Beh… Se l’allievo si chiama “Macello” allora è una citazione della “Dolce vita” di Fellini, ma ti mancava la fontana di Trevi per essere comprensibile ^___=
Io in prima battuta avevo pensato alla “Dolce Vita”!
Però poi dopo le vostre imbeccate e osservando meglio la posa di Paolo non posso che essere d’accordo con Scorpion! 😀
Comunque, pur avendo giocato al primo mortal kombat, non me la ricordavo nemmeno io.
Che poi, diciamocelo, Mortal Kombat non è più così seguito come un tempo. Cioé, non sono più in tanti che lo seguono: vuoi chi perché si è stufato, nella retroguardia, oppure perché non lo trovava più degno del titolo (da un capitolo in poi), vuoi per quel che vuoi. E i pochi che hanno comprato gli ultimi titoli (forse solo l’ultimo) lo han fatto perché è diventato “la fiera della truculenza.” (cit.)
E no, Scorpion l’avevo rimosso pure io.
Ho passato i miei bravi pomeriggi su MK2 versione pc sul vetustissimo 486 DX2, il mio personaggio preferito era Baraka, con la Mossa Blade Swipe finivo tutto il gioco senza fatica.
Ma col senno di poi MK ai tempi piacque solo per la sua dose di ultraviolenza digitalizzata, in realta` era inferiorissimo ai “veri” picchiaduro 2D suoi contemporanei, quelli di scuola jap: Fatal Fury, Samurai Shodown, Street Fighter, Art Of Fighting vari.
Ma Scorpion dice « Get Over Here! » e comunque mortal kombat è sì famoso soprattutto tra quelli nati a cavallo degli anni ’70 e ’80 ma sta comunque ancora uscendo per le console moderne, nel 2009 è uscito il IX per PS3 e Xbox360 se vi interessa 😉
Anche io ho lo stesso problema da quella data.
Se poi provo a passare alla vigneta succesiva, tramite i cursori, mi carica solo una pagina bianca e per visualizzare l’ultimo post della vignetta devo provare passando da uno degli altri autori segnalati dopo i commenti
TT
cavoli, come sono vecchia… solo a me invece sono subito balenati in mente Robin Williams/John Keating e un giovanissimo Robert Sean Leonard (il “Dr. Wilson” di House) ne “L’attimo fuggente”???
aiutami, non l’ho capita neanche io (anni 28)
Mah, ho 47 anni e non l’ho capita nemmeno io. Mi sembra un po’ generica come frase…
Mi associo…
Beh… Se l’allievo si chiama “Macello” allora è una citazione della “Dolce vita” di Fellini, ma ti mancava la fontana di Trevi per essere comprensibile ^___=
“Marcello”, non “Macello”. XD
Comunque grazie dela spiegazione. 😉
NON da come lo pronunciava la Anitona :p
Oh una citazione del giallo arpionatore… complimentoni 🙂
Scorpion!
E, senza offesa… tu non hai neanche delle belle curve da mostrare agli allievi maschietti!!!!!
Eddai, Scorpion di Mortal Kombat, anche a voi mancano i fondamentali (nerd)
Eddai su, Scorpion di Mortal Kombat… Il ninja giallo… Ragazzi, questi son fondamentali (nerd)
Fatality! 🙂
Ma si! Scorpion impazza ancora tra i giovini cosplayer! E’ l’alunno che è fuori dal mondo (sempre nerd)! 😛
BABALITY!!! 😀
…a volte diceva anche GET OVER HERE!
Come here / get over here! Decisamente Scorpion! 😀
O Scorpion nella fontana della Dolce Vita, a scelta.. 😀
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh…….nerd all’ennesima potenza!!
Mtico Scorpion! 😀
Per altro l’ho pure messo come avatar di FB ieri, manco a farlo apposta O_o
Embe’, io sono vecchia ma Scorpion non l’avevo mai sentito manco io 😛
Io in prima battuta avevo pensato alla “Dolce Vita”!
