Questo tag contiene 43 post
Trecento – FINE
Scritto il 17 Gennaio 2012
Grazie a tutti ragazzi, davvero.
Assieme a voi, questi sono stati tre anni veramente incredibili.
OtakuPals è stata una esperienza che mi ha cambiato profondamente nell’animo.
Immagino come per alcuni questa frase suoni esagerata, ma vedere una propria creazione, nascere da passatempo, mutare, essere assorbita da tantissime persone, reinterpretata e ridatami indietro è… increscrivibile.
Le persone incontrate dal vivo, le lunghe e-mail, le chat, di chi con me ha condiviso il proprio divertimento, la gioia e la commozione sono una cosa che sono diventate parte di me.
Così arrivò il giorno che decisi di farlo: prendere la mia piccola creatura, dal tratto morbido e comico e metterci dentro me stesso e vedere fin dove potevo spingermi.
Riprende così l’ultimo ciclo di OtakuPals.
Diventando un blog personale.
Dai commenti di alcuni, mi rendo conto come questa frase suoni strana, è solo un fumettino come gli altri, sconclusionato per di più.
Ma da altri commenti, da altre e-mail, mi rendo conto di quante persone invece si sono accorte che c’era qualcosa di più e si sono lasciate immergere in qualcosa che non erano più quattro tratti disegnati messi insieme.
Per essere chiari: tutti i personaggi di quest’ultimo ciclo, sono me. Tutti.
Desideri, pulsioni, rabbia, gioia, tenerezza. Sono sentimenti che possono cambiare nel giro di giorni, anzi… minuti. Ed ecco che anche la narrazione l’ho voluta rendere così, guidata fumettisticamente da un unico personaggio: un autore impazzito che ama e odia la sua stessa creatura, che cerca di controllarla, come di renderla indipendente, senza riuscire mai ad esserne davvero soddisfatto, così all’infinito fino al pentimento finale e la rinuncia di tutto. Per ricominciare. Per renderla felice.
La vita è strana, sfaccettata per tutti e per i momenti tutti del giorno, ma questo in fondo è un fumetto e per questo almeno, posso deciderne il lieto fine.
Il blog quindi da ora si ferma. Ma mi piace pensare sia solo un Arrivederci a presto 😉
Ora, uscendo da OtakuPals. Per il futuro.
Lavoro ad un nuovo blog (no, non è Jericho), qui su Shockdom.
Sarà un fumetto a tavole e ci metterò tutto quello che queste mie mani sono capaci di fare. Quindi sarà difficilissimo e ho una paura assurda, ma non diciamolo in giro, eheh! 😀 Ma se ne parla sicuramente dopo l’inverno. Vi verrà segnalato tutto, qui, a tempo debito per prepararvi al primo post, quindi non temete! 😀
Ci saranno inoltre dei progetti con altri autori, per cui vi consiglio di seguirmi su Facebook, Twitter così chiacchieriamo e possiamo condividerci foto di gattini con gli occhioni(!) e inoltre, di salvarvi www.gauntnoir.com (lo sto ristrutturando proprio in questi giorni) che sarà un comodo indice con tutti i progetti che ho fatto e farò in giro per la rete.
Non mi resta che salutarvi e ringraziarvi ancora una volta!
Un abbraccio!
PS. Mi farebbe inoltre tantissimo piacere leggere i commenti di altri autori e lettori che passano di qui e non commentano mai, così, per sapere che ci siete stati anche voi e avete notato quanto è cambiato in così poco tempo, un “fumettino” del genere 🙂
Gaunt
O___o
T______T
Fragoroso ed imperituro scroscio di applausi.
Al momento non so commentare niente di sensato… Somatizzo e magari più tardi ci riprovo. ^_^
…Be’, gran finale… però mi sarei aspettata qualche commentino dell’autore pentito e anche uno scorcio sulle pene eterne di Adrubale…
PS. Errorucci nel testo… “la torta di papà la diamo a Rosa” detto da Rosa?
PPS. Eau de Pio!!!
che belli!!!!!!!
Lacrimuccia…
Veramente una bella sequenza Gaunt.
Bella, mi sembra stupido dire altro ^^
Volendo essere pignoli, è da correggere anche “Un’altro”. Credo che dovrò rileggermi tutto, perché non credo di aver capito bene.
Veramente bello, complimenti ^^
sigh sob sigh sob come sono felice! <3
bellisshimo.. *__*
eau de piò! bellissimo XD
Piangooooooo ç_ç
Bel finale, specie dopo i funesti eventi che li hanno investiti.
Direi che è proprio quel che si meritavano di ottenere.
