Stai leggendo il blog di: eriadan
Questo blog ha 90 Followers
Questo tag contiene 1 post

Sul futuro, in genere

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share
Questo post si trova nella categoria: Metafumetto
Tags: , ,


21 responses to “Sul futuro, in genere

  1. Hai dimenticato le punte acuminate e arrugginite, qualche bestia feroce e un po’ di liquami giusto per abbellire l’aspetto del baratro 😀
    Sei stato fin troppo ottimista 😀

    1. Ma il “bello” è proprio quello di non sapere che cosa c’è sotto la botola! Se sai già che ci ritrovi aculei e bestie sei già psicologicamente pronto, anche se ugualmente spaventato da doverti cambiare i pantaloni, ma a non sapere cosa ti aspetta c’è pure lo shock psichico! Come in quei cartoni dove la botola si apre e il cattivo dice che porta verso la “sua piccola” e poi il povero che ci cade non lo si vedrà più: la “piccola” non la si vede mai e tu dalla fifa, poi, ti immagini le peggio cose su di lei XD

      1. Ci sono la Grecia e la Spagna, il Portogallo e l’Irlanda… la politica di questo governo è stata esattamente la stessa per cui sono passati loro un paio di anni fa. Dopo da loro s’è votato e il governo, con le mani libere, ha fatto anche di più: licenziamenti di massa, sanità tagliata, disoccupazione ovunque, pensioni e salari ridotti. Ci stanno portando esattamente là, con le stesse tappe e le stesse scelte.

  2. quanto hai ragione!
    ci aggiungerei anche un grande senso di sconforto nel rendersi conto che non cambierà niente… ma questi 4 anni di crisi proprio non ci hanno insegnato nulla nulla???

  3. Paolo il problema è che i media, cerrcando di controllare i nostri pensieri, voglio appunto farci pensare alla puara, perchè la gente che inizia a pensare si stufa delle bugie di quelli che sono al potere e chiedono chiarezza…

      1. Eriadan, se stiamo ancora al livello di “che brutte notizie si leggono sui giornali”, (tra l’altro è come se fossero i giornali a creare le notizie…), siamo al livello della vecchietta sull’autobus che si lamenta che tutto è aumentato. Però ci puoi anche mettere che Pippo Baudo è un grande professionista e che i neri hanno il ritmo nel sangue.

  4. É anche vero che i media ci sguazzano su. Non hanno che fumo da vendere, e lo vendono alla grande. Faremmo meglio a smettere di guardare: è isolarsi dalla realtà, ma quanto è reale la realtà proposta dai media?

    Comunque, è una strip semplice e estremamente significativa, complimenti. ^^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

New Report

Close