Vota l'articolo!
Sul fronte fumetti, finalmente sono riuscita a liberare un po’ di tempo per poter andare avanti con gli schizzi del terzo capitolo di Sangueinfetto. Sto procedendo un po’ a rilento, perché sono arrugginita coi disegni (questo e’ il meno) e non riesco a scrivere i dialoghi come vorrei (questo e’ il più, mi escono frasi ripetitive e/o senza alcun impatto), ma non fa niente! E’ veramente ottimo che abbia ripreso a lavorare sulla storia, temo che aspettare troppo a lungo mi faccia crollare di voglia di andare avanti. Francamente, in questi tempi orribili, preferirei scrivere qualche storia comica, ma proprio non mi esce niente, il che mi porta a un’altra riflessione: che fare per tirarsi su di morale in quest’orribile pandemia? Accetto suggerimenti. Al momento sto:
- Guardando video buffi di animali (gatti che fanno i matti, cagnolini che saltellano, procioni che s’infiltrano nelle case e orsi che si tuffano nelle piscine di famiglia – non le loro)
- Guardando video di scherzi (Just for Laughs)
- Giocando a vari giochi leggerini sullo smartphone (per esempio: Crunch Time, Grim Quest, MinimalDungeonRPG, Nonogram – Jigsaw Puzzle Game, Solitaire Grand Harvest), alcuni dei quali pagano qualche dollaro se ci giochi abbastanza a lungo (scaricare Mistplay per credere)
- Riguardando Game of Thrones (Il Trono di Spade) e preparandomi alle inevitabili bestemmie che tirerò per lo stramaledetto finale
- Dando fondo a qualsiasi serie o documentario uscito su Netflix fin dal mio primissimo abbonamento (secoli fa, quando ancora non costava niente)
- Facendo il tapis roulant cinque giorni a settimana (ebbene si’, ne ho comprato uno un paio d’anni prima della pandemia e lo usiamo entrambe regolarmente!), abbinato a sollevamento pesi due giorni a settimana
Restando in tema di tapis roulant (che noi chiamiamo affettuosamente “tapiro”), devo dire che ci ha letteralmente aiutate a preservare la salute fisica e mentale. Mentre tre quarti del mondo ricco e’ riemerso dal lockdown con quindici kg in piu’ e i maniglioni dell’amore ingigantiti, noi ne siamo venute fuori con 6 kg di meno e una maggiore cultura, perché abbiamo associato la camminata alla lettura di libri. La mia consorte s’è divorata libri su fascismo, lotta partigiana e ateismo. Io invece mi sono rimessa a studiare con immenso ardore e piacere il mio adorato Egizio, geroglifici e tutto.
E’ tutto per oggi. Continuerò a tenervi aggiornati quando riesco. Mi raccomando, mascherine, distanze e attenzione!
Vi va un fumetto serio? Leggete La Franca Tiratrice!
Avete voglia di un fumetto umoristico? Leggete Sant’inquietanti!
Preferite un fumetto bislacco e semiautobiografico della sottoscritta? Date un’occhiata a TonsillInPillole!
Come sempre, ringrazio sentitamente tutti coloro che mi lasceranno un commento e/o una polliciata verde 🙂
Questo post si trova nella categoria: coronavirus
Che bello risentirti e sapere che state “bene” anche se immerse in questa pazzia dilagante.
Anche qui non siamo messi per niente bene compresi i pazzi che continuano a dire che il virus non esiste.
Beate voi che siete riuscite a perdere peso, la mia passione è cucinare/pasticciare ma col lavoro non avevo molto, il lockdown “gentilmente” mi ha concesso molto tempo libero e molti molti chili in più che ora dovrei venire a piedi in Canada per riuscire a smaltirli :-).
Bye alla prossima
Non riesci a mettere giù qualche striscia di Sant/inquetanti? così per tirarci su il morale 🙂
Ciao Clonus! Spero che vada tutto bene anche da te, per quanto possibile. Pure qui abbiamo branchi nutriti dei cosiddetti Covidiots (non credo che il termine sia ancora passato in italiano), ahimè. Pensa che sabato scorso abbiamo avuto la sfiga clamorosa di uscire dal parcheggio (al chiuso) di un supermercato al momento esatto della fine di una di queste manifestazioni a favore della “libertà” (a detta loro) e ci siamo incrociate con un gruppo di una decina di questi soggetti, ovviamente senza mascherine. Siccome noi invece le avevamo eccome, hanno cominciato a ridere, urlare e a tentare di venirci addosso. Siamo riuscite a scansarli a malapena, dannati infami, e poi abbiamo chiamato la polizia. Il risultato e’ che la polizia si farà dare il filmato del circuito interno del parcheggio per identificare questa gentaglia. Spero che seguano multe e anche arresti, perché qui si tratta di un’aggressione vera e propria.
Passando a cose ben più divertenti, ma sai che mi hai dato una bella idea a proposito dei Sant’inquietanti? Mi hai fatto tornare in mente che ho almeno 8 strisce scritte per una storia che avevo iniziato tempo fa e avevo poi dovuto abbandonare causa frattura della mano mia e non so che altro accidente della moglie. Questo, ovviamente, ritarderebbe Sangueinfetto, ma l’idea mi stuzzica parecchio 🙂 Grazie per il suggerimento, ci penso su e vi faccio sapere!
A presto 🙂
Bè, l’importante è stare bene, e spero che i responsabili dell’aggressione vengano individuati. Qui in Italia come hanno riaperto i locali notturni è risalita la curva dei contagi, sconsigliando gli spostamenti ancora di più. Io sto scrivendo storie a tavoletta, mi sono anche fatto qualche giretto, ma ‘sta epidemia ha messo i bastoni tra le ruote a tutti, me compreso.
Suggerimenti … mi ricordo che progettavi una striscia con delle vichinghe, forse l'”Hagar” di Dik Browne potrebbe dare qualche suggerimento in più …
Guarda, giusto ieri hanno arrestato un covidiota che credo aggredisse la gente come hanno fatto con noi, quindi penso che le autorità si stiano dando una sveglia. Purtroppo i contagi sono aumentati cosi’ tanto che ormai siamo ai livelli di guardia di maggio 🙁 Il governo provinciale ha anche minacciato di chiudere le scuole, visto che alla quinta settimana dalla riapertura siamo ormai a ben 340 scuole colpite e diverse centinaia di persone in quarantena.
E’ un bene che tu stia scrivendo un sacco di storie! Raccontaci che progetti hai 🙂 Io sono ancora un pelo bloccata, ma ieri sera ho riletto le nuova storia dei Sant’inquietanti e mi sono sganasciata dal ridere, quindi penso che la continuerò 🙂 Per la striscia con le vichinghe, ahimè. li’ proprio ho un blocco totale 🙁
L’epidemia tende a risalire in Italia, qualche commentatore sta cominciando ad invocare (giustamente) più severità … Riguardo ai progetti, solito universo narrativo pieno di personaggi (anni fa c’erano anche altre mie cose in rete, ora non più), e qualche prova di “zoommate” su disegni ricolorati. Per quanto riguarda qualcosa che possa tirare su di morale, non so se ti piaccia “Fratelli di Crozza”, è appena ripreso, su Youtube trovi diversi estratti … 🙂
Ah sì, ho visto Crozza che imita la gloriosa Azzolina:D
Che ti devo dire, con questa maledetta pandemia ci va una pazienza e un’attenzione pazzesche. Speriamo bene.