Ma ciao! 😀
Io di solito lavoro su fogli 33 x 48 (che sono giganti.)
Ma ultimamente per ragioni di tempo devo usare quelli più piccoli e mi trovo spesso a chiedermi quale sia la grammatura che preferisco. ggh
aaarghh! che senso le palpebre rivoltate in quel modo! 😀 cmq bellissimo stile!
riguardo ai fogli anch’io vado di risme x stampa da 3 o 400gr, non saranno gli schoeller ma il portafoglio ringrazia…
A me capitano cose tipo “compro quelli dell’altra volta! Erano perfetti!”
Poi arrivo a casa e scopro che mi son sbagliata….
Ah, non saprei: usando l’arte Ascii, non mi servono fogli… i dubbi li ho sui font da usare per il miglior effetto!
Che hai contro i fogli F3? Oo’
niente, perchè? XD di solito ho il dilemma della grammatura dei fogli piccoli perchè non capisco su quali mi trovo meglio!
No, è che sei passata da A4 ad A2 saltando a piè pari gli A3, e quindi ho voluto fare una battuta. 😉
Io dico fogli.
Punto
.
sp
ma…LA GRAMMATURA aaaah-
eddipendedacosasivuoldisegnare, no?
sp
Una volta che provi le risme della Xerox, non le lasci più.
ah sì? 😀 devo provarle!
AAAAAAAARGH!!! Sei anche qua e lo scopro ora!
I miei ban su facebook mi tengono fuori dal mondo…! -.-
A parte, fogli A4!! FOGLI A2? Io non saprei neppure da che parte iniziare con tutto quello spazio! :O
Ma ciao! 😀
Io di solito lavoro su fogli 33 x 48 (che sono giganti.)
Ma ultimamente per ragioni di tempo devo usare quelli più piccoli e mi trovo spesso a chiedermi quale sia la grammatura che preferisco. ggh
Io sono più di Post it giallo o post it rosa?!?!
anche quello è un grande dilemmaaah D:
f2 o da fotocopia (a meno che non debba inchiostrare, in quel caso meglio f4)… mi accontento di poco.
così si fa ù__ù/
aaarghh! che senso le palpebre rivoltate in quel modo! 😀 cmq bellissimo stile!
riguardo ai fogli anch’io vado di risme x stampa da 3 o 400gr, non saranno gli schoeller ma il portafoglio ringrazia…
ahahaha grazie mille! ♥
Infatti! anche se gli Schoeller sono tipo orgasmici, soprattutto per le ecoline! *__*