Gaunt, Rosa e piccola Viola , arrivederci
Beh, allora, invece di dire un mare di parole che poi risultano inutili, dico solo: “Grazie di tutto e a presto!” (intanto continuerò a romperti gli zebedei come non mai sul faccialibro XD)
ecco io son di quelli che ti legge ma nn commenta mai,anche perchè non ne hai bisogno. Credo che la tua crescita sia indiscutibile,basta guardare i tuoi lavori,io vedo ora qualcuno pronto per il professionismo,graficamente sei diventato bravissimo forse dovresti affinare le trame a volte un pò criptichema continua che sei un grande! Ciao
T_T
Che bello! Grazie Gaunt. Mi hai regalato alcuni dei più intensi tuffi al cuore coccolosi mai vissuti.
grazie per tutto, e complimenti.. non c’è altro da dire se non… a presto! (:
Boh, io non riesco nemmeno a commentare… ci ho proato eh, hai chiesto tu, ma se mi trovi anche le parole giuste lo faccio volentieri, così invece è arduo.
Ti seguo da… boh, ti seguo, e lo sviluppo l’ho ben notato nel tempo. Tra alti e bassi, voglia e non voglia, errori e colpi di genio ho sempre commentato per bene le tue opere, fra me e me, come quelle di molti altri, che ormai sono entrati a pieno diritto nel mio olimpietto di autori.
Ho provato molte sensazioni, gioia, rabbia, e preoccupazione anche, nei tuoi periodi di magra!
Come si arriva a tanto? Questo penso sia uno degli obiettivi primari che ci poniamo tutti nel campo.
Perchè, alla fine dei conti, é solo un web-comic.
Si, però, come mi dovrei comportare ora senza?
Sarò sincero con te: all’inizio non mi divertivi.
Sì, era un blog che postava pareri sui videogame e che sfiorava molto la recensione completa di questi ultimi, condito da un tratto statico e colorato pesantemente; aggiungiamo quel paio di discussioni a cui avevi partecipato e che ho avuto modo di leggere e otteniamo un: “ma questo è uno che si atteggia tantissimo, non leggerò mai il suo blog!”.
Hai avuto modo di farmi ricredere. Hai imparato un metodo di colorazione semplice ma efficace, hai saputo disegnare i personaggi in modo slanciato, e hai imparato a cambiare idea.
Ora sì che ti leggo con piacere. Bel lavoro!
Ci son sempre stato, anche se ultimamente ho commentato poco. Si, “l’evolvere” si è notato, il cambiamento dalle prime strippe a questo ultimo ciclo è notevole.
In ogni “saga” oltre alla profondità della storia, è aumentato anche quello che ci mettevi dentro di tuo, o forse eri proprio tu, come dici. Allora passami la frase “ti sei immerso sempre di più”. I risultati e l’affetto che hai ottenuto sono sotto gli occhi di tutti.
Oggi mi sento come quando saluti degli amici e sai che ci vorrà un po’ prima che ci si ritrovi, però col sorriso sulle labbra.
Complimenti, Gaunt!
Mi hai commosso, bastardo 🙂
Che dire ? Le tue trame sempre al limite fra fantasia e realtà mi hanno fatto impazzire negli anni trascorsi. E non è che siano cambiate poi molto, eh 😀 Per capire quest’ultima sequenza per bene, ho dovuto leggermi le tue spiegazioni allegate a questt’ultimo post 😀
No, dai, un po’ scherzo. Un po’ 🙂
Invece il tuo tratto, come hanno scritto molti, si è ammorbidito tantissimo, la colorazione è diventata finalmente efficace e c’e una enormità tra l’ultima vignetta e la prima e se non fosse per alcuni “stilemi” si potrebbe pensare a due autori molto diversi tra loro. E questo penso sia un gran complimento per uno che disegna (se non lo è, consideralo comunque tale, perchè è lì che volevo arrivare).
Arrivederci su altre pagine.
Ehol
Uomo posso dire che non ho capito una mazza di questo “ciclo” finale?
Cioè non ho compreso perchè hai iniziato nel modo in cui hai iniziato ed improvvisamente e violentemente hai virato regime, per poi cadere nei titoli di coda.
Questo è il mio non giudizio sulla trama.
Per quanto riguarda i disegni devo dire che il tratto morbido ti agevola e anche questa colorazione pastellosa.
Resta il fatto che ti odio per non avermi mollato così. 😀
Ti aspetto al varco del prossimo progetto.
