Stai leggendo il blog di: infectedblood
Questo blog ha 33 Followers
Leggi questo post nella sua categoria: Capitolo 2, Sangueinfetto

Capitolo 2 – Pagina 7

Condividi il mio blog su:

Vota l'articolo!

6

Povero Richardson, e’ preoccupatissimo per la sua cena, come si può biasimarlo? Intanto, Hong continua a tacere, mentre sia Alex che Da Silva qualcosa da dire ce l’hanno, eccome, anche se sono espressioni ben diverse. Che cos’è quella strana spilla e di che cosa va cianciando l’infermiere marinaretto? A proposito, prima che qualcuno resti perplesso: come moltissime altre spille, quella di Da Silva ha un gancetto mobile. E’ per questo che il gancetto si vede spostato nell’ultima tavola rispetto a quella precedente.

 

Adesso che siamo a una cinquantina di pagine, mi farebbe piacere, se vi va, sapere che cosa ne pensate in generale di Sangueinfetto. C’e’ qualcosa che vi piace particolarmente o, al contrario, qualcosa che proprio non vi piace? Lasciatemi pure un bel commento, io non censuro niente e nessuno, a parte i bestemmioni perché vorrei evitare la galera (Alex docet… meglio restarne fuori!). Grazie!

 

E con questa pagina, ah! Me ne vado in “ferie”, nel senso che il fumetto non si aggiornerà fino al 12 Settembre, ma nel frattempo io mi affannerò a disegnare altre tavole sia per Sangueinfetto che per Sant’inquietanti.

 

Avete voglia di un fumetto umoristico? Leggete Sant’inquietanti!

Preferite un fumetto bislacco e semiautobiografico della sottoscritta? Date un’occhiata a TonsillInPillole!

Come sempre, ringrazio sentitamente tutti coloro che mi lasceranno un commento e/o una polliciata verde 🙂

Questo post si trova nella categoria: Capitolo 2, Sangueinfetto
Tags: , , , , , , , ,

10 responses to “Capitolo 2 – Pagina 7

  1. Il fumetto non mi pare male… forse però c’è troppo bisogno di far riferimento alle tue spiegazioni testuali per capire qualcosa di come funzionano le AIMS.
    Che so, forse tutta la complicata storia delle AIMS avrebbe potuto essere più semplice e raccontata tramite flashback all’interno del fumetto, invece che con lunghi post testuali.

    1. Grazie mille per il commento, mi torna molto utile per fugare confusioni ed abituali dubbi: le pagine sulle AIMS sono superflue ai fini della storia, perché sono un corollario per chi ha qualche curiosità in più su questa specie. L’introduzione fatta da Jones sulle AIMS all’inizio del capitolo 1 per me era del tutto sufficiente, perché altri dettagli ( tra cui alcuni
      che non sono neanche citati nelle pagine a loro dedicate) verranno rivelati con molto calma più avanti.

      Forse non sono stata abbastanza chiara in merito o forse non avrei dovuto introdurre quelle due pagine così presto? ?

      1. Allora, ho appena riletto tutte le storie del blog dall’inizio. Avevo delle lacune per mia mancanza. Effettivamente, leggendo la storia, si capisce che le AIMS siano ritenute pericolose, che spesso vivono da militari, mentre nella società sono maltrattate, e che hanno capacità rigenerative… insomma, si sa quanto basta.
        Non ho letto tutte le tue spiegazioni sopra alle tavole perché altrimenti non finivo più, però dalla tua spiegazione all’inizio di Sangue Infetto ho saputo che questa storia è un prequel di La Franca Tiratrice, e che Alex è Sekhmet, molti anni prima.
        Insomma, tutto ok…

      2. In realtà concordo con Gig: leggendo tutto ciò che hai scritto, sia nei post coi fumetti che in quelli esplicativi, si capisce tutto; però appunto, c’è un po’ troppo da leggere in generale 😛 semplificare spesso è meglio…

        1. Acc! Ma le pagine e i commenti non sono esplicativi, sono da contorno, puoi saltarli tranquillamente a piè pari 🙃 O forse dici che c’è troppo testo nel fumetto? Non capisco.

  2. Ciao! La storia mi piace..è complessa ma scorrevole..di più ancora, però, mi piacciono i personaggi..Richardson e Da Silva sono i miei preferiti perché in alcuni punti aggiungono humor magari involontario!?

    1. Ciao e grazie mille anche a te ? Ogni tanto dell’umorismo (anche se involontario) ci vuole, altrimenti questo fumetto diventerebbe un mare di pessimismo e fastidio (cit.)!

Rispondi a thegig Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

New Report

Close