Stai leggendo il blog di: eriadan
Questo blog ha 90 Followers
Leggi questo post nella sua categoria: Senza categoria

A tutti

Penso sia tempo di affrontare me stesso e voi di rimando.

Mi dispiace per come mi sono comportato, non sto cercando giustificazioni per essere sparito ancora. Non sono così sprovveduto da non capire come come questo atteggiamento mio sia stato visto in modo giustamente sgradevole, da demolire il più possibile l’opinione positiva  che potevate avere di me.

E penso che questo sia esattamente quello che voleva ciò che si agita a livello subcosciente dentro di me, che mi impediva anche solo di aprire il blog.

Ogni persona funziona in un modo proprio ed estremamente complicato, con guerre tra aspettative, desideri, pulsioni a soddisfare gli altri, senso del dovere e quant’altro. Una parte di me considerava da tempo l’esperienza del blog conclusa, un’altra parte no, e il blog che si apre, si chiude, si riapre, tentenna era il risultato di questa guerra. Ma in questa guerra ciò che c’è sotto quel che riesco a capire, è forte e lavora per proteggermi sapendo benissimo che a livello coscente non sarei stato capace di staccarmi da questa pagina che tanto mi ha dato ma che tornare a disegnare queste strip, di cui non ne ho più voglia, avrebbe finito per logorarmi. E la parte subcoscente ha agito portandomi a mettere in luce il mio lato più stronzo e antipatico, per creare la leva definitva a tagliare questo cordone, e tra le tante cose che ci sono andate in mezzo siete stati voi lettori. Mi spiace ma così è stato. Le cose non le capisco subito, mi ci vuole un po’.

Disegno ancora, non posso smettere, fa parte di me, ma lontano da qui.

Grazie di tutto quanto mi avete dato, eriadan

Share
Questo post si trova nella categoria: Senza categoria

206 responses to “A tutti

  1. Ciao, ti avevo appena ritrovato dopo più di 4 anni in cui non leggevo le tue strisce e stamattina leggo il tuo ultimo post.
    Peccato … rimangono però tutte le cose belle che hai fatto! Grazie per la tua dolce ironia 🙂
    Sara

  2. Capisco lo stato d’animo. Certo dispiace. Credo di poter dire a nome di nomi che avrei preferito leggere una decina di strisce di chiusura, veder calare la parola fine in un disegno e non in un testo.
    Ma ci hai fatto divertire già molto e chiedere di più è solo un capricio da fan.

    In bocca al lupo per quello che farai altrove.
    A proposito, dove?

    GG

  3. Innanzitutto grazie a te!
    In questi anni mi hai donato sorrisi e mi hai fatto riflette.
    Aprire il tuo blog era il modo più bello x iniziare la giornata, ma come mi sono affezionata ai fumetti mi sono affezionata anche a te, e quando si vuol bene a qualcuno si accettano anche i suoi cambiamenti e si sostengono le sue necessità.
    Quindi, non preoccuparti. Ti auguro tante cose belle.
    Buona vita.

  4. Ciao Paolo, grazie per aver fatto parte delle nostre vite e per le tantissime emozioni che ci hai regalato. Un addio non potrà cancellare l’affetto che è maturato per tutti voi nel corso degli anni. Un abbraccio!

  5. Ecchevvuoichettidica… che devi fare quello che ti fa stare bene, o almeno meglio.
    Ovvio che mi dispiace non sentire più “la tua voce” e che se pubblicherai qualcosa lo comprerò.
    Buon tutto, e grazie di tutto il pesce.

