Augurissimi!
…dobbiamo presagire il possibile arrivo di un nuovo personaggio nella serie? 😉
Chissà Paolo! Magari potresti non essere più il solo uomo di casa! hehe!
AUGURI BIMBA LU!!!
E auguri a mamma e papà.
Certo che i bimbi sono bellissimi ma di tutti i momenti che rivivrei il travaglio ed il parto sono proprio gli ultimi!!
Auguri alla bimbaLù!
Attento che con questi commenti può essere che davvero Federica vuole fare il terzo! (Anzi, la terza, considerando i precedenti^^)
Auguroni alla Bimbalù anche da parte mia!!!
Secondo me, a una donna rimane più impresso il travaglio ed il parto perchè l’hanno vissuto in PRIMA PERSONA. Ad un uomo invece non può rimanere più impresso in quanto non l’ha vissuto in primis.
E poi le donne ci portano in grembo. Gli uomini no. Ecco perchè i binari sono divergenti.
Logico, no?
Se la moderazione non si incavola, ne approfitto di segnalare una bella graphic novel disponibile per ora solo in pdf (aggratis). è in lingua inglese.
Sara Lando, Magpies
L’autrice ha fatto partire una campagna indiegogo per finanziarne la pubblicazione cartacea. metto qui il link dove l’autrice spiega tutto per bene, nella speranza che non sia bloccato come spam. http://igg.me/p/269464?a=1755562
Secondo me, è un baco di programmazione che si è propagato per selezione naturale. Le donne che vogliono rivivere l’esperienza del travaglio e del parto sono quelle che più tendono a riprodursi.
Travaglio e parto sono i momenti in cui la donna può tirare fuori la forza più grande di se stessa, i momenti in cui può “congiungersi” con il suo io più profondo. La capisco appieno 🙂
Tanti auguri a BIMBALU’!Saluti a tutta la famiglia speciale!
AriAuguri a BimbaLu.
Spero che Fede si riferisse alla prima nascita, perché la gioia di rivivere il tutto lo ha avuto con Veronica…
MITICA!
Auguroni alla bimba!
Auguri Piccola Stellina
Augurissimi!
…dobbiamo presagire il possibile arrivo di un nuovo personaggio nella serie? 😉
Chissà Paolo! Magari potresti non essere più il solo uomo di casa! hehe!
Auguri a tutti (anche a voi che siete sopravvissuti 🙂
AUGURI BIMBA LU!!!
E auguri a mamma e papà.
Certo che i bimbi sono bellissimi ma di tutti i momenti che rivivrei il travaglio ed il parto sono proprio gli ultimi!!
Concordo pienamente con gli ingegneri!!!!
Tantissimi auguri alla BimbaLu..e complimenti a voi!
Auguri a tutta la bella famiglia!!! 🙂 Ed in bocca al lupo per il gioioso avvenire! 🙂
Auguri alla bimbaLù!
Attento che con questi commenti può essere che davvero Federica vuole fare il terzo! (Anzi, la terza, considerando i precedenti^^)
Hum, bisogna attendersi una svolta sado? 😉
Auguroni alla Bimbalù anche da parte mia!!!
Secondo me, a una donna rimane più impresso il travaglio ed il parto perchè l’hanno vissuto in PRIMA PERSONA. Ad un uomo invece non può rimanere più impresso in quanto non l’ha vissuto in primis.
E poi le donne ci portano in grembo. Gli uomini no. Ecco perchè i binari sono divergenti.
Logico, no?
mmm … la prossima mossa, seguendo quei binari, è mettere in cantiere il terzo …
Ne ha di coraggio Federica… e se fossi in te Paolo starei attento 😀
Un altro bebé in arrivo? Che sia la volta del maschietto? :3 AUGURI BIMBALU’!! BUON COMPIGLIANNO!
Secondo me Federica intendeva che, rispetto allo stress della crescita di Lucrezia, il parto è stata la parte meno traumatica… XD
Sì! grazie Eriadan che metti in luce il buonsenso degli uomini, ma sopratutto degli ingegneri! Grazie! Grazie! e ancora grazie!
Auguroni alla biondissima e vispissima BimbaLu
tanti auguri alla piccola^^
che dire… ho i binari uguali a tua moglie
auguri piccola donnina Lu :*
Ciao Paolo!
Ti seguo dal 2005 ed è una meraviglia passare di qua ogni tanto. Auguri a Lu!
Se la moderazione non si incavola, ne approfitto di segnalare una bella graphic novel disponibile per ora solo in pdf (aggratis). è in lingua inglese.
Sara Lando, Magpies
L’autrice ha fatto partire una campagna indiegogo per finanziarne la pubblicazione cartacea. metto qui il link dove l’autrice spiega tutto per bene, nella speranza che non sia bloccato come spam.
http://igg.me/p/269464?a=1755562
Secondo me, è un baco di programmazione che si è propagato per selezione naturale. Le donne che vogliono rivivere l’esperienza del travaglio e del parto sono quelle che più tendono a riprodursi.
Travaglio e parto sono i momenti in cui la donna può tirare fuori la forza più grande di se stessa, i momenti in cui può “congiungersi” con il suo io più profondo. La capisco appieno 🙂
Proprio vero! adoro questa vignetta!