Stai leggendo il blog di: eriadan
Questo blog ha 90 Followers
Questo tag contiene 1 post

Teledipendenze il sequel

Share
Questo post si trova nella categoria: VitaDiCoppia
Tags: ,


25 responses to “Teledipendenze il sequel

  1. Sempre bravi in teoria con i figli degli altri!Penso che voi non abbiate nulla da imparare da certi programmi siete gia’ ottimi genitori cosi’ come siete!ciao.

  2. Odio la tata Lucia.
    Ecco, l’ho detto.
    Tra le molte cose, NON SOPPORTO quella voce da cornacchia con le adenoidi, l’aria di compassionevole superiorità e la parlata leeeeeeeenta e S-C-A-N-D-I-T-A che usa con bambini e adulti come se fossero tutti cerebrolesi.

    1. Amen fratello!!
      Che magari avrà pure ragione su qualcosa ma proprio non si regge!
      E vogliamo parlare dell’altra di colore? Che per carità, nessuna tendenza razzista, anzi, ma io dico devi essere un’educatrice e parli l’italiano come nei film comici.
      Ah, dimenticavo, GRANDE PAOLO!

  3. Di quella serie, quello che mi inorridiva era, oltre alla tata Lucia, che razza di famiglie (tra genitori e figli) ci sono in giro…. con bambini che mangiano seduti sul water col piatto sul bidet (……!!!!!), che in macchina ci vanno solo se sono in braccio al guidatore e cose simili…… io sono sicura che sono tutte finzioni…. ditemi che è così, vi prego…. mentitemi se necessario!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  4. Lo ammetto…io “S.O.S Tata” me lo guardavo piu` per trovare motivi per non fare figli.
    Come al solito bella strip (anzi, geniale, specialmente la cuscinata!)

  5. Regola n°1: non esistono 2 bambini identici.
    Corollario della regola n°1: non esiste un metodo unico, valido per tirare sù bene tutti i bambini.
    Corollario del corollario: chiunque dica che esiste un metodo unico, valido per tirare sù bene tutti i bambini, o è un’incompetente, o è un truffatore!

  6. Bello swing Paolo!!!

    Movimento morbido, buona rotazione con un risultato diritto e lungo
    Buca in un colpo o homerun, a te la scelta, ma comunque un asso dello sport professionistico
    Complimenti!
    XD

  7. Allora, seguo le tue vignette da ormai tre anni e più ma mi pare che la tua sintassi stia via via peggiorando. Al punto da togliere ritmo e ammazzare l’umorismo. Vedi ad esempio la striscia precedente con “Mai più dono fu fatto meglio fruttare”. Insomma, uno legge, non capisce, rilegge, capisce che la sintassi è “originale”, vede il lato comico ma ormai il tempo giusto è passato, la risata persa, rimane un mezzo sorriso. Eppure non mi pare difficile “Mai dono fu fatto fruttare meglio”. E qui? “Non sono la sola a cui quella appare a fare la morale..” Eh? Ma insomma! Cosa non ti piaceva in “Non sono la sola a cui la Tata appare…”. Oppure “Non appare solo a me per farmi la morale”.

    Scusa lo sfogo ma mi pare che per via della scarsa attenzione verso la costruzione delle frasi spesso sprechi il tuo talento, pregiudicando strisce altrimenti geniali.

      1. Non è questione di cattedra, è questione di stupidità (mia tra l’altro). Dato che (ogni tanto) perdo tempo a decifrare una frase mi perdo pure l’umorismo. E’ un po’ come quando non capisci una barzelletta e te la spiegano. Non fa più ridere. E’ una questione di ritmo.

  8. spero che non guardiate Dog Whisperer altrimenti Maja scappa di casa.
    Per fortuna non esistono trasmisioni che parlano di come educare i gatti altrimenti fallirebbero tutte.Zirconia docet ……

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

New Report

Close