CIAUZ
clap clap clap! il finale ad altissimo contenuto glicemico mi ha provocato un po’ di stordimento, ma cercherò di non scoppiare in lacrime, ringraziare per questi anni e dire che quello che ho sempre apprezzato di OP sopra al resto è l’imprevedibilità… non si sa mai quale sviluppo della storia aspettarsi dal nuovo post, per cui ogni santa volta aprire questa pagina è come aprire un kindersorpresa!!!
cambiamenti ne ho visti tanti, una grande evoluzione riguardo ai colori, alla padronanza e gestione dei personaggi e della scena e una regia sempre in crescendo che, ora che “abbandonerai” il formato striscia, avrà ancora più possibilità.
finalmente un fumetto a tavole! era anche ora che ti decidessi a fare sul serio! ;P
Grazie a te per averci dato cosi’ tanto in questi anni!
E come continuavo a dirmi a ogni strip:”E adesso”?
Fino al prossimo progetto, che attendo con ansia, mi mancherai.
A presto!
@Pierrot “finalmente un fumetto a tavole! era anche ora che ti decidessi a fare sul serio! ”
….. morirai sulle tavole di wood se non ti muovi te e il tuo fumetto serio 😀
Allora non scherzavi quando dicevi che avresti chiuso il blog… Peccato, ne sentirò la mancanza, anche perchè è raro vedere un’opera la cui qualità aumenta in maniera esponenziale…
Beh, non me la cavo bene coi discorsi, quindi rubo una frase a Douglas Adams, che con le parole se la cavava un tantino meglio di me 🙂 :
“Addio, e grazie per tutto il pesce”
…Anche se spero che questo sia un arrivederci. In tempi rapidi. MOLTO rapidi. E non è una domanda, ma un affermazione 😀 .
grazie a te gaunt x tutto il lavoro di questi anni :D..complimenti e a presto 😀
Oh. Non mi aspettavo certo la “FINE”. Cavolo…mi prendi davvero in contropiede, ma d’altra partel’hai già fatto un sacco di volte, con le tue strisce 😛 Spero davvero sia un arrivederci, ho sempre sempre sempre amato la tua creatura, nel modo in cui mi faceva ridere e in quello incui mi lasciava il magone: so già che mi mancheranno tutti. Grazie per averci regalato qualcosa di te, mancherai molto 🙂
Sapevo che ci sarebbe stata una fine, anche se speravo fosse ancora mooooolto lontana, ma ne sono pienamente soddisfatto. Sono contento per la dolce Rosa e anche per il Gaunt va. Ogni tanto un po’ di miele ci sta benissimo.
Ti ringrazio per tutte le vignette fatte in questi anni. Molto spesso mi hanno fatto iniziare la giornata con un sorriso e mi sono affezionati ai personaggi che hai inventato.
Spero di leggerti ancora e ti ripeto il mio grazie.
P.S. Rosa è veramente troppo pucchosa ^_^
@Lui: “morirai sulle tavole di wood se non ti muovi te e il tuo fumetto serio”
rinfrescami la memoria, come è già quel detto della pagliuzza, della trave ….e della scimmia? 😛
Sono un avido lettore di webcomics di lunga data, seguendo cose come Deficients and Dragons e Mostrip da quasi l’inizio. Ti ho scoperto relativamente di recente (2011), quando ero già nella mia disdicevole fase attuale in cui non commento praticamente mai. All’inizio era un’abitudine, anche divertente e soddisfacente (forse Manu si ricorda di me), anche per compensare la mia incapacità di disegnare o anche solo di sviluppare storie e battute come le vostre. Di fatto ho smesso all’improvviso e non so bene il perché, forse ho finito le cose da dire, forse ho realizzato che fin dall’inizio era solo un modo di illudermi di fare parte di questo vostro mondo. In ogni caso, ti ho scoperto, ho studiato il tuo lavoro, ho letto tutto il blog, ho aspettato con ansia che la tua precedente pausa finisse e ricominciasse questa serie che mi aveva appassionato in un modo particolare, personale, non legato alla qualità dei disegni, alle donnine e alle battute rispetto a molti altri, ma mi sono sempre tenuto, per quel che ricordi, in silenzio.
Perché tutto questo allora? Non sono nemmeno sicuro che leggerai fino in fondo, perché la fatica? Perché sei riuscito a farmi provare qualcosa che mi capita sempre più di rado, e che non avevo mai provato con un webcomic fino ad ora.
Mi hai fatto commuovere.
Se non avessi visto questo finale oggi non avrebbe avuto lo stesso effetto. La mia vita è in una fase complessa, mi stanno crollando addosso un sacco di certezze riguardo a pensieri e persone, sentimentalmente sono completamente a pezzi. Forse è per questo che vedere una felicità del genere, anche se in un fumetto, attraverso personaggi pucciosi e colori inverosimili, mi ha toccato molto più in profondità di quanto spesso permetta che mi tocchi la vita.
