Questo articolo ha 1 voti. Collegati per votare

L’orso ciccione è uno dei miei nuovi vicini di casa.
Sono quasi certa sia inoffensivo (oltre che divertente) per cui se volete, potete passare a leggiucchiarvelo…
Se tornate…provo a risuonare alla porta! 😉
Ciao, mie fide cavie!
NB: Inoltre, nella vignetta c’è un particolare errato “impossibile”: vediamo chi lo scova! 😉
(…Ho detto uno, eh!)
Update: Ok, confesso: quello è un baccello replicante della vera Neko! Solo che Orso Ciccione, almeno per una vignetta, ha fatto finta di non accorgersene! E quando gli ricapita!!!
Se cliccate sulla strip, troverete la versione re-interpretata (dopo aver picchiato me, il baccello e pure l’Orso…già che c’era…) dalla protagonista originale quasi in carne ed ossa!
Questo post si trova nella categoria: 1) Very Affollated People - Tutte le strippe, Colleghi & Crossover
Ti conviene togliere quel “caro” prima che Neko Hime se ne accorga.. 😀
Ciao!!
@ Tutti: Avete ragionissima, non la conoscevo ancora bene. Credevo fosse solo in qualche giorno no allora. Vi mollo la vignetta bis e vado ad espiare infilandomi bastoncini di bambù sotto le ugnhie..sarà sempre meglio del losco figuro, spero.. 😉
Benvenuti!
@ Elisa: Lo era! Prima di accorgermi che ce ne arano altri 500 ben più gravi! 😉
Baci a te!!
…l’errore non è la piuma di squaw???
Che gira la testa e sta sempre dalla parte opposta???
Baci baci!
Ciao, arrivo direttamente dal blog di Kuma, bella strip, ripasserò!
Anch’io, come tutti i fedelissimi di Neko e Kuma (in rigoroso ordine di casta) sono rimasto straniato dal veder uscire la parola “caro” dalla bocca della gatta….oh nn scherziamo, ha appena smesso di piovere!!!
Ciao!
ehm…. io leggo sempre orso ciccione
sinceram ho pensato che il particolare sbagliato fosse Neko che lo chiama “CARO”…. non è da lei!!!!
ahi ahi ahi… ragazzi ma qui mancano i fondamentali…
La Neko è la somma imperatrice… ed è una GATTA… non una volpe. La cena a Orso Ciccione poi : ))) Rischiate incontri ravvicinati col Losco Figuro.
Oppure una sessione ravvicinata con Ludovico che vi narri tutta la storia dei due baldi vicini di condominio. Ma attenti. Lui è logorroico ^ ^
@il biggo: WUPP WUPP WUPP prego
Ehm… c’è un’altro errore….. La Neko che tice Caro a Kuma ?!?!?!?!?! Piuttosto lo prenderebbe a “mazzate”…… Occhio che appena legge ti manda il Losco Figuro a casa ^_^
@ Fulvio, Shima, Il Biggo: Quello non è un errore, è un’enorme falla di ricerca storiografica! 🙂
Ma ad Orso quando gli ricapita di vederla preparare la cena così affettuosamente? Secondo me, ‘sta scena se la deve ritagliare e mettere sotto il cuscino! Mentre chi mi preoccupa è Neko…
Ditemi che finora ha picchiato solo robe molto pelose…
L’errore è la Gatta Bastarda che chiama “caro” l’Orso Ciccione.
In genere lo chiama “Ciccione”. Oppure non lo chiama del tutto e lascia parlare il manganello.
THWAP THWAP THWAP THWAP THWAP
quoto il Fulvio! ma forse era un clone “difettoso” che l’Orso si era tenuto nascosto da parte… Vedi ora che lo becca la Neko… :O
In realtà la cosa più impossibile è vedere sua maestà la Principessa Neko che dice “chi era, caro?” a Kuma. Non si è mai vista la gatta così gentile con l’Orso Ciccione! 😛
@ Bordercollie: Nei commenti c’era la soluzione, non l’errore. E’ la penna della squaw – oltre a tutto il resto che hai scovato tu! 😉
Già … ti pregherei di notare anche le mie belle orecchie, ed i graziosi dentini. Peccato che nella foto non possiate ammirare la mia spettacolare coda!
Tu non avevi detto che l’errore fosse nei commenti… se no avrei guardato bene anche lì…
@ Piccolouomo: Affatto! E’ successo esattamente così! D’altronde chi riesce a star dietro a squaw?!! Manco io!
@ Bordercollie: Se ti fossi soffermato più sui commenti invece che sulle vignette, avresti scoperto che giudig ha indovinato da mò!!! 😉
Comunque non farò mai più questo gioco: vi accorgete dei difetti (chiamiamole licenze grafiche) di cui non ho cognizione nemmeno io..
Bell’occhio bordercollie!
Allora l’unica è che ce lo dici tu…
E se era solo un trucco per costringerci ad ammirare le vignette con mooolta attenzione… ti becchi in morso! Ho passato ore a studiare l’orientamento delle porte e contare i denti di Squaw, verificare l’abbigliamento delle altre due e chiedermi quante dita hanno gli orsi (ma su questo son quasi certo che non lo sai nemmeno tu)…
Mah… Magari il nastro-che-cinge-la-testa-di-squaw-sostendendo-la-penna è rimasto fermo metre lei si è girata di scatto, cosicchè la penna è rimasta pressapoco al suo posto, sul lato non in vista…
…
…
Macchinoso?
@ Bordercollie: Ehi, ehi! Ora non state a guardare troppo bene che alla fine sta vignetta, se no, mi tocca buttarla! 😉
Non è una volpe, è una gatta.
L’orso non mi ha fatto nulla, sono tornato sano e salvo…
Le scale non sono quelle della vignetta precedente, che si avvolgono intorno alla tromba come nei condomini normali: l’ultima rampa in alto va in direzione opposta. Però l’effetto a S è interessante.
@ Ciccio: …emmh non so nemmeno se sia una volpe con esattezza..ma dovresti chiederlo a lui seguendo il link.
@ Giudig: Mi sa di sì! Brava!
La penna di squaw in una vignetta è a destra e in un’altra è a sinistra.
Indovinato? Mi sa di no. 🙂
Perchè la moglie dell’orso è una volpe?
Ciao a tutti!
No, non è lo woom, giudig, (purtroppo quello è necessario: non posso scrivere che da sinistra a destra)! Ma fuochino… 😉
Buona domenica a tutti anche da parte mia.
Allora, io le vedo bene. Nessuna vignetta dà fastidio in quanto a proporzioni. E’ movimentata in quanto di diverse dimensioni. Come contrasto va bene rispetto alle prime.
Il particolare pwe mw è il Wooom al rovescio quando rientrate in casa. 😉 Visto giusto?
Buona domenica. 😀
😀
Non vendere la pelle dell’orso prima di averlo ucc… conosciuto!!!
ehehehehe, portatevi appresso squaw non andate in giro da sole…..di sti tempi……..
Ho sbirciato qua e là sul sito del nuovo vicino, e divertente lo sembra davvero. Poi è risaputo che i pezzi grossi non sono mai offensivi. Aspetterò la seconda visita.
Squaw la lascerete a cercare la sua ascia, onde evitare dispiaceri? 😉
Io penso che lei ci saprebbe fare con gli orsi, eheheheh!