roberto
Attivo 1 settimana, 2 giorni fa
-
roberto wrote a new post on the site Le saghe di Seelhoë: Faeriequest 7 mesi fa
à suivre
Le saghe di Seelhoë è presente anche su Facebook e Instagram
Le saghe di Seelhoë è pubblicato su Sherazade – mille e una storia a fumetti, rivista antologica autoprodotta da MVP, che contiene […]
-
roberto wrote a new post on the site Le saghe di Seelhoë: Faeriequest 7 mesi, 1 settimana fa
Interrompo momentaneamente la storia per presentarvi un’illustrazione realizzata per festeggiare i 400 “mi piace” raggiunti dalla pagina FB. Il disegno mi servirà soprattutto per una futura (spero non troppo […]
-
roberto ha commentato l'articolo Spinta verso il basso (4), sul sito 7 mesi, 2 settimane fa
Secondo me una piattaforma italiana come questa al momento non c’è. Non vorrei con il mio post precedente aver dato il via alla sua dismissione. Dal momento che per quanto non monitorizzata e in “pilota automatico “ continua a funzionare, forse varrebbe la pena di non mollarla e cercare piuttosto di pubblicizzarla finché regge.
-
roberto ha commentato l'articolo FASE 2: SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (PAG. 3), sul sito 7 mesi, 3 settimane fa
Ottimo. Grazie Marco.
-
roberto ha commentato l'articolo FASE 2: SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (PAG. 3), sul sito 7 mesi, 3 settimane fa
Ciò che ha fatto Ian in questi cinque anni verrà raccontato nelle prossime pagine
-
roberto ha commentato l'articolo FASE 2: SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (PAG. 3), sul sito 7 mesi, 4 settimane fa
L’accesso non è l’unico problema di FB: c’è anche quello della censura, che obbliga talora a espedienti ridicoli per non farsi bloccare. In compenso permette di raggiungere, assieme anche a Instagram, una platea più vasta di potenziali lettori. Certo, il feedback dei commenti è molto meno frequente e personale. Avevo provato a farmi un profilo su…[Leggi tutto]
-
roberto ha commentato l'articolo FASE 2: SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE (PAG. 3), sul sito 8 mesi fa
Ahahahah!
PS: sono d’accordo su tutto quanto hai scritto. Personalmente, pur pubblicando anche su faccialibro, continuerò a mantenere questo blog finché non mi cacciano. Idee ne ho, tempo per realizzarle un po’ meno, ma l’entusiasmo comunque non manca. Ai prossimi post e grazie dei contributi 😂 !
-
roberto wrote a new post on the site Le saghe di Seelhoë: Faeriequest 8 mesi fa
Ian dovrebbe essere fuori di sé dalla gioia, ma qualcosa non torna…
(PS: is there anybody out there? C’è ancora qualcuno che segue Webcomics.it? Mi sembra che anche fra chi pubblica siamo rimasti in quattro g […]
-
– “E cosa dovrei dedurre, Esin? Ricordo solo che ieri sera stavo partecipando a una cena con amici…”
– “Ti do un indizio: chi ha avuto l’idea di scofanarsi dopo mezzanotte tutta la peperonata rimasta (tra l’altro, annaffiata abbondantemente col vino comprato all’hard discount), ed ora ha il sonno agitato da strani sogni?”P.S.
C’è ancora qualcuno che segue Webcomics.it?
Sinceramente, qui sto seguendo solo te e Marco Rossi: quando finirete le relative storie in corso d’opera, e probabilmente deciderete di migrare verso altri lidi, vi seguirò e abbandonerò pure io Webcomics.
Spiace, perché l’ho visto nascere, ho contribuito anch’io collaborando saltuariamente con alcuni autori (già emigrati da tempo), ed ho avuto pure un mio blog per un breve periodo di tempo. Nei momenti di massimo fulgore si potevano passare ore a leggere e commentare i numerosi post quotidiani, e si aspettavano con impazienza le continuazioni pubblicate il giorno successivo (c’era un ritmo di produzione veramente intenso). Ma ora è morto tutto: l’aspetto commerciale (legittimo, ci mancherebbe: era nelle intenzioni dichiarate alla nascita di Shockdom) ha prevalso ed ha inevitabilmente soffocato la produzione “casalinga” (c’era chi, nel bene o nel male, pubblicava poco più che scarabocchi anziché vignette, ma era ammirevole perché aveva lo stesso deciso di mettersi in gioco, ed era comunque spesso godibile nei contenuti) ritenuta non “degna” di pubblicazione o comunque di promozione.
Il disinteresse (o magari solo le difficoltà incontrate) per la manutenzione di Webcomics (vedasi i numerosi post di spam che spesso hanno saturato l’elenco degli “Ultimi pubblicati” prima dell’intervento degli amministratori, il mancato ripristino del contenuto dei blog dopo le diverse migrazioni effettuate, la gestione “ad ostacoli” dello spazio per pubblicare, ecc.) nonché la comparsa di altre piattaforme più fruibili, famose e performanti, ha poi dato il colpo di grazia a questa situazione.-
Ahahahah!