La bellezza del tuo lavoro mi ha fatto piangere. Non penso che un qualsiasi artista possa aspirare a reazione maggiore che quella che mi stai facendo provare tu. Mi hai donato la felicità dolorosa di un personaggio fittizio,ma non per questo meno intensa.
Non importa quanto provi, non riuscirò mai a descrivere esattamente quello che grazie a te sto provando. Posso solo dirti “buon lavoro”.
E grazie di cuore.
La vignetta con rosa incinta è veramente bellissima! Commuoventissima!
Finale bellissimo e commovente 🙂
A presto, spero xD
Lo dico o non lo dico?
Non avevo pensato a questo. Per niente. O forse ci ho sperato. Ho sperato che non finisse, ho sperato in uno dei tuoi fantastici colpi di scena. Fino all’ultimo. Eppure mi sbagliavo.
Ormai era diventata una piacevole abitudine, anzi una fantastica abitudine. Collegare il pc, fare il giro dei siti importanti per vedere se c’era qualcosa. Iniziando da qui. Digitando “otak” e cliccando semplicemente il link suggerito. Per te sono stati tre anni, per me purtroppo è stato solo un amore iniziato questa estate. Mi sarebbe piaciuto essere qui fin dall’inizio e commentare ogni singolo aggiornamento. Ma così non è stato. Sembra essere passata una vita però. Di sicuro per Gaunt e Rosa è stato così.
Visto che sei tu TUTTI, ti auguro di vivere tante avventure e di essere felice come loro. E’ la cosa migliore che ti posso scrivere in questo momento.
Non ripeterò le cose che ti ho già scritto qualche aggiornamento fa. E stato bello. Fantastico.
E spero tanto che non sia un addio. Tanto lo so che continuerò a tornare qui quando mi collego! Devo perdere il vizio ora >_<
Mi raccomando, spargi la voce del nuovo blog! Appena inizi voglio saperlo!
Sei cresciuto Gaunt, me ne accorgo pure io che sono nuova di qui. Ed è una cosa fantastica.
Ciao ciao senor Gaunt :3
Premesso che oramai è più faticoso scrivere i CAPTCHA che i commenti… 🙂
L’unica cosa che posso dire è: noi ti aspettiamo!
Avidi, curiosi, critici, adulatori, contestatori… ma saremo sempre qui a leggerti…
Bel lavoro, Gaunt… 😀
Buon lavoro, Gaunt… 🙂
A presto, Gaunt… 😉
Quando uno ci mette passione
Ci mette la voglia
Ci mette tutto se stesso
…quell’uno merita tutto il rispetto di questo mondo
E’ stato bello vedere come si è evoluto OP, e tu con lui. Adesso sono incuriosito nel vedere i tuoi futuri progetti, in quella che possiamo definire la tua maturità (possiamo chiamarla così, no ?!)
Più di farti i complimenti non so, ma posso dirti che ogni singolo post che ho letto del tuo lavoro l’ho apprezzato ed è stato bello leggerlo, rileggerlo tante volte 😀
Auguri per il futuro Gaunt 😉
Bella veramente, tutto il finale è bello. Chiaro è come tutti quanti noi vorremmo che finisse tutto, col lieto fine, e dato che sei uno che scrive storie perchè non mettercelo? 😀
Gaunt ,grazie delle risate. E facci sapere del nuovo blog se ne avrai voglia 😉
E’ proprio vero che ogni inizio ha una fine…
Sono quasi commosso,mi manchera’ davvero tanto otaku pals.
Gaunt grazie mille per i momenti di divertimento,gioia,stupore e quant’altro ci hai saputo regalare in questi tre lunghi anni con le tue fantastiche strisce (mutate poi nell’arco narrativo finale in tavole).
Attendo con ansia la tua nuova opera,spero possa emozionarmi e divertirmi quanto ha fatto otaku pals,ma so gia’ che tanto il caro vecchio Gaunt non mi deludera’ 😀
(eh si,sono un lettore fantasma xD,commento molto raramente,in tutto avro’ postato una manciata di commenti,ma ti seguo sempre :D)
Alla prossima Gaunt,e grazie ancora di tutto 😀
Bravo, non sono granché in queste cose, quindi solo Bravo. Ma la verità è che odio l’assurda nostalgia che già provo per Il Gaunt.
