In principio era Open Shockdom…

Questo articolo ha 9 voti. Collegati per votare In principio era Open Shockdom, la prima piattaforma di blog, italiana, totalmente dedicata al fumetto. Si parla del 2008, all’incirca. Open Shockdom è diventata da pochi anni webcomics.it. Per dare un esempio della sua importanza, è sufficiente elencare alcuni degli autori che vi hanno pubblicato, che vi …
Continua

Consigli per gli artisti!

Questo articolo ha 9 voti. Collegati per votare Nell’arco di dieci settimane, abbiamo pubblicato su Facebook dei consigli per aspiranti fumettisti desiderosi di proporre un progetto a un editore. Nel caso qualcuno se li fosse persi – e perché non di solo Facebook bisogna vivere – li ripubblichiamo qui ora, in versione espansa e modificata… con …
Continua

RECENSIONE: Tangled River, di Snowshadow

Questo articolo ha 4 voti. Collegati per votare Ecco un fumetto che mi ha subito convinto, sia riguardo la storia che il modo in cui è narrata. Tangled River, webcomic dell’autore che si firma Snowshadow, che è americano e che ne sta presentando sul nostro sito una versione tradotta in italiano da Claudia Savasta, è un fumetto …
Continua

RECENSIONE: “DAMAGE COMICS”

Questo articolo ha 3 voti. Collegati per votare Quello che recensisco oggi non è tanto un singolo fumetto, o non solo, quanto il lavoro di un piccolo gruppo di autori che avevo già avuto modo di vedere di sfuggita a Lucca e che mi erano sembrati interessanti e talentuosi, un gruppo da tenere in considerazione, …
Continua

RECENSIONE: KYACCHAN vista da KYACCHAN

Questo articolo ha 4 voti. Collegati per votare È da un po’ che seguo la fumettista che si firma “Kyacchan“, leggendo le sue strisce e i suoi fumetti, e due sono le cose che più ho apprezzato di lei in questo periodo: il suo continuo riprovarci nonostante gli impegni, gli impicci, i dubbi, le ansie… e …
Continua

RECENSIONE: “EightyNine”, di Lexy Mako

Questo articolo ha 7 voti. Collegati per votare Lexy Mako è un’autrice della quale parlo con piacere, e che fin da subito ha riscosso le mie simpatie. Questo perché – oltre che molto dotata – è una di quei giovani fumettisti pieni di passione “pura”, di voglia di fare, di desiderio di imparare, e che trovano …
Continua

RECENSIONE: “GEMITO 2073”, di Marco Rossi

Questo articolo ha 3 voti. Collegati per votare Nel campo della fantascienza l’Italia non si è mai distinta, e questo è un dato di fatto. A parte poche eccezioni, nel fumetto, così come nel cinema e nella letteratura, sono sempre mancati i “grandi nomi”, autori capaci di imporsi sul mercato internazionale e di lasciare il …
Continua

FilGood: il vincitore di #disegnamiunadonna

Questo articolo ha 2 voti. Collegati per votare Con questa immagine Filippo Curzi alias FillGood ha vinto il contest #disegnamiunadonna. Per fare questo ha potuto contare sia sul supporto della giuria sia sui voti del pubblico, che evidentemente ha gradito quanto noi l’interessante illustrazione. Ma “interessante” perchè? Non si vedono incredibili donne dalle gambe lunghe, …
Continua

And the winner is…

Questo articolo ha 6 voti. Collegati per votare “DISEGNAMI UNA DONNA” è terminato, ed è stato un bellissimo contest nel quale tutti si sono fatti valere. Sì, ora possiamo “confessare”: quando abbiamo studiato il concorso, le sue regole, e soprattutto il tema – la DONNA – quello che ci premeva particolarmente era vedere COME si …
Continua

La top 10!

Questo articolo ha 7 voti. Collegati per votare Pubblichiamo, in ordine rigorosamente casuale, i primi 10 classificati del contest: “disegnami una donna” (tenendo conto del voto della giuria e del pubblico che ha votato fino adesso). Avete un’altra settimana di tempo per votare: forza, il vostro voto può essere determinante…

New Report

Close