Vota l'articolo!
0
Di seguito potete trovare due tabelle che riportano la classifica dei siti italiani di fumetti. Le due classifiche sono state stilate prendendo in esame quelli che sono ritenuti i siti più famosi o maggiormente in evidenza nel nostro paese. Se ritenete che ci siano siti importanti non inseriti, vi chiediamo di segnalarcelo e provvederemo a integrare le tabelle.
I dati riportati sono stati estratti da Alexa.com, azienda che dal 1996 si occupa di statistiche sul web.
La prima classifica indica un ordine di importanza basato sul numero di visite. I numeri indicano le posizioni dei siti nella classifica mondiale. Dove è scritto “np” vuol dire che Alexa non ha registrato informazioni (non è spiegato se per limitato numero di visite o per altro motivo).
La seconda classifica è quella per “rilevanza”, cioè sono stati misurati il numero di siti dai quali si viene “linkati”.
Questo post si trova nella categoria: Classifiche
Ehm… il mio sito (www.pulci.org) dovrebbe essere posizionato intorno al 21 posto, ma non è stato preso in considerazione.
Alexa Traffic Rank: 7,542,979 No regional data
Sites Linking In: 42
Grazie per la correzione.
Makkox non è neanche nella top ten? Davvero?
…
Davvero?
(Mi sembra doppiamente incredibile perché leggo nomi di gente che secondo me non dovrebbe stare neanche nella top 1.000.000. Potere dell’autopromozione)
Mi pare non siano in tabella, quindi segnalo:
http://blogcomicstrip.blogspot.it/
http://www.ilpost.it/2013/01/30/peanuts-2013-gennaio-30/
E ne approfitto per ribadire gratitudine ridanciana a
Davide La Rosa e Makkox, entrambi mitttici!
^_^
Alexa Traffic Rank: 7,473,422 No regional data
Sites Linking In: 18
E’ bfrutto farsi autopromozione, ma http://www.papersera.net (sul fumetto Disney) nel ranking di Alexa è posizionato “benino”:
Alexa Traffic Rank: 1,387,151
Traffic Rank in IT: 49,478
Sites Linking In: 162
🙂
– Paolo
Hola a tutti.
Visto che me l’hanno fatto notare in ventordici, ci terrei a precisare che c’è un errore alla base della prima classifica. Bello grosso.
TUTTI i blog con dominio blogspot (il mio, quello di RRobe, pandalikes, eccetera) sono finiti in fondo perché da tempo la piattaforma adotta domini regionali distinti. In soldoni: chiunque li visiti dall’Italia li vede come .it e non .com (come da classifica). Dice: cambia? Cambia. Alexa li considera ancora siti distinti. Provate a inserire su alexa la versione .it e vedrete da voi la (ENORME) differenza.
Tutto questo non per voler fare il precisino della fungia, ma per semplice amore della precisione e del dominio del mondo 😉
Grazie mille per la segnalazione!
ho dei problemi se la maggior parte mie siti giornalieri sono in quelle liste? 🙂
come iniziare bene una giornata
Salve,
ho visto solo ora questa classifica.
Vorrei segnalare il sito http://www.slumberland.it, un’enciclopedia del fumetto online che ha come Alexa Traffic Rank 1,414,965 e come Sites Linking In 91.
Grazie