Però poi dopo le vostre imbeccate e osservando meglio la posa di Paolo non posso che essere d’accordo con Scorpion! 😀
Secondo me se univi la frase alla mossa da mimo che tira la fune era più chiaro… Ma se l’interrogazione va male c’è la fatality?
Per me c’è la Brutality!
Comunque, pur avendo giocato al primo mortal kombat, non me la ricordavo nemmeno io.
Che poi, diciamocelo, Mortal Kombat non è più così seguito come un tempo. Cioé, non sono più in tanti che lo seguono: vuoi chi perché si è stufato, nella retroguardia, oppure perché non lo trovava più degno del titolo (da un capitolo in poi), vuoi per quel che vuoi. E i pochi che hanno comprato gli ultimi titoli (forse solo l’ultimo) lo han fatto perché è diventato “la fiera della truculenza.” (cit.)
Per essere veramente aggiornato dovevi gridargli “Od ah viing”, che è l’urlo chiama-drago in Skyrim! 😉
Ma non diceva “come’on over here”?
E no, Scorpion l’avevo rimosso pure io.
Ho passato i miei bravi pomeriggi su MK2 versione pc sul vetustissimo 486 DX2, il mio personaggio preferito era Baraka, con la Mossa Blade Swipe finivo tutto il gioco senza fatica.
Ma col senno di poi MK ai tempi piacque solo per la sua dose di ultraviolenza digitalizzata, in realta` era inferiorissimo ai “veri” picchiaduro 2D suoi contemporanei, quelli di scuola jap: Fatal Fury, Samurai Shodown, Street Fighter, Art Of Fighting vari.
Dimenticavo: io di anni he ho 38!!! Aiuto!! 😀
Ma Scorpion dice « Get Over Here! » e comunque mortal kombat è sì famoso soprattutto tra quelli nati a cavallo degli anni ’70 e ’80 ma sta comunque ancora uscendo per le console moderne, nel 2009 è uscito il IX per PS3 e Xbox360 se vi interessa 😉
…e se l’interrogazione va male… non succede niente, gli bruci solo un po’ la testa
Se l’interrogazione va male è una fatality sulla media del voto XD
Che poi è uno dei primi esempi di motion capture o sbaglio?
vorrei solo segnalare che all’indirizzo di aggiornamento principale compare sempre e solo la vignetta del 23 gennaio
https://www.webcomics.it/eriadan/
Anche io ho lo stesso problema da quella data.
Se poi provo a passare alla vigneta succesiva, tramite i cursori, mi carica solo una pagina bianca e per visualizzare l’ultimo post della vignetta devo provare passando da uno degli altri autori segnalati dopo i commenti
TT
sei sempre geniale!! 😉
Quante monete da 500 ci ho messo, dentro a quel cabinet..
Scorpion, non ci sono dubbi (ma quale “dolce vita” 🙂 )
Purtroppo non avrebbe colto neppure un “Haduken” … la prossima volta prova con un “Tizio: ho scelto te!”
FINISH HIM!
ecco a succede ESATTAMENTE la stessa cosa ogni volta che spiego la rivoluzione francese mi gaso e inizio a parlare di Lady Oscar :p
whahaha ti avrei voluto come prof!
Se c’è un modo di non capire la rivoluzione francese è lady oscar.
ok parliamone :3 :3 X3
cavoli, come sono vecchia… solo a me invece sono subito balenati in mente Robin Williams/John Keating e un giovanissimo Robert Sean Leonard (il “Dr. Wilson” di House) ne “L’attimo fuggente”???
Cavolo, io pensavo fosse Bill Hicks!
“Uhm, non ho memoria di questo luogo” cit.
Saluti
Phitio
Citazione di chi? “Venga qui?!”… aaah! Berlusconi!
Non sapevo che Eriadan facesse satira…