E io che non ci avevo mai pensato…
Ok, computer scrivimi un libro di successo finchè io dormo così poi lo pubblico, divento ricca sfondata e magari ti cambio con un modello più avanzato 😛
Voglio anch’io il modello di computer che usi tu! 😀
Il bello è che la gente ci crede pure: “quelli che disegnano hanno dei programmi che fanno tutto da soli”…
In un gruppo di FB, in cui pubblico le traduzioni di strips di un disegnatore Colombiano, un tizio mi ha chiesto “Ma questi disegni li fa il computer, vero?”
E non erano disegnini con Bitstrips come quelli che faccio io, sono fatti benissimo! In quel caso gli ho spiegato la procedura (matita, scanner, colorazione al PC o matita, tavoletta cintiq,colorazione al computer)
Ma di solito gli faccio capire con delle analogie il fatto che stiano dicendo delle scemenze (quella di Word è abbastanza frequente).
Word è l’equivalente di Photoshop per la scrittura, ma se non hai qualcosa nel cervello è un foglio vuoto.
Nell’introduzione del manuale operativo dello Spectrum (1982) Sir Clive Sinclair scriveva (cito a braccio) “un foglio bianco può contenere gli scarabocchi di un bambino o un sonetto di Shakespeare, questo computer è come un foglio bianco che può fare tutto quel che volete fargli fare”
Ma quello che una persona non sa fare nel proprio cervello un computer non potrà mai farlo… nemmeno un addizione. Siamo noi che sappiamo cosa significano i numeri che addizioniamo. Il computer non sa far nulla e i programmatori potranno fare dei disegni standard al computer… ma nulla di più.
E io che non ci avevo mai pensato…
Ok, computer scrivimi un libro di successo finchè io dormo così poi lo pubblico, divento ricca sfondata e magari ti cambio con un modello più avanzato 😛
Voglio anch’io il modello di computer che usi tu! 😀
Il bello è che la gente ci crede pure: “quelli che disegnano hanno dei programmi che fanno tutto da soli”…
In un gruppo di FB, in cui pubblico le traduzioni di strips di un disegnatore Colombiano, un tizio mi ha chiesto “Ma questi disegni li fa il computer, vero?”
E non erano disegnini con Bitstrips come quelli che faccio io, sono fatti benissimo! In quel caso gli ho spiegato la procedura (matita, scanner, colorazione al PC o matita, tavoletta cintiq,colorazione al computer)
Ma di solito gli faccio capire con delle analogie il fatto che stiano dicendo delle scemenze (quella di Word è abbastanza frequente).
Word è l’equivalente di Photoshop per la scrittura, ma se non hai qualcosa nel cervello è un foglio vuoto.
Nell’introduzione del manuale operativo dello Spectrum (1982) Sir Clive Sinclair scriveva (cito a braccio) “un foglio bianco può contenere gli scarabocchi di un bambino o un sonetto di Shakespeare, questo computer è come un foglio bianco che può fare tutto quel che volete fargli fare”
Ma quello che una persona non sa fare nel proprio cervello un computer non potrà mai farlo… nemmeno un addizione. Siamo noi che sappiamo cosa significano i numeri che addizioniamo. Il computer non sa far nulla e i programmatori potranno fare dei disegni standard al computer… ma nulla di più.