In Giappone vige la tradizione della cartella regalata dai nonni…e li costano minimo sui 200 euro. Io mi appellerei alla tradizione di un’altra cultura.
Sì infatti, ma credo oramai di aver capito che Paolo metta *apposta* ogni tanto qualche errore per farci divertire a sgamarli, e per fare come i tessitori di tappeti persiani che mettevano apposta un errore nella trama perché “solo Allah è perfetto” 🙂
Ah ah ah … tra poco toccherà anche a me.. comunque Hello Kitty è bellissima! E il posto dove vai a 60 € lo ziano è davvero un furto.. qui al carrefour Zaini Hello Kitty… stanno sui 50 €
Comprale uno zaino di qualità.
A mio fratello il primo giorno di scuola avevano comprato uno zaino di Topolino:
Durò tutto l’anno.
A me comprarono un Invicta:
Durò 5 anni.
Se punti alla qualità, non preoccuparti troppo del prezzo. Si ripaga da solo.
A parte questo, La pagina di oggi è meravigliosa. L’ho letta con la colonna sonora e mi a fatto veramente morire.
io l’ho cambiato solo perché me lo avevano comprato piccolo e non ci stavano tutti i libri che dovevo portare alle medie.
Però lo uso ancora quando vado al mare.
Se sono robusti, li compri una volta e non ci pensi più.
Se il tesoriere si fa dei problemi per il costo ricordagli che se ne cambia uno all’anno pagherà 60€ all’anno e in 5 anni avrà speso 300€
Se ne compri uno solido e capiente ti dura un eternità.
Se poi vuoi fare felice la tua bimba puoi sempre prenderne uno tinta unita e poi glielo decori tu con matite e pennarelli. Scommetto che a scuola glielo invidieranno tutti.
Io voglio uno zaino INVICTA decorato da Eriadan…così mi dura tutta la vita! Ehi, INVICTA, diamoci da fare! Stilare contrattino, pregare e blandir l’artista, produrre in larga scala! Che il mio pupo fra due anni cominciale elementari!
Mi associo: ho 3 zaini dell’Invicta e sono eterni.
Adesso li uso soprattutto per andare in vacanza all’estero in aereo ecc. ovunque.
22 anni fa, a mia figlia, lo zaino glielo avevo fatto in casa, con tessuto imbottito e trapuntato, e la scusa che quelli che erano in commercio erano troppo “pesanti” e rovinavano la spina dorsale. Naturalmente anche l’astuccio era dello stesso materiale.
Peccato non essere stata in grado di fare in casa il resto del corredo (libri, quaderni, ecc.)
1 – sempre costoso andare in cartoleria con i pargoli !
2 – meglio comprare uno zaino per almeno 3 anni e lasciare a loro solo la scelta dell’astuccio e dei quadernoni ! (e stare attenti perché anche questi ultimi sono parecchio diversi tra di loro, spessore della carta e costo compresi. Ovviamente costano di più quelli con i personaggi.)
3 – la merce al centro commerciale costa meno ma vale anche meno. Sono linee ben diverse da quelle delle cartolerie.
Bella questa striscia 😀 (soprattutto per me che lavoro in cartoleria ! Ma non credo riuscirei mai a vendere uno zaino così costoso dalle mie parti …)
ricordo ancora il dolore di non avere lo zaino della disney o della barbie, mi ci è voluto del tempo per capire che avevano ragione i miei a sceglierne uno più duraturo.. ma tu in veste di artista puoi proporre alla tua bimba una creazione unica con lei come protagonista del suo zaino! magari così la conquisti!
Non ci sai fare! Io andavo nei negozi a Luglio che svendono le collezioni degli anni scolastici appena
terminati…Risultato: cartelle e zaini di marca che costavano 80/100 euro li comperavo a 15/20!
Privilegia la grande distribuzione, mia figlia adorava e adora Hello ” Pippy ” e le S-Winx 😀 e ho sempre trovato il modo di prendere accessori scuola a prezzi molto più bassi!
Povero, la malvagia Hello Kitty colpisce anche te!