ero qui quando è iniziata
sono qui ora che finisce
sarò qui quando comincerà qualcosa di nuovo
(…e nel frattempo ti scasso le balle per altre vie! Pluppy tessssoraaaaaaaaaa!!! :3 )
Ecco io non ho mai commentato, e ci sono XD. A dire il vero ancora al tempo del cameriere della fenice smisi di leggere Otaku Pals ma poche settimane fa, per caso, ho letto una striscia e mi sono subito accorto che era radicalmente cambiato e che c’era molto di più. Quindi l’ho recuperato tutto d’un fiato in una sera e ne sono rimasto entusiasta! Dal tratto alla trama al nuovo spessore dei personaggi, tutto raccontava qualcosa in più, di più…uhm, umano? Non saprei spiegarlo meglio. Insomma, mi è piaciuto tanto 😉
Forse potrei spiegarlo così:
una volta mi sono chiesto se esistesse una parola in italiano per descrivere il fenomeno di quando un uomo si abitua talmente tanto ad indossare maschere che comincia a farlo anche di fronte a se stesso arrivando al punto di dimenticarsi come fosse prima (e non c’è, ma dovrebbe esserci).
Ecco, a volte l’artista può utilizzare queste maschere e passando attraverso gli altri (raccontando qualcosa agli altri) riuscire in un certo senso a ritornare a se stesso. Forse questo si avvicina molto a quello che intendevo dire con “umano”. Vabbeh direi che può bastare XD
Io non ho commentato spessissimo, ma ci tengo a precisare che ti ho sempre letto, sempre.
Perchè sei l’unico che condivideva qualcosa con me dai tempi ormai remoti dello “Specchio”.
E come molti, non sempre ti ho apprezzato o capito, affezionato com’ero alla mia vecchia idea di Gaunt graffittaro nerd.
A volte mi hai fatto sbellicare, a volte scuotere il capo con sguardo “Ma guarda quante se ne canta da solo!”, altre come queste ultime mi hai intenerito, mostrandoci un lato tenero che non avevo mai visto, altre proprio non ti ho capito lo ammetto candidamente, ma penso di poterlo fare con una concezione diversa visto che ci conosciamo da tanto.
Un po’ ti ho anche invidiato, perchè il segreto del successo è la costanza, e OtakuPals è stata la tua ancora di salvezza in questo senso, il tuo primo progetto a cui non hai mai smesso di dedicarti, magari anche con risultati alterni, ma comunque sempre con dedizione, curandolo come una piantina che hai visto germogliare e dare i suoi primi frutti, lontano da quando ti vedevo soffrire perchè non ti veniva da disegnare, mentre io non sono andato oltre la mia seconda striscia su Shockdom semplicemente perchè ho trovato ostico il sistema WordPress che mi impediva di postare e mi ha preso la rogna per problemi tecnici di cui ti accennai e che spero di sistemare.
Approfitto dell’ultima striscia per farti i miei complimenti, non solo per i meri miglioramenti grafici, comunque evidenti, o narrativi, ma per tutto questo arco di tempo che tanto ha significato per te e che tanto bene ti ha fatto, e soprattutto per i nuovi progetti in cantiere!
Un abbraccione
GM
Ti dirò, non ho commentato molto spesso effettivamente..però ogni giorno passavo a vedere se aggiornavi 😀
quest’ultimo ciclo mi ha colpito tantissimo e ti volevo chiedere una cosa che è da minimo un mesetto che ci rimugino: questa storia ce l’avevi già in mente a priori od erano solo delle grandi linee guida?
Comunque direi che questa saga di merita il fregio di “Masterwork alla regia” in pieno, il finale mi ha colto impreparato ma mi ha molto soddisfatto (anche perchè amo il puccio! :3).
A breve su FB foto di gatti con occhioni ;3
Ciao! 😀
Otaku Pals è morto.
Viva Otaku Pals.
In alto i peschini.
Prost (Alain).
Fermati. Ma poi riparti.
(E poi semmai rifermati. E poi riparti. Insomma, fai te, che la benza costa, eh!)
Grillo
Da buon lurker quale sono ho sempre letto senza commentare ma…
visto che siamo alla fine…
Grazie gaunt, dalle strisce più cazzone alle più cazzute sei riuscito sempre ad incuriosirmi.
E poi, sai, a me nei film piace un sacco la parte, a volte marginale, in cui si vede che fine hanno fatto i protagonisti, alle volte la preferisco all’intero film.
Beh. con queste tavole questa nostalgia c’è eccome! (quindi penso che il loro lavoro l’abbiamo fatto in modo superbo)
Quando uno nasce autore e artista non si ferma. Otaku Pals probabilmente ha detto ciò che doveva dire e qualcos’altro nascerà, sempre che non sia già nata come la piccola Viola 😀
Ok, io sono una di quelle che ha faticato a seguire l’ultimo ciclo. Ma più per una questione di ritmo. -_-”
*alza la mano vergognosa*
Ciò detto, commento. Non è facile.