  6. Ti ho scoperto credo due anni fa e da allora non mi sono persa neanche una delle tue strisce. Non ho mai lasciato commenti perché di solito faccio parte dei lettori timidi e silenziosi, ma sapevo che prima o poi un grazie per quelle pagine di poesia te lo dovevo.
    Ho temuto che da quel capitombolo misterioso prendessi una decisione che a noi lettori non sarebbe piaciuta; il cuore ha sussultato di gioia quando ti sei fatto risentire per poi scivolare di nuovo nel timore che decidessi di chiudere senza ritorno. Da indecisa un po’ come te che alcune decisioni le lascia nella nebbia e nel frattempo si rode il fegato coi sensi di colpa e paure ingiustificate, però, mi sento di darti un consiglio. Ho sentore che la burrasca abbia toccato te negli affetti più cari in qualche modo e che, mentre quando tutto era bello era facile esporre un pezzo di vita al pubblico, i dolori vuoi tenerli come è giusto nel guscio privato. La striscia però è una tua creazione, una perla di luce in questo mondo sempre più grigio. Non denigrarla come se fosse una pezza vecchia da dimenticare che negli ultimi tempi ti ha solo messo sotto pressione e creato sensi di colpa. Serbala come una parte di te, come uno scrittore che si inventa un personaggio e dopo tot di episodi decide che è ora di mettere la parola fine e inventarsene uno nuovo più consono al proprio presente. Non hai pressioni di sostentamento perché il tuo lavoro è altro perciò hai il privilegio e il diritto di disegnare quando più ti piace. Non hai l’obbligo di raccontare ancora della tua vita attraverso i disegni o puoi farlo sconfinando nella fantasia che non ti manca. Non rinunciarvi però, perché è una parte di te e sei così speciale che a perderti ci perde l’anima di questo mondo birbone.
    Ti auguro ogni bene, che tu possa trovare la serenità e l’equilibrio che cerchi e quando potrai e vorrai ti prego di farci sapere dove hai piantato il nuovo giardino fumettoso.
    Un abbraccio pieno di gratitudine e affetto.

  7. Che dire? Mi dispiace, ma ovviamente rispetto la tua scelta.
    Se poi un giorno ti tornerà la voglia di fare strisce, oppure vorrai pubblicare i tuoi disegni anche se non sono strisce, il sito non scappa…
    Ciao!

  8. Grazie di tutto allora! Saluta da parte nostra tutti gli abitanti del tuo microcosmo (immaginario e non) che abbiamo imparato a conoscere ed amare nel corso degli anni! 🙂

  9. Ma grazie a te, e fammi ripetere: di tutto e per tutto quello che hai disegnato, raccontato e trasmesso senza mai volere in cambio nulla.
    Questo spazio è tuo e decidi tu come, quanto e quando utilizzarlo; gli altri, per quanto possano essere fan che ti vogliono tanto bene, non hanno alcun diritto nel forzarti a fare qualcosa che non vuoi fare.
    Grazie delle storie, delle emozioni, delle risate e dei pensieri e in bocca al lupo per tutto il resto 😉

  10. guarda il caso ho riprovato ad aprire questa pagina proprio oggi…
    che dire, ho commentato poco in questi anni, ma ho letto TUTTO, ogni striscia.
    la vita è cambiamento e nulla dura per sempre….e anche se con un pò di dispiacere anche io ti ringrazio e ti auguro il meglio.

  11. Avevo già scritto qualche ora fa, ma segnava errore e non mi permetteva di rinviare. Ci riprovo adesso con copia-incolla del testo di stamattina, perchè ci tengo.
    Ti ho scoperto credo due anni fa e da allora non mi sono persa neanche una delle tue strisce. Non ho mai lasciato commenti perché di solito faccio parte dei lettori timidi e silenziosi, ma sapevo che prima o poi un grazie per quelle pagine di poesia te lo dovevo.
    Ho temuto che da quel capitombolo misterioso prendessi una decisione che a noi lettori non sarebbe piaciuta; il cuore ha sussultato di gioia quando ti sei fatto risentire per poi scivolare di nuovo nel timore che decidessi di chiudere senza ritorno. Da indecisa un po’ come te che alcune decisioni le lascia nella nebbia e nel frattempo si rode il fegato coi sensi di colpa e paure ingiustificate, però, mi sento di darti un consiglio. Ho sentore che la burrasca abbia toccato te negli affetti più cari in qualche modo e che, mentre quando tutto era bello era facile esporre un pezzo di vita al pubblico, i dolori vuoi tenerli come è giusto nel guscio privato. La striscia però è una tua creazione, una perla di luce in questo mondo sempre più grigio. Serbala come una parte di te, come uno scrittore che si inventa un personaggio e dopo tot di episodi decide che è ora di mettere la parola fine e inventarsene uno nuovo più consono al proprio presente. Non hai pressioni di sostentamento perché il tuo lavoro è altro perciò hai il privilegio e il diritto di disegnare quando più ti piace. Non hai l’obbligo di raccontare ancora della tua vita attraverso i disegni o puoi farlo sconfinando nella fantasia che non ti manca. Non rinunciarvi però, perché è una parte di te e sei così speciale che a perderti ci perde l’anima di questo mondo birbone.
    Ti auguro ogni bene, che tu possa trovare la serenità e l’equilibrio che cerchi e quando potrai e vorrai ti prego di farci sapere dove hai piantato il nuovo giardino fumettoso.

