Paolo, la tua tecnica migliora incredibilmente ogni giorno che passa.
Leggerti è un piacere per gli occhi, oltre che per la mente.
Complimenti davvero!
Ogni più piccolo particolare, dalla caffettiera ai tre membri dell’equipaggio fino ad arrivare all’argomento… ogni singolo dettaglio denota quello che penso di te fin dalla tua prima strip: sei un Genio! 😉
Va bene che quando ti distrai la tua testa vola via, ma stavolta è finita addirittura nell’iperspazio! Meno male che c’è il caso d’astronauta a tenerla al suo posto… ma la Piccola Stella non sarà gelosa di tutte quelle stelle che ti ronzano attorno?
il tuo modo di vedere le cose mi sorprende ogni volta… sei un genio, grande eriadan, spero prima o poi di stringerti la mano o magari vederti all’opera. più che disegnare, magari vedere un brillìo nei tuoi occhi nel momento in cui immagini una scena del genere.
veramente bellissima..
oggi è la giornata dei commenti riperitivi, ma l’arte è così, non ha bisogno di troppi orpelli, quando la vedi la riconosci e basta.
ti invidio davvero (ma è l’invidia dei giusti, eh? quella di cui parlava primo levi, sono contentissima che tu abbia questo dono e lo dispensi al mondo)
ciao ciao alessandra
sono giorni che cerco la tua mail. Ho chiesto anche allo staff tecnico di Shockdom, ma nessuna risposta.
Ho urgenza di chiederti una cosa, se me ne dai la gentile possibilità .
Scrivimi pure tu all’indirizzo mail scritto nei dati di questo commento.
Ti ringrazio!
Leonardo
PS: strip fantastica! geniale l’idea. Fai anche riferimento all’esperimento del CERN o è una mia impressione?
Sono un matematico, piuttosto abituato a convegni e seminari. Devo dire che è piacevole ritrovare il discreto delirio di un happening scientifico nelle tue (impeccabili) vignette.
Ti assicuro che se questa la traduci in inglese, nel giro di qualche mese la trovi appiccicata sulle porte dei dipartimenti di tutto il pianeta!
La vignetta è …come dire….UNIVERSALMENTE SPAZIALE……Ma potrei chiederti una cosa? che programma usi?E soprattutto, che impostazioni usi per il pennello? Mi piace tantissimo questo tipo di “pennellata grafica”!
Santo cielo!
Tralasciando l’idea, il disegno, la battuta e l’ironia dietro e certi dettagli (l’addetto inglese del centro lingue come pilota della caffettiera è il colpo di maestro) mi sorprende nel modo in cui riesci a dipingere usando photoshop e la tavola grafica, l’unica cosa che devo capire il perchè della forma della navicella nonostante non è la prima volta che l’utilizzi.
Quando ho letto “black hole” ho finalmente sperato che avessi virato verso un’ironia a doppio senso sessuale, invece niente, peccato, era una buona occasione per rivelarsi!
Uriel: ma mi sembra ovvio l’uso della caffettiera:
Noiose slides power point… in inglese… magari un po’ di abbiocco… voglio una dose di caffeina in vena!!! 🙂
Mi associo a Fam.
E’ necessario coniare ufficialmente un nuovo vocabolo per indicare il lavoro di Eriadan.
Per cui :
Eriadanico
Agg. Indicativo qualitativo di genialita’, umorismo, originalita’ e bravura.
Es. Oggi sei eriadanico -> Oggi sei particolarmente geniale, originale, bravo e umoristico, anche se e’ impossibile raggiungere i livelli di “lui” (cioe’ te, cioe’ insomma, cioe’ …)
Da oggi quindi la lingua italiana (ma anche quella inglese, francese, klingoniana e bejoriana) si arricchiscono di un nuovo termine.
Eriadanico
A breve la coniatura anche del verbo Eriadanicare.
Ora che ci pensavo, con questo viaggio ad edimburgo l’addetto della lingua inglese stà acquisendo un pò di notarietà nelle strip, io gli riserverei un posticino nella sezione “il chi è chi”
Odio le lezioni in power point! Non si riesce a rimanere attenti per più di 10 minuti alla volta.
… primo?
Veramente fantastica, complimenti!
Quello è un buco nero? Forte la caffettiera-astronave
Ah, la vecchia carretta universitaria… fatto il tagliando?
Ah, ma qui mancano le tazzine di salvataggio! 🙂
ma chi sei? da dove ti saltano fuori queste gemme?
*___*
Ma avete notato chi è ai comandi dell’astronave????
Eriadan, sei unico!!!!
Una delle più belle di sempre!