Posso capire che tu sentissi il bisogno di passare anche da quello. D’altro canto, disegnare, postare, è un modo di mettersi a nudo, di parlare di sé. Tu l’hai reso particolarmente personale. Il fatto che tu sia riuscito a buttarlo su carta non dev’esser stato facile. Ma in qualche modo, immagino, catartico. Era inevitabile che la parte oscura creasse un po’ di scompiglio, perchè il tono precedente è sempre stato molto leggero.
Così com’è bello vedere che comunque hai voluto dare loro un finale felice, prima di dedicarsi ad altro. E’ consolatorio riservare ai nostri personaggi la felicità, a loro che possono godersela davvero.
Sono curiosa di vedere le nuove collaborazioni.
Tutto quello che hai fatto finora ti ha portato a maturare uno stile tutto tuo, perchè non c’è niente da fare: disegnando si migliora.
E’ il motivo per cui leggere i blog shockdom mi ispira da una vita l’idea di riaprirmi uno spazio mio: il miglioramento e la collaborazione. Due esperienze preziosissime (lo ben sai anche tu, che qualche giorno fa ci hai parlato dei tuoi “fratelli” ^_*)
Quindi, in bocca al lupo, Gaunt, e niente paura.
Se ci metti il cuore, l’anima, tutto, si vedrà eccome.
Alla prossima ^^
ps: probabilmente volevo dire di più e meglio. porta pazienza -_-
Grazie Gaunt, grazie per tutti quei giorni in cui mi hai strappato un sorriso.
Sigh! mi consola che so che non puoi rimanertene con le mani in mano e non sai quanto mi fa contento il fatto che hai trovato un modo per fare uscire su carta (digitale e non, dato che sono un fan delle scarabocchiate a biro in orario di lavoro!) quella roba che una routine di giorni tutti uguali rischia di soffocare sul nascere. Disegni bene e disegni taaaanto. E’ una cosa che non può che dare risultati catartici, che non può che costruire felicità. Sei bravo, hai talento e devi poter trovare una realizzazione con ciò che ti piace fare. Te lo auguro di cuore e un giorno so che potrò comprare con danaro sonante i frutti del tuo vero lavoro. Otaku pals io l’ho sempre sentito mio, in un qualche modo. Non in senso usurpatorio 😀 , ma diciamo che la tua avventura shockdomica mi ha coinvolto sempre in prima persona. Ogni striscia particolarmente riuscita mi faceva sentire orgoglioso, ecco. Forse sono matto. Ora che OP è finito non potrò più fregiarmi di essere un personaggio famoso, ma sono davvero contento che sia finito completamente diverso da come è cominciato. Dentro c’è tutta una crescita potente e una costante forza di volontà che ti invidio. Bel finale, e anche se personalmente l’idea di sposalizzi marmocchi e famiglie mi terrorizza, l’autore che sta dentro ad ogni personaggio si meritava di costruire la sua felicità. Attenderò con ansia i progetti futuri e le collab prestigiose che ci riserverai in futuro. Io la butto lì: se un giorno ti stufi di avere a che fare con fumettisti bravi, c’è una Corsica da conquistare a colpi di carte romagnole che aspetta! baciuzzi.
…sogno o son desktop? ..non vedo mattomatteo 😀
Gaunt, grazie davvero … ma nn ti preoccupare sappiamo benissimo che quando il bruco crede di morire quelli intorno vedranno nascere una farfalla … quindi ti seguirò ovunque!
in omaggio una “o” … odio il nn
Ciao,
non amo commentare ma, dopo che comunque le Tue strisce mi hanno allietato costantemente le pause pranzo e che Tu tanto cortesemente lo hai richiesto, non posso che complimentarmi per i risultati che stai raggiungendo.
Amo le Tue storie (imprevedibili) e le Tue colorazioni, davvero belle.
Infine, ciò che davvero mi ha spinto a commentare, è stato proprio quest’ultimo post, in quanto nelle “foto di famiglia” ho rivisto me stesso, consorte e pupino e sì, devo ammetterlo, mi ha davvero emozionato.
Ciao e Buon Cammino.
s
P.S.
perché non pensi a pubblicare la strip n. 300 su di un’unico post per il piacere di leggerla senza interruzioni?
🙂
Davvero è finito? Devo dirlo, questa è una mossa che mi ha spiazzato..non me lo sarei mai aspettato. Credevo fosse l’inizio di una nuova avventura è invece è proprio il capitolo finale. Ed è anche un finale molto sentimentale, se mi permetti, di quelli che ti aspetti ovunque, ma non su queste pagine. Per questo, doppio spiazzamento! Oltre ai complimenti per Otaku Pals e per quello che è stato fino ad oggi, meriti un complimento anche per la decisione di chiuderlo…perchè quando hai una storia che molti amano è sempre difficile smettere..e spesso si cade nella banalità pur di allungare un qualcosa che invece è bello perchè dura quanto deve durare! E fortunatamente hai fatto la scelta giusta..complimenti davvero! E ora verso nuove avventure!
