Vota l'articolo!
L’autrice inizia a pubblicare un nuovo articolo al mese, poi passa a due e intanto sperimenta stili diversi: la classica striscia orizzontale (che tanto premia online), il fumetto verticale (sfruttando lo scrolling), disegni a matita, esperimenti di inchiostratura, a volte anche il colore.
E’ a metà del 2011 che il tratto dell’autrice si stabilizza, offrendo ai lettori delle tavole che giocano sul contrasto tra bianco e nero, con poche note di colore, ricordando nella struttura la “Strana Emily” ma lasciando intuire che l’importanza del colore vuole aumentare… e può aumentare.
All’inizio del 2012 Psy & Falce, dopo periodi altalenanti e pause dalla pubblicazione online, complice l’arrivo della nuova piattaforma WEBCOMICS, tornano. Tornano con uno stile più maturo, una predisposizione verso il colore ancora più interessante… e arrivano gli esperimenti: la struttura, l’acquerello, la condivisione con i lettori di attimi molto intimi della propria vita.
L’autrice di psyfalce pubblica poco spesso, a sorpresa… e in questi casi il rischio di non essere visibili diventa reale, soprattutto dato che su Internet i contenuti sono sempre più repentini e i social hanno abituato alla frenesia e al susseguirsi di aggiornamenti al secondo.
Ecco il perchè di questa nuova rubrica e il perchè di questo articolo. Psy è un’autrice che sicuramente ci darà nuove sorprese… scoprite il suo blog, come abbiamo fatto noi.
Questo post si trova nella categoria: Parliamo di...
Condivido! Per chi non la conoscesse : merita Davvero !!!