Vota l'articolo!
Questa è una striscia che sentivo da giorni di dover fare.
La dedico a chiunque non creda che dalle gabbie del nostro animo non si possa uscire. Bisogna solo riuscire a cogliere gli spiragli di luce e coltivarli. Per me è stato il fumetto comico, ma le scelte sono infinite.
Se devo pensare a momenti di fumetto introspettivi automaticamente mi sovviene Eriadan e le carissime Calanda e Upi, che inevitabilmente mi hanno influenzato su come rendere certi pensieri in immagine, soprattutto a disegno finito, mi sono buttato sulle gradazioni azzurrine tipicamente “a la Upi” che ho trovato perfette per non appesantire troppo il messaggio che volevo mandare (che credo abbia anche più di una interpretazione).
Non sono abituato a trattare questi temi, anche per come sono fatto di carattere e spero che la cosa sia riuscita e che vi piaccia. Per me comunque è stato molto liberatorio. 🙂
Amicizzami su Facebook! | Diventa fan di Johnny! | Diventa fan di Gino Kotoshitaruneko! | Tutti gli altri servizi che uso (Plurk, Twitter, Tumblr eccetera)
E segui anche l’altro mio webcomic: OtakuPals!
Grande Gaunt… sei un maestro anche in questi fuori tema(rispetto al tuo stile)… te la cavi benissimo, sia nel tratto che nel messaggio… in fondo siamo clown… facciamo ridere, siamo contenti di questo e la consideriamo una missione. Anche se magari abbiamo i nostri problemi, ma ci vuole poco(a volte è semplice ma si fa fatica a trovare il punto giusto) a rivoltare la medaglia. e anche la tristezza diventa spunto per il sorriso altrui, che è anche il nostro! Chapeau!
non so come commentare…tranne che ti voglio bene…non ci siamo mai visti, ci conosciamo solo tramite plurk. Ma per me è come se ti conoscessi come un amico.
ebbravo Gauntolo… già anche io sono davvero terrorizzato dalla routine…
cmq come ben ti dicevo prima, complimenti davvero per questo stile acquarellato splendido. l’azzurro è perfetto peraltro. ha continuità con il feeling di tutta la cosa direi…
…e adesso vi lascio un secchio pieno di grammatica italiana così se vi va rimettete a posto voi 😀
Un vero capolavoro, e te lo dice uno che considera questo “il suo genere” 🙂
ps sto lavorando sulla storia per quel prototipo di fotoromanzo/strip che ho pubblicato su facebook in uno stile un po’ pulp all’americana. Tutti i miei amici mi hanno chiesto di continuare XD
*Applausi in sottofondo*
Dillo, ti è venuta l’ispirazione reale quando ho condiviso la parte finale del primo atto de “I pagliacci”! XD
Per fuggire alla monotonia della vita la via più semplice e al contempo complessa è dare sfogo alla creatività. Che essa sia nella realizzazione di un fumetto, nella stesura di una poesia o di un testo in prosa, anche la composizione di una partitura musicale. Sono vie che ci permettono di vivere esperienze altrimenti impossibili. Per quei 5 minuti di ispirazione ci si infila un costume e si vive un’avventura tutta nuova che può essere cambiata con un gesto anche solo per un capriccio.
Sia essa triste, divertente o tragicomica, quella composizione, quell’insieme di parole e tratti lasciati su carta o anche solo pensati sarà sempre una via di fuga da qualunque cagione.
Grazie Gaunt, era un po’ che non mi capitava di tornare a riflettere a questa maniera.
Mi è anche tornata l’ispirazione per proseguire quella roba che ti avevo fatto leggere tramite Facebook, se ti va di dare un’occhiata al lavoro fin dove l’ho lasciato fammi un fischio e ti mando il link.
Ancora grazie, stavolta però per tutti gli autori che leggo, che alle volte non rispondono e da cui non lascio commenti per ragioni lunghe da descrivere, perchè continuano a farci ridere e sorridere con i loro lavori. 🙂
già ti ho detto tutto prima… ^_____^
…
…
…oddio, ci devo provare…
:3
ç__________ç noooooooooooo!!! (tu sai…. 😉 )
commosso mi hai (k)
…quei tre “te” che camminano e hanno solo i vestiti diversi sono magnetici, continuano a reclamare di essere riguardati 🙂
quand’è che siamo diventati “grandi”?
abbiamo perso il sorriso presi nel vortice di tutte quelle cose da adulti…che sembravano tanto lontane e ormai son già qua…
davvero piacevole aver la possibilità di sbirciare dietro la maschera,
qualcuno stà diventando grande!
bravissimo
Complimenti. Bello lo stile, e il colore. Ottimo lavoro.