Bellissima!! Davvero una delle migliori di sempre, IMHO, complimenti anche da parte mia… 🙂
questa è davvero bellissima!
bisognerebbe ogni tanto inserire tra le slides un altro tipo di buco nero così l’attenzione non calerebbe…;)
Questa è davvero un’opera d’arte, te ne rendi conto?
:-O tu riesci a sbalordirmi sempre… tanto di cappello! 🙂
a parte il tema (morte a Power Point a priori),
complimenti per la tecnica a dir poco eccellente
ahahah c’ho messo un po’ ma è bellissima 😀
Che dire… chapeau!
QUESTA È DAVVERO TANTA ROBA!!!
Triplo salto mortale carpiato con avvitamento da record.
Paolì, stavolta mi genufletto! (…E per inginocchiarmi proprio io…..) 😉
ABBRAVO!
*_____________________*
Paolo, la tua tecnica migliora incredibilmente ogni giorno che passa.
Leggerti è un piacere per gli occhi, oltre che per la mente.
Complimenti davvero!
Molto esplicativa come strip.
Ma tutto il mondo deve girare con le Slide???
Un bel Flash no, eh?
È da molto che ti seguo e questa è una delle vignette più belle che tu abbia mai pubblicato! Complimenti! (anche per le altre)
Posso evitare di postare, in modo da far capire che non ho le parole per descriverla? 😀
Ogni più piccolo particolare, dalla caffettiera ai tre membri dell’equipaggio fino ad arrivare all’argomento… ogni singolo dettaglio denota quello che penso di te fin dalla tua prima strip: sei un Genio! 😉
Va bene che quando ti distrai la tua testa vola via, ma stavolta è finita addirittura nell’iperspazio! Meno male che c’è il caso d’astronauta a tenerla al suo posto… ma la Piccola Stella non sarà gelosa di tutte quelle stelle che ti ronzano attorno?
SPETTACOLAREEEEEEEEEEE!!!
anzi mi correggo…
SPAZZIALEEEEEEEEEEE!!!
Scherzateci su, intanto il mondo sta per finire, finché questi svizzeri non smettono di giocare ad autoscontri con i protoni… ed io non ho neppure una caffettiera da 6.000 Litri per salvarmi dalle slides assassine!
il tuo modo di vedere le cose mi sorprende ogni volta… sei un genio, grande eriadan, spero prima o poi di stringerti la mano o magari vederti all’opera. più che disegnare, magari vedere un brillìo nei tuoi occhi nel momento in cui immagini una scena del genere.
boh… sto dilungando… in sostanza… grande 🙂
mamma mia è fantastica!!!
Mitico! Devo ammettere che la tua concentrazione a volte è simile alla mia! XD XD XD XD
geniale………………..
veramente bellissima..
oggi è la giornata dei commenti riperitivi, ma l’arte è così, non ha bisogno di troppi orpelli, quando la vedi la riconosci e basta.
ti invidio davvero (ma è l’invidia dei giusti, eh? quella di cui parlava primo levi, sono contentissima che tu abbia questo dono e lo dispensi al mondo)
ciao ciao alessandra
è bellissima… davvero stupenda!
Oddio, questa vignetta è assolutamente MITICA!!! Meravigliosa sia per tecnica che per comicità !
Grandiosa!!!!
Mi si è slogata la mascella per quanto è rimasta aperta la bocca.
Rinnovo i complimenti di tutti e la speranza di vederti dal vivo.
Penso che tu sia riuscito a esprimere l’ineffabile.
Ogni altro commeto è superfluo perchè non riuscirebbe ad esprimere pienamente il sentimento.
A presto?
Yap! Che bello lo Shuttle-caffettiera.
Quanto mi è mancato questo grosso coso.
Stupenso XD
Che altro dire? Semplicemente geniale!
… devo dedurre che anche tu sia un grande estimatore del caffè! =)
STRAORDINARIA, davvero una delle più belle di sempre!
WOW!!! O__O è stupenda!!!
CARO PAOLO,
sono giorni che cerco la tua mail. Ho chiesto anche allo staff tecnico di Shockdom, ma nessuna risposta.
Ho urgenza di chiederti una cosa, se me ne dai la gentile possibilità .
Scrivimi pure tu all’indirizzo mail scritto nei dati di questo commento.
Ti ringrazio!
Leonardo
PS: strip fantastica! geniale l’idea. Fai anche riferimento all’esperimento del CERN o è una mia impressione?
..io non ho mica capito chi guida..
Meravigliosa!!
Ma come fai???
I convegni fanno miracoli, eh?
Fantastiche, le ultime tavole sono fantastiche.
Per quella di oggi volevo avviare una ola.
wow ma è fantastica!!!!!! *Q*
Ciao Paolo, e complimenti davvero.
