![]() |
Benvenuti miei piccoli amici d’ovatta all’angolo della domenica! Vi ricordo, scrivete a gauntnoir chiocciola hotmail.com o sulla discussione del gruppo su facebook per fare altre domande per domenica prossima! 😉
Cominciamo al volo con la più gettonata delle domande! Com’è che non fai più strisce sui videogiochi?Bella domanda! Bhè i motivi sono due: gioco molto meno rispetto ad una volta e quindi non tratterei mai roba attuale e preferisco che qualunque lettore occasionale si possa godere le strisce senza dover per forza cogliere certi riferimenti. Mi è capitato di incontrare persone dirmi “Sai leggo le tue strisce ma.. a volte non ci capisco niente” e così da fine 2009 ho preso questa decisione. Al massimo, com’è successo col castello di Vlado, infilo qualche riferimento grafico che cita qualcos’altro, ma è un vezzo che ai fini della storia è assolutamente ininfluente! |
![]() |
Le strisce a tre vignette andavano bene con le strisce autoconclusive, ma ora che fai le saghe credi che funzionino ancora?Il formato! Mia croce e delizia! 😀 Personalmente adoro il mio formato, soprattutto da quando me le riguardo sul mio smartphone, scorrere fra le strisce, passando da una all’altra senza dover neanche zoommare.. che figata! Ehm, ok.. a parte questo! XD Non mi piace l’idea di cambiare un formato quando lo si sta usando da parecchio, c’è una firma anche in quello secondo me e quindi rimarrò saldo con questa impostazione! Anche se qualche volta ho fatto delle strisce a due o una vignetta sola ma sempre in quel formato! Il giorno che mai dovrò cambiare formato, sarà per un grosso motivo scenico, ma finchè posso non voglio muovermi dalla mia “gabbia”. Poi credo che in tre vignette si riesca comunque a mantenere sempre certi tempi comici anche per raccontare una storia lunga, bisogna solo aver pazienza a pensarle bene. Certo, qualcuna può non riuscire bene, ma ci si prova… 😉 |
![]() |
Con cosa disegni le strisce? Fai proprio tutto al computer? E come colori?Sì, tutto Photoshop, dall’inizio alla fine. In pratica, faccio un livello per gli schizzi, 3 gruppi per ogni vignetta e un livello finale per i testi. Non uso pennelli strani, uso il classico pennello di Photoshop per fare le linee, e sotto a queste, un livello coi i colori piatti. Sopra alle linee infine applico un livello per le ombre e qualche colpo di luce se serve e il gioco è fatto! 😀 |
Questa storia contiene 2 post
Naviga la storia: angolodomenica
12
L’angolo della domenica #1
Scritto il 26 Settembre 2010Naviga la storia: angolodomenica
12
Una strana ideuzza sta passando per la mia testolina malata… non ci azzecca niente ma te la espongo cmq!
:3
Ti è mai venuto lo schiribizzo di “rielaborare” le procaci UND meraviglioserrime (ma poco disegnate dall’ Albone nostro in the sky) Angyna & Pneumonya…?
(SBAVAZZ COL TURBO!)
😆
Con le tue sante manine potresti fare cose inimmaginabili… ti stuzzica la cosa?
😀
Concordo con te sul formato delle vignette… se ti ci trovi bene farai delle strip migliori, proprio perchè saprai “dosare” meglio i tempi delle battute e delle scene.
meglio di una puntata di superQuark !!
ancora nessuno ti ha fatto la stupenda domanda “ma quanto ci stai a fare una striscia?”
io staccherei teste, visto che non le faccio tutte in una volta ma a fasi… 😀
Bella…sembra che io abbia lanciato una moda…
XD
O mi sbaglio?
Yep, lunedì e nella discussione del gruppo l’ho scritto che l’idea m’è venuta da Nerd Life 😀