Povero ! 😀
Almeno hai capito quello che dicevano (della gran parte intendo ) ? O stavi già pensando a come raccontarci l’evento mentre ancora parlavano ?
@Gianmario: “tirar su una costola” è un modo di dire, sinonimo di “consolare” ma anche di “dare sollievo” (es.: l’arrivo dello stipendio tira su una costola del mio conto corrente)
Buahahah…il laser puntato sulla lumaca per farla fuori è troppo miticissimo XD
Se sei così ispirato rimani ad Edimbrà per un altro pajo di settimane XD
Bravo bravo bravo…
AHAHAH! Sono stato martedi ad una mostra-convegno (per fortuna in italiano) e c’erano veramente quei personaggi che disegni!!!
…soprattutto quello degli acidi. 🙂
ehi, ma non ci sono quelli che litigano sempre col powerpoint? o quelli che il puntatore laser lo maneggiano tipo starwars? e quelli che il microfono non sta mai attaccato al bavero della giacca?
Sarà , ma a me il lumacone piace… Più va lento più è facile capire l’inglese. Tra una parola e l’altra ti entra un’intera ricerca con dizionario bilingue.
Ciao, tutto verissimo, i personaggi sono calzantissimi! Chiunque abbia sentito un ricercatore francese esporre in inglese non può che ritrovarsi nel personaggio che “tira la costola”. Per non parlare degli studenti giapponesi che si portano un foglio da cui leggono peggio della lumaca!
bravissimo.
MERAVIGLIOSA !!!! la lumachina sta per fare una brutta fine !! Chi è il cecchino ?? 😀
Povero ! 😀
Almeno hai capito quello che dicevano (della gran parte intendo ) ? O stavi già pensando a come raccontarci l’evento mentre ancora parlavano ?
Ahahahah! Il lumacone! Il lumacone! Ne voglio uno anch’io! Ugualeeeee! 🙂
Interventi molto variati…
assolutamente fantastici!!! lo stesso accade in aula magna da noi a chimica…
complimenti per il blog eccezionale e un bacino alla tata.
Fantastica 🙂 Una cronaca giornalistica vera e propria 😀
Yeah! Il lumacone!
Ommamma… fermatemi… sto ridendo da 5 minuti!!!
Grandioso il “mangiatore di microfono” e il lumacone…
GENIALE!
ah, sti ingegneri 🙂
Probabilmente, a mio avviso, la miglioe tavola di sempre!!!…..munch munch…complimenti….munch munch!
Bellissimo il mangiatore di microfoni… ma non ho capito la didascalia di Mister Inglese Maccheronico.
Notevole il mirino laser sul lumacone…
ma chi manca allora? XD è quasi un circo! 😛
SUBLIMEEEEEEEE!!!!
@Gianmario: “tirar su una costola” è un modo di dire, sinonimo di “consolare” ma anche di “dare sollievo” (es.: l’arrivo dello stipendio tira su una costola del mio conto corrente)
grandioso il mirino laser sul lumacone 😉
Buahahah…il laser puntato sulla lumaca per farla fuori è troppo miticissimo XD
Se sei così ispirato rimani ad Edimbrà per un altro pajo di settimane XD
Bravo bravo bravo…
Devi mettere il bollino rosso su certe strip! 😀 Qui c’è il rischio di morire soffocati dalle risate! 😀
spettacolare
ROTFL….sublime…sto ridendo senza sosta da 10 minuti…oltre al lumacone ho apprezzato molto l’ottuagenario con defibrillatore:)
Fantastico!
Il lumacone è ottimo per addormentare i pupi!!!!!
Per colpa tua ho svegliato mio figlio!!!!
Ora c’è mia moglie che mi insegue per tutta casa con una sega circolare dicendomi: “Amore, vieni che ti spiego che vuol dire *Notte insonne*”.
Mi devo preoccupare?
Per inciso, come si mette l’immagine laterale?
“quelli che gli acidi non li hanno provsati solo sui metalli”
me la devo assolutamente segnare!
FANTASTICO !
La signorina in alto a sinistra ha un’espressione molto simile al mio gatto quando mi guarda mentre esco di casa XD
😀 W gli anticorrosionisti!
Bellissima! Sei assolutamente geniale!
Grazie 🙂
uhahahahah forte..come sempre!!!!
Fantastica, questi convegni stimolano sempre di più la tua vena creativa
.. un po’ più a destra…. ancora… un po più su…. perfetto! Siamo pronti per far fuori il lumacone signore!
XD XD XD XD
Fantastica! Stupenda!!!
Però una cosa mi incuriosisce: al terzo hai prestato il tuo adetto inglese??ihihihihih ^_^
Fantastica! Ma mi sorge un dubbio…disegnavi invece di prendere appunti? ^-^
Da morire questa… 🙂
spettacolo…
sei proprio un genio!
Grande!
Detto da un ingegnere che vive in Inghilterra e che ha avuto tanto a che fare con la fauna da conferenza
aaaaaaaah ah ah ah ahahah ah
ahahahah! l’invocazione del colpo di scena dev’essere una pratica moooolto diffusa! o_O’
And the Oscar goes to… eriadan of course!!
Sei troppo il migliore!!!!!
AHAHAH! Sono stato martedi ad una mostra-convegno (per fortuna in italiano) e c’erano veramente quei personaggi che disegni!!!
…soprattutto quello degli acidi. 🙂
@_Antonio_
Quando avrai un tuo blog, ce ne importerà qualcosa, adesso però non ce ne può fregà dde meno di quel che hai fatto martedì.
ehi, ma non ci sono quelli che litigano sempre col powerpoint? o quelli che il puntatore laser lo maneggiano tipo starwars? e quelli che il microfono non sta mai attaccato al bavero della giacca?
meravigliosa!
ehm a firenze si dice tirati su le cioccie 😀 che non sono le costole ma quello che sta sopra eh eh eh pensavo fosse la versione fine
Adesso sì che ci siamo con la nuova veste grafica, fino all’altro giorno si vedeva tutto a striscie con oggetti volanti non identificati!
Sarà , ma a me il lumacone piace… Più va lento più è facile capire l’inglese. Tra una parola e l’altra ti entra un’intera ricerca con dizionario bilingue.
ma siamo sicuri che “tirare su una costola” sia “<>? Perché non mi sembra che quello dia molto sollievo all’addetto inglese! 😀
E quelli (di ognuno dei tipi) che quando tossiscono avvicinano per bene il microfono alla bocca?
Fantastiche!!!
Troppo vere! 😀
Ciao, tutto verissimo, i personaggi sono calzantissimi! Chiunque abbia sentito un ricercatore francese esporre in inglese non può che ritrovarsi nel personaggio che “tira la costola”. Per non parlare degli studenti giapponesi che si portano un foglio da cui leggono peggio della lumaca!
bravissimo.
@Gianmaria Busone: Guarda che ti rigo la Porche! 😀
si adatta perfettamente anche ai professori universitari in generale.. complimenti!
Ma il Lumacone c’ha il puntatore laser!!! Mi sto rotolando dal ridere!!!