Questo tag contiene 3 post
Anteprima
Scritto il 13 Febbraio 2019Vota l'articolo!
Nota linguistica: l’uso del maschile per la designazione delle donne in campo lavorativo (soprattutto militare) mi ha sempre fatto orrore: sindaco, notaio, capitano, capo e quant’altro sono residui storici che a mio avviso vanno usati solo quando si parla di un uomo. Quindi, per precisa scelta mia, tutti i termini legati a professioni tradizionalmente maschili verranno declinati al femminile: ad esempio, capitana, colonnella e marescialla saranno usati al posto di capitano, colonnello e maresciallo.
Vi va un fumetto serio? Leggete La Franca Tiratrice!
Avete voglia di un fumetto umoristico? Leggete Sant’inquietanti!
Preferite un fumetto bislacco e semiautobiografico della sottoscritta? Date un’occhiata a TonsillInPillole!
Come sempre, ringrazio sentitamente tutti coloro che mi lasceranno un commento e/o una polliciata verde 🙂
Questo post si trova nella categoria: Anticipazioni, Sangueinfetto
Bentrovati! Dagmar mi è stata simpatica da subito…sono curiosa di conoscere meglio anche il suo papà..?
Per me, Dagmar è un personaggio che per certi versi è ancora più interessante di Alex/Sekhmet. Vedremo che ne penserete anche voi ?
Soren è un padre decisamente più dolce e amorevole di Gordon, meno male!
Sui termini al femminile sono d’accordo, ma qui in Italia molte volte sono le stesse donne a volerli al maschile (cosa su cui non sono d’accordo).
Ma davvero non vogliono? Che tristezza.
“Sposato COLLA”‘? Immagino “con la”…
Hai ragione in parte, perché “colla” sta per “con la”, ma è usato più nel parlato che nello scritto (vedi la seconda definizione di “colla” in questa pagina: https://www.dizionario-italiano.it/dizionario-italiano.php?parola=Colla).
Che bello, però, questo fumetto sta virando verso la linguistica, materia a me molto cara ?