eh magari… ho fatto la stessa scenetta circondato da 5 gatti di strada giusto un mesetto fa: per qualche motivo la stramaledetta busta di plastica non si apriva come al solito >____>
Sempre che non ti tagli il dito nel tentativo TT
ma non dimentichiamoci del malefico filino rosso che non combacia mai con l’invito all’apertura della confezione X<
La mia “nemesi” è il tappo (di sicurezza, quello che rima di girare devi premere) del combustibile per la stufetta invernale: ogni volta devo prendere una piccola morsa da banco (il tappo è troppo largo per qualsiasi pinza, persino quelle da idraulico!), usarla per stritolare il tappo, e fare forza (sbuffando come un bufalo) per alcuni minuti. è_é
Prima di scoprire questo metodo, impiegavo sui 40-60 minuti e qualche martellata (nonchè alcuni scampoli della pelle delle mie mani) per aprire quella maledetta confezione! ç_ç
Questa è bellissima, Paolo… era un po’ che non si vedevano le sante coscienze!!!!
se ci provo io più che la scatola mi ritrovo il gatto o il cane in bocca dato che quando gli dò da mangiare sono sempre sopra la ciotola…al limite glieli verso in testa XD
Con la mia viziata non succede perché la signorina mangia solo ciccina fresca (essì, l’abbiamo decisamente viziata!!!) inoltre prima ci barrichiamo in cucina e solo dopo aver poggiato il piattino colmo di pappa per terra apriamo la porta. 😉
=)
eh eh eh eh …. Pazienza power!
Povera Zirconia!! FAME!!!!
(se compri i croccantini in busta – che sono anche migliori – non ti succede!)
eh magari… ho fatto la stessa scenetta circondato da 5 gatti di strada giusto un mesetto fa: per qualche motivo la stramaledetta busta di plastica non si apriva come al solito >____>
Tra un po’ Zirconia ti chiederà di prestarle i soldi e andrà a comprarsi il pranzo da sola!!!!!!!!
Hahahaha il “ritardo” XD
Paolo cos’è avevi ottenuto di nuovo la superforza con la barra al massimo del fastidio?
LOL Paolo HULK spacca
Bwahahahaah! Ho come un senso di deja-vu, lo ammetto ^^
Io vorrei conoscerli alcuni dei realizzatori delle aperture facilitati…. Così a scopo di studio scientifico…
Concordo!
Alcune aperture, invece che essere “facilitate”, mi sembrano “complicate”… per non dire “impossibili da aprire anche con i denti”!
Come alcune del latte o dell’olio con i “sottotappi” con anello, da strappare, che appena lo fai ti esce metà del liquido addosso.
Sempre che non ti tagli il dito nel tentativo TT
ma non dimentichiamoci del malefico filino rosso che non combacia mai con l’invito all’apertura della confezione X<
La mia “nemesi” è il tappo (di sicurezza, quello che rima di girare devi premere) del combustibile per la stufetta invernale: ogni volta devo prendere una piccola morsa da banco (il tappo è troppo largo per qualsiasi pinza, persino quelle da idraulico!), usarla per stritolare il tappo, e fare forza (sbuffando come un bufalo) per alcuni minuti. è_é
Prima di scoprire questo metodo, impiegavo sui 40-60 minuti e qualche martellata (nonchè alcuni scampoli della pelle delle mie mani) per aprire quella maledetta confezione! ç_ç
Questa è bellissima, Paolo… era un po’ che non si vedevano le sante coscienze!!!!
“Sante pazienze”
la coscienza e quello con le alucce.
Mi ha ricordato questa scena…
http://www.youtube.com/watch?v=JoYHS1rRza0
Com’era la scatola, poi?
se ci provo io più che la scatola mi ritrovo il gatto o il cane in bocca dato che quando gli dò da mangiare sono sempre sopra la ciotola…al limite glieli verso in testa XD
XDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
Farò parlare un signore e un video al posto mio
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=Xfl_ZpOvzH0#t=99s
Zirconia ha degli occhioni bellizzimi <3
Fantastica!! Ho le lacrime dal ridere!!!!!
UAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!! 😀 😀 😀 😀
Con la mia viziata non succede perché la signorina mangia solo ciccina fresca (essì, l’abbiamo decisamente viziata!!!) inoltre prima ci barrichiamo in cucina e solo dopo aver poggiato il piattino colmo di pappa per terra apriamo la porta. 😉
ma dagli gli avanzi! i gatti mangiano pure la pattumiera!!!!!