Prendile uno zaino “serio”, invicta, seven, o di quelli che si vendono nei negozi di sport. Io ho ancora lo zaino Seven che comprai con mia nonna quando cominciai le medie: mettendo ogni tanto mano ad ago e filo, ci ho fatto medie, superiori ed università! E tutt’oggi non riesco a buttarlo perché è un ricordo troppo importante.
A parte cartella classica alle elementari e uno zainetto best company usato parte della prima media (e rottosi dopo 3-4 mesi con mio disappunto: era carino), sempre usato il mio zaino da montagna: ampi, robusti, economici e riusabili 😛
In Giappone vige la tradizione della cartella regalata dai nonni…e li costano minimo sui 200 euro. Io mi appellerei alla tradizione di un’altra cultura.
…mmmh…e a due in contemporanea come glielo farà il massaggio cardiaco??
MAI andare a comprare la roba di scuola con i pargoli.
P.s.: provato a vedere su internet? ^^
In linea di massima mai portare i pargoli con se quando si và a fare qualsiasi tipo di spesa… -_-‘
ma fai spese da Bulgari????
ah ah ah ah ah che meraviglia!!!! 😀
sol sol sol MIIII… fa fa fa REEEE
ehm no, il rigo musicale alla fine riporta Sol – Fa ; Fa – Mi
😀
E infatti è sbagliato 🙂
Sì infatti, ma credo oramai di aver capito che Paolo metta *apposta* ogni tanto qualche errore per farci divertire a sgamarli, e per fare come i tessitori di tappeti persiani che mettevano apposta un errore nella trama perché “solo Allah è perfetto” 🙂
http://g.sheetmusicplus.com/Look-Inside/large/1910534_01.jpg
si hai ragione, non la ricordavo (non sono proprio musicista classico)…
oh, che ricordi. La lotta tra lo zaino bello robusto e quello di Barbie coi brillantini…
I miei mi avevano preso uno zaino di Barbie…io volevo l’invicta a colori compatti come mio fratello….
Ahahahahahaha!!!!
P.S: li ho trovati solo io i camei di Panda, TheSparker e Albo? 😀
È veroooooo!!!! 😀
C’è anche l’uomo lumaca di Sio nel calendario della prima vignetta!
Fantastici.. Uno zaino con the sparker sopra lo comprerei al volo!!
Sapientemente femmina! Brava bimbalu =)
Ah ho appena scoperto che sono Giapponese 2 figli 2 cartelle regalate dai nonni senza pupazzi o cartoni cosi’ vanno bene per 5 anni 😀
Ah ah ah … tra poco toccherà anche a me.. comunque Hello Kitty è bellissima! E il posto dove vai a 60 € lo ziano è davvero un furto.. qui al carrefour Zaini Hello Kitty… stanno sui 50 €
Comprale uno zaino di qualità.
A mio fratello il primo giorno di scuola avevano comprato uno zaino di Topolino:
Durò tutto l’anno.
A me comprarono un Invicta:
Durò 5 anni.
Se punti alla qualità, non preoccuparti troppo del prezzo. Si ripaga da solo.
A parte questo, La pagina di oggi è meravigliosa. L’ho letta con la colonna sonora e mi a fatto veramente morire.
Invicta comprata per la terza elementare e a 30 anni ancora la uso 😀
io l’ho cambiato solo perché me lo avevano comprato piccolo e non ci stavano tutti i libri che dovevo portare alle medie.
Però lo uso ancora quando vado al mare.
Se sono robusti, li compri una volta e non ci pensi più.
Se il tesoriere si fa dei problemi per il costo ricordagli che se ne cambia uno all’anno pagherà 60€ all’anno e in 5 anni avrà speso 300€
Se ne compri uno solido e capiente ti dura un eternità.
Se poi vuoi fare felice la tua bimba puoi sempre prenderne uno tinta unita e poi glielo decori tu con matite e pennarelli. Scommetto che a scuola glielo invidieranno tutti.
Sii la linea scuola Eriadan..andrebbe a ruba, soprattutto tra i più grandi ed i genitori 😀
Vedo una ripresa nel tracciato ECG di Arturo 😉
Lo voglio anche io lo zaino eriadan! Altro che quell’orrida pupazza.
