Vota l'articolo!

à suivre
Quelli che masticano un po’ di fisica storceranno il naso sull’uso spregiudicato che faccio qui del famoso paradosso di Schrödinger. Il mio intento non era però quello di fare una disquisizione scientifica, ma solo di utilizzare in modo narrativo i presupposti del paradosso per dare una plausibilità pseudo-scientifica (o fantascientifica, che poi è la stessa cosa) a una tematica fantasy, quella del sogno inteso come luogo “fisico” piuttosto che come stato della mente.
Arrivederci alla prossima tavola con il risveglio di Ian.
Sherazade e MVP presentano “Le saghe di Seelhoë, libro I: seduzioni e altri sortilegi”. Brossurato, carta patinata, 114 pagine b/n, cover a colori.
Le saghe di Seelhoë è presente su Facebook e Instagram
Le saghe di Seelhoë è pubblicato anche su Sherazade – mille e una storia a fumetti, rivista antologica autoprodotta da MVP, che contiene molti altri fumetti, fra cui Bunyan Mk7 e Il vero volto, dell’amico Marco Rossi. Le saghe di Seelhoë libro I, tutti i numeri di Sherazade e il numero unico Ailus Fumetto sono disponibili su Ebay o facendone richiesta alle mail massimovertua@gmail.com o sherazade.fumetti@gmail.com
Questo post si trova nella categoria: Fase 2
Mi piace l’espressione da “non ho capito” di Ian in vig. 6
La fisica quantistica è dura per tutti 😂
– “Tieni gli occhi bassi perché non sai cosa rispondermi, vero Ian?”
– “Eh? … Oh, scusa, mi ero distratto un attimo: stavo guard… ehm!… stavo pensando a… a… a… ecco, sì: stavo pensando a quello che stai dicendo!”
– “E che stavo dicendo?”
– “…”
– “Ian?”
– ” Ehm… dunque… Ah sì: il gatto… ecco, dicevi che tu hai proprio due belle probabilità, e che l’esperimento consiste nell’osservarle, vero?”
Sono piegato😂😂😂