhi dove disegno.

Ho disegnato questa pagina e quella precedente con la tavoletta nuova, quindi ora faccio una recensione:

VANTAGGI

Ovviamente è molto più comodo guardare dove si disegna, quindi sono più preciso nel tratto. Questo mi rende anche un po’ più veloce, perché con la tavoletta precedente spesso dovevo usare i ruler curvi per disegnare le linee dei personaggi, mentre ora faccio quasi tutto a mano libera. Mi sembra anche che il tratto risulti più naturale di conseguenza.

SVANTAGGI

E’ molto più ingombrante dell’altra tavoletta (è larga quasi come il  mio portatile), inoltre ha un cavo triplo che deve essere collegato sia alla corrente che alla usb del computer ed ad un altro ingresso simil usb del portatile (credo sia la hdmi). Siccome è una rottura attaccare tutti i cavi di solito la lascio collegata, ma mentre l’altra era piccola e la potevo spostare comodamente quando non la usavo questa è grossa e mi impaccia abbastanza quando devo scrivere a tastiera. Inoltre il driver di questa tavoletta è incompatibile con quello della vecchia quindi la tavoletta vecchia non la posso più usare (dovrei reinstallare l’atro driver per usarla). Inoltre per qualce motivo ogni tanto mi salta l’impostazione della tastiera e mi trovo con la tastiera credo inglese, quindi le lettere accentate, gli apostrofi etc. non corrispondono più a quelli scritti sui tasti, in pratica sto rimemorizzando dove sono i tasti corretti quando salta la tastiera.

Un altro problema è che vedo i colori leggermente diversi tra lo schermo del computer e quello tella tavoletta (più vivido) quindi faccio un po’ di fatica a regolarmi sui colori; questo però è un problema che esiste comunque perché ogni schermo mostra i colori in maniera un po’ diversa quindi se ad esempio guardo le pagine che ho pubblicato dal computer di casa di mia madre vedo dei colori leggermente diversi da quelli che vedo dal mio computer di casa.

CONCLUSIONE

E’ un po’ una rottura per l’ingombro e il problema della tastiera, però ne vale comunque la pena per me che comunque passo tante ore alla settimana a disegnare.

_______

EDIT: ricaricata pagina corretta con la corda di Cai nell’ultima vignetta.

Questo post si trova nella categoria: 6 - Falsi dei

Naviga la storia: 6-falsi-dei


7 responses to “Falsi dei (1)

  1. Sono passato anch’io alla Huion Kamvas da qualche settimana. A parte un impasse iniziale (alcuni settaggi sulle preferenze di sistema tutt’altro che immediati, per cui ero convinto che la tavola non funzionasse e avevo già compilato i documenti di resa, e che ho superato solo grazie alla guida di un altro fumettista, sempre sia lodato!), i vantaggi a mio parere sono evidenti. I colori li vedo praticamente uguali a quelli dello schermo (anche se per me, che disegno prevalentemente in b/n, sono meno importanti): potrebbe essere solo un fatto di inclinazione dello schermo rispetto alla direzione di vista, io disegno con lo schermo molto alzato. Finora non ho riscontrato alcun problema di tastiera.

  2. Hai provato ad abilitare la “barra della lingua” in Windows? Dovrebbe permetterti di cambiare la lingua di input velocemente, tipo da un’icona in basso a destra…

        1. Forse puoi addirittura risolvere “alla cattiva” rimuovendo le altre lingue di input e lasciando solo l’italiano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

New Report

Close