Io voglio uno zaino INVICTA decorato da Eriadan…così mi dura tutta la vita! Ehi, INVICTA, diamoci da fare! Stilare contrattino, pregare e blandir l’artista, produrre in larga scala! Che il mio pupo fra due anni cominciale elementari!
Mi associo: ho 3 zaini dell’Invicta e sono eterni.
Adesso li uso soprattutto per andare in vacanza all’estero in aereo ecc. ovunque.
confermo, ho un Invicta comprato 25 anni fa ed ancora va benissimo!
22 anni fa, a mia figlia, lo zaino glielo avevo fatto in casa, con tessuto imbottito e trapuntato, e la scusa che quelli che erano in commercio erano troppo “pesanti” e rovinavano la spina dorsale. Naturalmente anche l’astuccio era dello stesso materiale.
Peccato non essere stata in grado di fare in casa il resto del corredo (libri, quaderni, ecc.)
Bellissimo il cameo di °A panda piace..° nella prima vignetta.
forse era meglio una “toccata e fuga”!
1 – sempre costoso andare in cartoleria con i pargoli !
2 – meglio comprare uno zaino per almeno 3 anni e lasciare a loro solo la scelta dell’astuccio e dei quadernoni ! (e stare attenti perché anche questi ultimi sono parecchio diversi tra di loro, spessore della carta e costo compresi. Ovviamente costano di più quelli con i personaggi.)
3 – la merce al centro commerciale costa meno ma vale anche meno. Sono linee ben diverse da quelle delle cartolerie.
Bella questa striscia 😀 (soprattutto per me che lavoro in cartoleria ! Ma non credo riuscirei mai a vendere uno zaino così costoso dalle mie parti …)
Abbiamo lo stesso problema con Giacomo.
Solo che noi abbiamo STUPIDAMENTE scelto di comprare lo zaino al DISNEY STORE!!!!
ricordo ancora il dolore di non avere lo zaino della disney o della barbie, mi ci è voluto del tempo per capire che avevano ragione i miei a sceglierne uno più duraturo.. ma tu in veste di artista puoi proporre alla tua bimba una creazione unica con lei come protagonista del suo zaino! magari così la conquisti!
Bellizzimo il direttore Fascion che arriva in vespa :3
Arturoooooooooo resisti! Dai forza ce la puoi fare!!
Non ci sai fare! Io andavo nei negozi a Luglio che svendono le collezioni degli anni scolastici appena
terminati…Risultato: cartelle e zaini di marca che costavano 80/100 euro li comperavo a 15/20!
Privilegia la grande distribuzione, mia figlia adorava e adora Hello ” Pippy ” e le S-Winx 😀 e ho sempre trovato il modo di prendere accessori scuola a prezzi molto più bassi!
COLPO MORTALE!
Ci sono in mezzo anche io.
ieri abbiamo ritirato i libri (per fortuna gratis).
5 libri.
In prima elementare.
GULP.
Noi abbiamo trovato compromesso, zaino non dei personaggi portapenne sì.
Sto ridendo come una matta per l’espressione dell’ultima vignetta xDxDxD
d’altra parte Hello Kitty sconfigge anche Cthulhu….
http://www.hello-cthulhu.com/images/comics/en/001.gif
“saremmo” e “dovremmo”?
Onorato 🙂
… però lascia perplessi, veder segnalare l’errore sul pentagramma e non quello sul condizionale incongruente.
Povero, la malvagia Hello Kitty colpisce anche te!
Prendile uno zaino “serio”, invicta, seven, o di quelli che si vendono nei negozi di sport. Io ho ancora lo zaino Seven che comprai con mia nonna quando cominciai le medie: mettendo ogni tanto mano ad ago e filo, ci ho fatto medie, superiori ed università! E tutt’oggi non riesco a buttarlo perché è un ricordo troppo importante.
A parte cartella classica alle elementari e uno zainetto best company usato parte della prima media (e rottosi dopo 3-4 mesi con mio disappunto: era carino), sempre usato il mio zaino da montagna: ampi, robusti, economici e riusabili 😛