Ciao, ma sai che ci ho pensato allungò se metterlo o meno?
Mi sono anche ritirato fuori il libro di Severgnini sulle lezioni di italiano. La parte che dedicava ai congiuntivi spiegava come questi andassero usati solo nel caso di un condizionale. L’esempio che faceva era “io penso che lui sia stupido” sottende il dubbio che forse non lo è. “Io penso che lui è stupido” è corretto se segnala la mia opinione certa e non un’ipotesi, oppure ” alcuni dicono che è morto” indica che alcuni danno questa informazione per certa. Il telo mare di e che alcuni dicono che il gabberò è stato distrutto e quindi non propongono una condizione ma un dato di fatto. Da qui la scelta, ma forse sbaglio, riconosco di non essere una cima in grammatica, comunque grazie per lo spunto.
Senza scomodare Severgnini, se per congiuntivo si intendeva “che un cane lo ha”, io credo che sia giusto così.
Se uno dice “penso che” è sì un’opinione certa, ma non è certa la verità, quindi col beneficio del dubbio ci vuole il congiuntivo.
Diverso è il discorso “dicono che”: ciò che dicono è sì certo. Poi magari è una balla, ma lo dicono 🙂
Comunque sia, quel post qui sopra l’hai scritto con la tavoletta con melina? Buttala via 🙂 O piastrellaci il muro!
Grande strip comunque!
Adesso capisco! Me lo sono sempre chiesta anche io…
Avevo persino pensato che gli asciugamani grandi si scindessero in due piccoli, ma poi mi son resa conto che avrebbero dovuto continuare il ciclo, crescere e poi riscindersi (come le cellule) e quindi, ciclicamente, nell’armadio sarebbero comparsi anche asciugamani grandi, cosa che invece non succede!
Grazie per questa illuminazione!
hahahaha si sono dati da fare questi asciugamani!
oddio, adesso non terrò più gli asciugamani tutti nello stesso posto XDXD mi fai crepare dal ridere giuro XD
Ha senso.
Ah! Ecco! Capito.
I miei libri fanno lo stesso!
grandissimo! 😀
Ah, l’amour…
allora vuol dire che gli asciugamanini piccoli NON LI HA COMPRATI mia moglie?
Federica potrebbe capire l’origine guardando i colori e confrontandoli con quelli degli asciugamani circostanti 😉
ehi, teacher, correggi il congiuntivo, please….
Ciao, ma sai che ci ho pensato allungò se metterlo o meno?
Mi sono anche ritirato fuori il libro di Severgnini sulle lezioni di italiano. La parte che dedicava ai congiuntivi spiegava come questi andassero usati solo nel caso di un condizionale. L’esempio che faceva era “io penso che lui sia stupido” sottende il dubbio che forse non lo è. “Io penso che lui è stupido” è corretto se segnala la mia opinione certa e non un’ipotesi, oppure ” alcuni dicono che è morto” indica che alcuni danno questa informazione per certa. Il telo mare di e che alcuni dicono che il gabberò è stato distrutto e quindi non propongono una condizione ma un dato di fatto. Da qui la scelta, ma forse sbaglio, riconosco di non essere una cima in grammatica, comunque grazie per lo spunto.
Senza scomodare Severgnini, se per congiuntivo si intendeva “che un cane lo ha”, io credo che sia giusto così.
Se uno dice “penso che” è sì un’opinione certa, ma non è certa la verità, quindi col beneficio del dubbio ci vuole il congiuntivo.
Diverso è il discorso “dicono che”: ciò che dicono è sì certo. Poi magari è una balla, ma lo dicono 🙂
Comunque sia, quel post qui sopra l’hai scritto con la tavoletta con melina? Buttala via 🙂 O piastrellaci il muro!
Grande strip comunque!
Io pensavo avessero origine da una mutazione genetica dei calzini (ecco perchè spariscono)! XD
XD XD XD
Da oggi prima di aprire l’armadio della biancheria buserò per non disturbare XD
Meravigliosa.
perchè dal link della tua pagina non viene l’ultimo post messo, ma continua a venire fuori il post con il mondo? da lì in poi è cambiato qualcosa!
Ahahahaha! Sono i cuccioli <3
AHahahahah, MITICO!!!
ma succede la stessa cosa con i bicchieri?
Adesso capisco! Me lo sono sempre chiesta anche io…
Avevo persino pensato che gli asciugamani grandi si scindessero in due piccoli, ma poi mi son resa conto che avrebbero dovuto continuare il ciclo, crescere e poi riscindersi (come le cellule) e quindi, ciclicamente, nell’armadio sarebbero comparsi anche asciugamani grandi, cosa che invece non succede!
Grazie per questa illuminazione!
A me invece ne manca sempre qualcuno… Vado a metter su, di fronte alle ante, un film romantico…