PS: sono d’accordo su tutto quanto hai scritto. Personalmente, pur pubblicando anche su faccialibro, continuerò a mantenere questo blog finché non mi cacciano. Idee ne ho, tempo per realizzarle un po’ meno, ma l’entusiasmo comunque non manca. Ai prossimi post e grazie dei contributi 😂 !
-
-
L’accesso non è l’unico problema di FB: c’è anche quello della censura, che obbliga talora a espedienti ridicoli per non farsi bloccare. In compenso permette di raggiungere, assieme anche a Instagram, una platea più vasta di potenziali lettori. Certo, il feedback dei commenti è molto meno frequente e personale. Avevo provato a farmi un profilo su google, ma rimane il problema di ottenere visibilità sufficiente. Se qualcuno conosce altre piattaforme web dedicate al fumetto italiano che siano semplici da usare e in buona salute, potrebbe valere la pena di provarle. Per il momento però preferisco tenere questo blog come punto di riferimento finché non schiatta del tutto.
-
molti iniziano ad usare tapas… in effetti non mi trovo male, ma non riesco a trovare le opere in italiano.
-
-
Di già passati cinque anni? E Ian che ha fatto nel frattempo per vivere?
Riguardo a webcomics.it, confermo anche io che una volta c’era molto più movimento, e maggior interesse per i fumetti in rete su qualunque sito venissero pubblicati; in più molti autori si sono ritirati.
Intanto Facebook (a cui non sono iscritto) ha monopolizzato un pò tutto.
Un’altra piattaforma c’è ma è americana …-
Ciò che ha fatto Ian in questi cinque anni verrà raccontato nelle prossime pagine
-
-
Ci sono varie piattaforme di webcomics, ma tutte quelle che conosco sono in inglese, con magari qualcuno che pubblica anche in italiano.
Se qualcuno conosce qualche piattaforma simile per fumetti italiani, o che permette di vedere solo webcomics in italiano, mi farebbe piacere se lo indicasse nei commenti del mio fumetto (non dico in questo perché dovrebbe scriverlo Roberto).-
mi accodo alla richiesta, che tristezza che è l’abbandono di questo sito…
-
-
Ottimo. Grazie Marco.
-
-
roberto wrote a new post on the site Le saghe di Seelhoë: Faeriequest 8 mesi, 3 settimane fa
Nuova tavola e alcune novità editoriali.
à suivre
Approfitto per dare alcune informazioni inerenti la versione cartacea di Le saghe di Seelhoë.
E’ finalmente disponibile Sherazade n. 5 (cov […]
-
roberto ha commentato l'articolo Fase 2: sogno di una notte di mezza estate (pag. 1), sul sito 8 mesi, 3 settimane fa
😂😂
-
roberto ha commentato l'articolo Fase 2: sogno di una notte di mezza estate (pag. 1), sul sito 8 mesi, 3 settimane fa
🤣🤣🤣 shame on you!
-
roberto wrote a new post on the site Le saghe di Seelhoë: Faeriequest 8 mesi, 4 settimane fa
Ben ritrovati amici. Il nuovo episodio che inizia oggi in origine avrebbe dovuto essere molto più breve (e probabilmente molto più palloso). Era concepito infatti solo come un breve intermezzo per introdurre la f […]
-
È vero, sembra che i personaggi vivano di vita propria, certe volte appaiono per la prima volta, inaspettatamente, mentre stai scrivendo la storia …
-
“Era lei. Ho riconosciuto subito il suo sguardo, inconfondibile tra mille.
Poi, quando si è girata e mi ha guardato a sua volta, ho riconosciuto anche il suo volto…”
😁-
🤣🤣🤣 shame on you!
-
-
P.s.: felice che le nostre richieste ti abbiano ispirato, e che ti si sia “accesa la lampadina” senza dover toccare due fili scoperti… (questo era il piano B d’intervento a sostegno di autori in blocco creativo 😂🤣)
-
😂😂
-
-
-
roberto ha commentato l'articolo In attesa dell'episodio 10…, sul sito 9 mesi fa
Grazie!
-
roberto ha commentato l'articolo Pausa estiva 2022, sul sito 9 mesi, 1 settimana fa
Buone vacanze
-
roberto ha commentato l'articolo Enrico e Marco Missione Groundfinger_tav.13-14, sul sito 9 mesi, 2 settimane fa
Proverbio veneto: “col seco va ben anca era tempesta” (con la siccità va bene anche la grandine)🤣
-
roberto ha commentato l'articolo Enrico e Marco Missione Groundfinger_tav.11-12, sul sito 9 mesi, 3 settimane fa
Mmm… me la vedo brutta per loro!
-
roberto ha commentato l'articolo PROLOGO (PAG. 5), sul sito 9 mesi, 4 settimane fa
😂😂😂
-
roberto ha commentato l'articolo PROLOGO (PAG. 6), sul sito 10 mesi fa
Grazie❤️
-
roberto ha commentato l'articolo PROLOGO (PAG. 6), sul sito 10 mesi fa
😂😂😂
-
roberto wrote a new post on the site Le saghe di Seelhoë: Faeriequest 10 mesi fa
Termina qui. Prologo avevate chiesto e prologo vi ho dato. Nonostante abbiate un po’ scombinato i miei piani devo ringraziavi, perché mi sono divertito un sacco a scrivere questa storia e a disegnarla. S […]
- Carica di più