Ma ma ma… *commosso*
Che dire… Ci hai regalato mensilmente ore di divertimento passate a vedere le tue striscie diventare sempre più belle e curate, vedere i tuoi personaggi cambiare e cresciere, vedere momenti splatter, momenti pucciosi da lacrimuccia, momenti di sollievo, felicità ma anche vuoto per qualcosa che finisce, che mette il paletto finale a questa lunga odissea che è stata questo bellissimo blog, Grazie mille per ogni sorriso che ci hai regalato, e continua a disegnare, senza dubbio è parte della tua vita, nella quale puoi infondere e diffondere (!) la tua personalità e i tuoi pensieri! ^__^
Grazie, a nome di tutti i lettori, direi! A presto (ci conto!) ^_^
Albysanta
missione felicità riuscita in pieno. Meglio di così davvero non poteva fare il “Gauntore” (squallido incrocio fra gaunt ed autore) nel chiudere in bellezza per Rosa e per tutti gli altri… ed anche per noi
a presto 😉
Ci sono stato, da quando in una delle prime vignette allo specchio ti sei detto che non ce l’avresti mai fatta… Chitti e coccabella, Rosa… Guarda invece ora dove sei arrivato. 🙂 Non mi hai mai deluso, anzi, sempre sorpreso, strappato risate e tenutoc ol fiato sul collo… Nel ciclo più “cruento” diciamo ho aggiornato a mezzanotte sperando avessi attivato l’autocaricamento della striscia… 😀 Io qua t’aspetto. ma vedi di non sparire!
Grazie a te, più che altro! 🙂
Io ci sono stata :)…torna presto!
Direi che questo “fumettino” è cambiato davvero tantissimo!
Sia nello stile del disegno che come storia; è, come dire, cresciuto ^^
E mi è piaciuto seguirlo, anche se non ho mai commentato troppo..
ma tanto bastava incontrarsi “casualmente” a Lucca per recuperare XD
Attendo le tue prossime avventure!
Myà!
Ciao Gaunt, ti faccio anch’io le mie felicitazioni per aver raggiunto il termine del fumetto e avere accumulato una grande fanbase nel tempo.
Il genere a cui appartiene Otaku Pals (metafumetto onanistico XD) non è esattamente tra i miei preferiti, ma sarebbe da idioti non rendersi conto dell’incredibile impatto che ha avuto su di te e sulle altre persone. E’ interessante notare come una storia essenzialmente centralizzata sul proprio ego con le sue molte sfaccettature possa fare breccia nei cuori dei più.
Ciò che più mi ha colpito è stata la parte di blog scritta a mano. Mi affascina il tuo percorso, la tua esperienza di community, e vorrei che la condividessi con me.
Mi sto affacciando a Shockdom con il mio webcomic ricercando esattamente ciò che hai ottenuto tu.
Purtroppo non ho ancora potuto approfondire l’aspetto community in alcun modo, e mi farebbe piacere che condividessi con me la tua esperienza in tal senso. Come posso dialogare con te e condividere le mie idee? Esiste un luogo per noi fumettisti in erba o dobbiamo scambiare i contatti uno ad uno?
Attendo tua risposta, ciau.
Non ci siamo spiegati. Non volevo intavolare un dialogo sulle metodologie per ottenere consenso fumettistico.
Ciò che mi interessa è creare un’esperienza di community e di interscambio di idee, consigli e pareri partendo da zero.
Il forum non è molto frequentato, e a quanto pare il metodo migliore per comunicare con gli altri fumettisti sono i commenti via blog e le mail.
In tal senso mi piacerebbe moltissimo parlare con te, dei tuoi progetti presenti e futuri e degli ostacoli che hai incontrato e che io sto incontrando nel disegnare un webcomic.
Penso si possa discutere tra di noi, anche senza parlare necessariamente di Otaku Pals. Dato che meglio lasciare questo spazio ai commenti per la strip finale, che ne diresti di continuare questa discussione via mail? ^^
PS:Spero di essere stato maggiormente chiaro, mo 😀
BBBBBBBBBBBBBBEEEEEEEEEEEELLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!! =@.@=
Immagine salvata sul computer, e difesa da un sistema informatico che, al confronto, quello del pentagono sembra un abaco! 😉
Comunque continuerò a visitare, e commentare, sia questo blog che il prossimo.