NOOOOOO!!!!!!!! OO’
Oddio Gaunt… ti prego, non cadermi anche tu nel “tunnel” della depressione! ç_ç
Ci sono un sacco di cose belle al mondo… il sole, le nuvole, i fiori, i bambini che ridono, le belle ragazze (quando non sono fidanzate), noi lettori, Youporn, Redtube! ^_^
è davvero bellissima questa.. mi hai fatto commuovere.. sicuramente a a farci sorridere ci riesci benissimo e ci regali ogni giorno qualcosa.. 🙂 thanks
Okay, prossimo raduno per Gaunt per trovargli ASSOLUTAMENTE una ragazza… TU HAI BISOGNO DI UNA RAGAZZA! Credimi, lo dico da ex depressa guarita da un uomo!
Ecco, io apro Gnurluvo, mi aspetto di leggere la solita “boiata” e farmi due risate bel bel contento. E mi ritrovo questa striscia: devo dire che mi ha lasciato davvero senza parole. Grazie Gaunt, perché oggi non hai fatto sorridere me ma hai hai fatto sorridere il mio cuore.
è la tua prima striscia di carattere riflessivo che abbia mai letto, mi piace molto e mi ha fatto pensare… la paura e la successiva caduta nella routine è comune a quasi chiunque oggigiorno, da studente universitario non faccio altro che tormentarmi sul come evitarla una volta che diventerò autosufficiente. Ma tu puoi considerarti fortunato rispetto alla maggior parte delle persone, hai trovato un così valido sfogo per la tua personalità, un tuo angolino fuori dal mondo… anzi come direbbe Tiziano Sclavi sei un “creatore di mondi” , come tutti gli artisti (nella mia concezione personale definisco arte qualsiasi creazione creativa). E’ quindi un onore per noi lettori essere ospitati nel tuo mondo creato per farci ridere, sapendo che il tuo scopo è questo ed è questo che ti solleva dalla routine. Questa almeno è la mia interpretazione della striscia
Gauntino, mi hai lasciato davvero senza parole!
Hai davvero creato un momento di rara bellezza e delicatezza, in un modo tale che non mi sarei mai aspettato di vedere prodotto dalle tue sante manine!
😀
Sei davvero incredibile! Continua così!
😉
E’ quasi divertente sapere che tra meno di due anni diventerò anch’io un piccolo automa della routine.
Comunque è una cosa che anch’io condivido: Non parlo di “trovare un rimedio alla depressione” ma dare/regalare un’emozione a uno o più persone senza volere niente in cambio (di materiale) è una sensazione bellissima
Guarda che ti trovo passando di qui… 🙂
Hai toccato un tema molto profondo, onorata che i miei azzurrini ti abbiano ispirato la soluzione per renderlo. Ciò che vorremo saper dare e desideriamo per noi è talmente grande che credo ognuno di noi sappia bene che certo nemmeno la gioia che ci dà realizzare le nostre piccole strip o tante altre grandi e piccole cose della nostra vita possono contenerlo davvero. Ma far sorridere qualcuno è un dono grande. E’ difficile però fare qualcosa davvero gratis, in fondo anche le nostre strip ricevono in cambio tanto dai nostri lettori e forse noi ne abbiamo bisogno per trovare la forza di non dormire molte notti.. 🙂
E allora…allora ti auguro di traboccare di vita e allegria e di poter disegnare e fare qualsiasi cosa ogni giorno…solo per “avanzo”! 🙂 …E lo auguro anche a me.
Un abbraccione Gaunt
Molto bella! Hai toccato un argomento che mi si addice, e penso che tutti nella vita si siano trovati almeno una volta “spaesati”! Io ormai ho una collezione di maschere…neanche fossi al carnevale di venezia!! ^_________^ Questa strip è una specie di consolazione….mal comune mezzo gaudio dissero una volta! Ciao ciao
🙂
clap, clap, clap!!
concordo pienamente!
Ognuno di noi è un mondo spesso inesplorato anche da noi stessi…bravo Gaunt!!!! 🙂
Striscia fantastica. Hai espresso esattamente tutto quello che mi vado chiedendo da una vita, e anche la soluzione che adotto 🙂 dov’è che abiti…??
davvero molto molto bella, bravo GAUNT 😀
devo dire anche che la foto all’inizio sembri un po’ il protagonista di Detroit Metal City :O
Sai che il produrre strippe mi smuove la serotonina quanto il mangiare la cioccolata e fare l’amore (i fattori non sono proprio in ordine d’importanza ma spero d’essere stato spiegato)
😉
Cavoli, che bella strip. E poi… somigli un po’ a mio cugino 😀
Molto bello questo fumetto. mi piace trovare similitudini in lavori altrui.
SP