Capitolo 1 – Pagina 23
Scritto il 29 Novembre 2017
Vota l'articolo!
Annuncio: vado in pausa
fino al 17 gennaio! Ebbene si’, quest’anno mi prendo un paio di settimane in più, perché sto veramente schiattando. La santa Cintiq mi ha trascinata per tre pagine, ma adesso stramazzo. Fra l’altro, questo e’ un ottimo momento per fermarmi, perché non spezzo nessuna scena a metà (cosa che si verificherebbe se mi prendessi la pausa in qualsiasi punto delle prossime pagine, che vedranno la storia precipitarsi veramente a rotta di collo in vari baratri).
Vi ringrazio molto per avermi seguita fin qui (nonché’ per la pazienza) e arrivederci a gennaio!
Nel frattempo, che ne dite dell’equilibratissimo modo di raccontare le notizia della nostra amica dalla chioma viola? Posso dirvi che e’ esemplificativa di tutti i media di Kemet-Ra. Un vero divertimento mediatico!
Volete leggere la storia dall’inizio? Cliccate qui!

Questo post si trova nella categoria: Capitolo 1, Sangueinfetto
Tags: AIMS, Alex, Alexandra, drammatico, fantascienza, fumetti, KeReS, lesbica, sekhmet, TV
Caspita! Chissà perché Ciuffo viola mi ricorda un po’ Emilio Fede….@_@
Con la differenza che lei non procura signorine a nessuno!
Vero! È un po’ il tono apocalittico che mi ha colpito!??
Diffamazione aggravata.
Se sì trattasse di altri, sì, ma a Kemet-Ra non è affatto un problema quando le AIMS sono oggetto di discussione ?
A quanto vedo, in quest’universo tutti quelli col riporto hanno poco intelletto XD
Azz, povera la ragazza, è proprio schiattata…
Beh, allora buona paus(on)a, e torna a fare una capatina da chi continua ;D
Eh, anche i capelloni non scherzano… La ragazza è conciata peggio di quanto sembri, vedrai fra un po’ di pagine!…
Torno presto e nel frattempo continuo a leggere i fumetti altrui, non preoccuparti ?
No, parlavo della morta… porella.
Eheh ok, allora non c’è bisogno che ci facciamo gli auguri di buon anno ora 😛
Ah sì, per Karen non c’è speranza, ahinoi. Non che ce ne sia molta neanche per Alex…
Ma no, niente auguri, io bazzico sempre da queste parti e leggo sempre i miei due o tre fumetti preferiti!
Accidenti che vigliacchi!!!
Una via di mezzo tra Hunger Games e l’Italia dove per gli organizzatori si parla di 100.000 e per la polizia….50. Che bel mondo ?
In effetti ci hai azzeccato, si tratta proprio di un mondo di carogne in entrambi gli stili che dici tu. In particolare, i militari di qualsiasi tipo sono visti come dei santi che si immolano per il bene della patria e dei cittadini tutti, senza se e senza ma. Il che è davvero ironico, visto che le AIMS sono state create dagli scienziati delle forze armate e si sono fatte scannare al posto degli umani per secoli, quindi sono soldati per eccellenza e meriterebbero rispetto anche se non combattono più!
Questo e altri dettagli sulle AIMS verranno rivelati poco a poco al mio ritorno nel fumetto e con una bella pagina dedicata a loro, promesso!