Stai leggendo il blog di: infectedblood
Questo blog ha 33 Followers
Questa storia contiene 5 post

Naviga la storia: coronavirus


Aggiornamento pandemico

Condividi il mio blog su:

Vota l'articolo!

5

Salve!

Sono successe parecchie cose dall’uscita dell’ultima pagina di Sangueinfetto. Innanzitutto io e la dolce meta’ abbiamo scoperto (come gia’ immaginavamo) di esserci beccate il coronavirus a gennaio. Non abbiamo fatto alcun test, ma il medico di mia moglie, che l’aveva vista all’epoca per via di una visita programmata rapida, le ha confermato di recente di essere sicuro che se lo sia fatto in pieno a gennaio. All’epoca nessuno pensava che circolasse anche in Canada e i sintomi venivano considerati come indicativi di problemi respiratori dovuti ad altro (influenza, polmonite e quant’altro). Col senno del poi, insomma, i nostri sospetti sono stati confermati. Visto che la consorte ha problemi di cuore, ci riteniamo veramente strabaciate dalla fortuna, perche’ se l’e’ cavata senza ospedale ne’ ventilazione. S’e’ fatta una settimana allucinante e ne e’ uscita del tutto un mese dopo, ma almeno e’ andato tutto bene. Io, ovviamente, vivendo a stretto contatto con lei, me lo sono fatto da quasi asintomatica, visto che ho avuto una specie di mini raspino in gola per due giorni. Adesso capisco anche perche’ non ci siamo beccate niente ne’  in vacanza ne’ altrove – w gli anticorpi, anche se ovviamente potremmo tranquillamente ribeccarcelo, dato che non si sa ne’ quanti ne abbiamo ne’ se funzionerebbero contro eventuali mutazioni ne’ se siano tuttora attivi.

Qui la situazione e’ migliorata, ma come aumento di casi, viaggiamo sulle stesse cifre quotidiane italiane. Per qualche motivo sconosciuto a chi possiede un cervello funzionante, anche qui hanno riaperto locali e discoteche, ragion per cui i gggiovani e i cretini di ogni eta’ hanno fatto esplodere alcuni focolai. Le autorita’ hanno risposto facendo chiudere all’una tutti i locali, con divieto di ballare e ultimo drink servito a mezzanotte. Io tifo per la chiusura totale e sono piuttosto sicura che arrivera’. Le frontiere con gli Stati Uniti restano prudentemente sigillate e ci sono stati casi di canadesi che hanno trattato con una certa spiacevolezza gli americani presenti sul territorio nazionale. Devo dire che sentire di americani trattati come appestati, francamente, non mi arreca un gran dolore, vista la tracotanza dell’americano medio nei nostri confronti e del globo terracqueo 🙂

Da ultimo, mi sono lanciata a studiare come una matta, nella speranza di trovare un nuovo lavoro, perche’ mi annoio, quello che faccio non mi piace e non mi fido del mio manager. Un vero orrore, ma la realta’ e’ che l’economia e’ un po’ in stallo, le aziende non assumono granche’ e quindi e’ dura. Il risultato e’ che ho trovato un lavoro, ma pagava poco, quindi ho chiesto di farlo part-time (per arrotondare) e mi e’ stato risposto di no. Ho anche avuto un’occasione d’oro, ma richiedeva il trasferimento a Toronto, cosa che non ci va di fare (basta traslochi, non ne possiamo piu’). Da ultimo, un’azienda che sembrava seria e’ sparita nel nulla mentre aspettavo che mi mandasse un test tecnico. Pero’, sono successe anche due cose ottime: intanto, ho un altro test con un’altra azienda. Ma soprattutto, sono riuscita a convincere il mio manager a farmi fare un paio di progetti che mi piacciono tantissimo, quindi mi si e’ riaccesa la speranza di poter migliorare la mia situazione lavorativa dove sono. Speriamo bene, insomma 🙂

Sul lato fumetti, invece, e’ tutto fermo! In realta’, l’avevo programmato: l’idea era di dedicarmi allo studio e alla ricerca di lavoro, conclusi i quali avrei potuto ricominciare a scrivere il prossimo capitolo e quindi disegnarlo. Se le cose continuano cosi’, penso che mi dedichero’ alla scrittura relativamente presto, diciamo fra agosto e settembre. Vi faro’ sapere.

Nel frattempo, mascherina, mantenere le distanze, non fare cazzate e forza e coraggio!

Vi va un fumetto serio? Leggete La Franca Tiratrice!

Avete voglia di un fumetto umoristico? Leggete Sant’inquietanti!

Preferite un fumetto bislacco e semiautobiografico della sottoscritta? Date un’occhiata a TonsillInPillole!

Come sempre, ringrazio sentitamente tutti coloro che mi lasceranno un commento e/o una polliciata verde 🙂

 

 

 

Questo post si trova nella categoria: coronavirus

Naviga la storia: coronavirus


5 responses to “Aggiornamento pandemico

  1. Ottimo se siete guarite; chissà da quanto tempo girava il coronakiller senza che non si sapesse.
    Anche io mi vado studiando qualcosa, da ben prima del “serratutto”, ma non è che in giro ci siano opportunità per mettere a frutto conoscenze vecchie e nuove; qui in Italia si teme che in settembre chiudano imprese a raffica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

New Report

Close