Ho aspettato fin’ ora pensando, o sperando, che non fosse vero… invece la realtà è questa. Otaku Pals è finito, e mi dispiace parecchio assai. Lo so che tutto muta e si trasforma, e nulla può restare sempre uguale a se stesso, però la cosa mi rattrista. Anch’ io posso dire “io c’ero” quando nacque OP (anche se agli inizi non commentavo mai… per sana pigrizia, però) quando si evolse, quando sembrava che volevi getatre la spugna… ed invece sei arrivato fino qui, in un crescendo continuo di stile e di narrativa decisamente sopra la media. Ci hai fatto ridere, piangere, pensare, tremare per i vari personaggi virtuali (e non) ed è stato davvero un piacere ed un onore aver vissuto una simile avventura con un grande capitano, anzi, ammiraglio del web! La corazzata OP è stata una grande esperienza, sia per te che l’ hai creata/vissuta che per me, e per tutti, che l’ abbiamo seguita/vissuta con estremo amore ed affetto.
Io posso solo dirti grazie, grazie per tutto quello che mi hai dato in termini emotivi con il tuo lavoro, per la compagnia che mi hai fatto ANCHE nei momenti in cui avrei voluto solo chiudermi a riccio, perchè tutto andava male, ma leggerti mi dava una scintilla di sorriso, o uno scossone emotivo per poter andare avanti nonostante tutto. Sono contento e onorato di averti seguito, e lo sarò anche nel prossimo futuro di poterti seguire con una nuova avventura… e chissà che OP non possa risorgere come l’ araba fenice, un domani. Mai dire mai… no?
😉
A prestissimo!!!
In bocca al lupo per il progetto nuovo 🙂 Dopo 3 anni, penso che ne uscirà qualcosa di molto più equilibrato, anche per un editore eventualmente, almeno lo spero. Ancora auguri!
Beh, chiedi di commentare anche a chi non ha mai commentato e allora non posso esimermi.
Sono un ignorante assoluto per quanto riguarda la tecnica del disegno, quindi a riguardo non mi esprimerò. Però posso dirti che l’ironia che usi, i colpi di scena, le ambientazioni, la caratterizzazione dei personaggi, un sacco di cose mi han tenuto incollato alle tue creazioni dal primo momento che son finito su shockdom. Hai cambiato stile di narrazione diverse volte, mi hai incuriosito, a volte spaventato, divertito, ma anche fatto prendere delle strette di angoscia ed ogni volta mi hai calamitato e mi hai “costretto” a chiedermi “…e ora?”.
Mi mancherà tornare su questa pagina alla ricerca di un nuovo capitolo, di una nuova scena, ma qualunque sia il tuo nuovo progetto ti faccio l’in bocca al lupo più grande e grazie di tutto quel che ci hai regalato fino adesso!
Torna presto e ancora auguri!
Ciao! Bel finalone… ma tanto so come andrà a finire, che a suo tempo ci sono passato pure io: come cantava bruno lauzi, “Ritorneraaaaaaaaai, zan zan zaaaan…”
😉
NestoRe & ET
Leggo e non commento da sempre 🙂 mi de-lurko qui per ringraziarti tantissimo e farti i miei complimenti (da ignorante totale di qualsivoglia tecnica fumettistica) per la qualità che nel tempo hai saputo raggiungere con le tue immagini.
a presto
gb
eccomi, colpevole tra quelli che ti leggono praticamente da sempre e commentano putroppo poco..
mi sei piaciuto dall’inizio col tuo stile allegro e frizzante, ma anche cupo e profondo;
hai saputo destreggiarti tra battute spiritose e “combattimenti epici” fino ad oggi, il commuovente epilogo di questa tua creatura 😀
OP è come fosse tuo figlio, l’hai creato, nutrito con la tua passione, cresciuto con amore e adesso è arrivato all’età “adulta” ed il genitore deve lasciarlo…
ed è stato un piacere vedere il continuo migliorarsi del tuo stile (tratto del disegno, scelta delle inquadrature, il colore IL COLORE, WOW!) e adesso aspettiamo il tuo… secondogenito 😀
e ci aspettiamo altrettanti passione ed ammore ;D
A presto!
torna gaunt! bravissimo e bellissimo blog!
Faccio parte di quelli autoruncoli che ti hanno seguito senza però commentare. Un saluto e tanti complimenti per carriera, disegno e dolcezza di quest’ultimo articolo!
Ma quanto è bello Otaku Pals col nuovo template di WEBCOMICS e lo sfondo personalizzato?!?
Giuro, è veramente stupendo! 😀
Mooolto bello strutturato così!
Grascie! 😀