Sono un matematico, piuttosto abituato a convegni e seminari. Devo dire che è piacevole ritrovare il discreto delirio di un happening scientifico nelle tue (impeccabili) vignette.
Ti assicuro che se questa la traduci in inglese, nel giro di qualche mese la trovi appiccicata sulle porte dei dipartimenti di tutto il pianeta!
(magari dovresti fare una versione anglosassone con il bricco del caffé al posto della Bialetti)
Fallo, ascoltami!
Giovanni
GENIALE!!!
semplicemente fantastica..
UHAAHAHAHHAH la caffettiera è fenomenale!!!
La vignetta è …come dire….UNIVERSALMENTE SPAZIALE……Ma potrei chiederti una cosa? che programma usi?E soprattutto, che impostazioni usi per il pennello? Mi piace tantissimo questo tipo di “pennellata grafica”!
Quello che mi dispiace, è che sono arrivati già in 51 prima di me a dirti che sei un genio!!
elegante, ironica, sapientemente strutturata..una sorprendente attenzione ai dettagli..è davvero bella! ogni altro commento sarebbe un di più!
mi ricorda tanto la mia grande attenzione quando seguo all’università 🙂
geniale come le prime !
Geniale, si, non c’è che dire, sei un mito! XD
Davvero geniale, fantastica strip e citazione ad una delle prime storie che abbia mai letto
Un Genio.
ps: lo so, lo hanno detto tutti, ma x me è la prima volta. 🙂
hahahahahahahahaha!!!!!
lasciatelo dire, sei semplicemente un genio!!!!!!!!!
Madonna che grafica! Stupendo questo disegno, eriadan!
è stupenda!
e il pilota dell’astronauta è azzeccatissimo per farti nacigare tra le slides in lingua inglese! 😉
Semplicemente ERIADANICA! (Qui bisogna cominciare ad inventare degli aggettivi nuovi).
Questa la adoro!!!!!!!! quasi quasi ti linko nella firma della mia mail quando devo rispondere sulle riunioni o i corsi 😀
MERAVIGLIOSA!!!! UN GENIO!!!!
Ai comandi della navicella c’è l’asinello addetto al “Centro Lingue”.
Ti adoro…..pensa che a me succede tutti i giorni, quando si parla di contabilità !
Santo cielo!
Tralasciando l’idea, il disegno, la battuta e l’ironia dietro e certi dettagli (l’addetto inglese del centro lingue come pilota della caffettiera è il colpo di maestro) mi sorprende nel modo in cui riesci a dipingere usando photoshop e la tavola grafica, l’unica cosa che devo capire il perchè della forma della navicella nonostante non è la prima volta che l’utilizzi.
Uriel
Quando ho letto “black hole” ho finalmente sperato che avessi virato verso un’ironia a doppio senso sessuale, invece niente, peccato, era una buona occasione per rivelarsi!
Uriel: ma mi sembra ovvio l’uso della caffettiera:
Noiose slides power point… in inglese… magari un po’ di abbiocco… voglio una dose di caffeina in vena!!! 🙂
Geniale!
bello!!!!!!!!!!!!
anke io do la caccia allo sciame di slide quando faccio corsi!!!!!!
Notevolissima.
Mi associo a Fam.
E’ necessario coniare ufficialmente un nuovo vocabolo per indicare il lavoro di Eriadan.
Per cui :
Eriadanico
Agg. Indicativo qualitativo di genialita’, umorismo, originalita’ e bravura.
Es. Oggi sei eriadanico -> Oggi sei particolarmente geniale, originale, bravo e umoristico, anche se e’ impossibile raggiungere i livelli di “lui” (cioe’ te, cioe’ insomma, cioe’ …)
Da oggi quindi la lingua italiana (ma anche quella inglese, francese, klingoniana e bejoriana) si arricchiscono di un nuovo termine.
Eriadanico
A breve la coniatura anche del verbo Eriadanicare.
🙂
CLAP CLAP CLAP
C’ya
STeve
quando pubblichi un libro?? 🙂
Questa potrebbe star bene anche come copertina di un libro 😉
questa, se permetti, la salvo e la proietto la prossima volta che faccio lezione, subito dopo quella del titolo….
uao! che figata questa striscia! O__O
Ahahahahahahh!!!
😀
CLAP CLAP CLAP! Una delle migliori strisce di sempre!
GRAZIE! 😀
Buoona pesca allora!! *__^
la voglio in alta risoluzione
Ormai te l’han scritto davvero tantissimi, ma devo proprio dirtelo anche io : stupenda strip , davvero!!!
una chicca! E che belli, i colori 😀
Ora che ci pensavo, con questo viaggio ad edimburgo l’addetto della lingua inglese stà acquisendo un pò di notarietà nelle strip, io gli riserverei un posticino nella sezione “il chi è chi”