  12. Noooooo ! Mi dispiace tanto 🙁
    che cosa buffa .. sai il cordone di cui parli ?? ..
    beh mi ha portato a collegarmi PROPRIO OGGI .. dai tempi in cui hai sospeso di pubblicare le STRIP O__o
    leggerò con calma quelle che hai pubblicato nei giorni scorsi ..
    ti auguro una buona vita.
    in fondo ti capisco .. è successo la stessa cosa a me con il disegno .. tutto ad un tratto .. paff .. non hai + voglia !! e sperare che ti torni .. rimarrà una mera speranza .. ci sarà altro che ti interesserà
    un abbraccio
    piacere di averti letto 🙂

  13. Noooooo ! Mi dispiace tanto 🙁
    che cosa buffa .. sai il cordone di cui parli ?? ..
    beh mi ha portato a collegarmi PROPRIO OGGI .. dai tempi in cui hai sospeso di pubblicare le STRIP O__o
    leggerò con calma quelle che hai pubblicato nei giorni scorsi ..
    ti auguro una buona vita.
    in fondo ti capisco .. è successo la stessa cosa a me con il disegno .. tutto ad un tratto .. paff .. non hai + voglia !! e sperare che ti torni .. rimarrà una mera speranza .. ci sarà altro che ti interesserà
    un abbraccio
    piacere di averti letto 🙂

  14. Tutto quel discorso tecnico da ingegnere per dire una cosa a cui bastavano 5 parole? Bè, il blog era legato anche a questo.

    Altro fumettista online esploso, vediamo chi sarà il prossimo.

  15. Ti seguo dal primo blog (e su qualche vecchio pc deve essere ancora tra i preferiti), ma non ho mai commentato. Esco da mio lurking per ringraziarti e per dirti che, secondo me, non c’è da chiedere scusa: ci hai regalato tantissime strip (e quindi ore del tuo tempo) belle, divertenti, poetiche, senza chiedere nulla in cambio. Non ha senso fare una cosa del genere “perchè si deve fare”, senza voglia. Grazie a te, e in bocca al lupo per tutto.

  16. Guarda Paolo che potrai pure pensare di essere stronzo, ma forse non ti rendi completamente conto che tu – per anni e anni – ci hai regalato la tua vita in forma di sogno. Questo niente potrà cancellarlo, nemmeno tu ormai. Quindi grazie dal profondo del cuore e tutto il bene possibile a voi tutti!

  17. Grazie per tutto quello che ci hai dato in questi anni, dispiace sapere che le tue strisce non torneranno, ma è giusto che sia così se è quello che senti. In bocca al lupo per tutto, spero che ci sarà occasione di leggerti in qualche altro formato prima o poi!

  18. vabbè. però.uffa.
    “sono sempre i migliori, che se ne vanno” (cit.)

    ma come ti devo cercare? e dove? nelle librerie? nelle fummetterie? ai saloni tipo Lucca? e come? come eriadan o come p aldighieri?
    strauffissima !!! 🙁
    per quanto possa avere senso: tvb cmq.

  19. Non ti preoccupare,si deve fare quello che si sente,non le cose per forza.Ti devo ringraziare per la gioia che mi hai dato leggendoti,i sorrisi,l’affetto che si e’ sviluppato verso di te e tutta la tua truppa.Ti sembra poco?Grazie ancora e tanti auguri di una vita serena a te e alla tua famiglia stupenda! Saluti cari da una vecchia prof in pensione.

  20. Non posso che augurarti di fare quello che più ti da soddisfazione.
    Ti auguro tutto il bene e ti ringrazio per quello che mi hai dato.
    Walter

  21. Paolo, vivi la tua vita, non lasciarti influenzare dagli altri, men che meno da noi lettori.
    E comunque, ricordati che la cosa più bella che hai condiviso con tutti è la vita vissuta, con i piccoli e grandi problemi della vita, le insicurezze, le paure e soprattutto le gioie.
    Questo tuo ultimo messaggio lo vedo come un decoroso termine per questa bella e lunga avventura.
    Ogni bene e un abbraccio.

  22. Ciao, per leggere altri fumetti realizzati da te, potresti darci qualche riferimento? Anche per poter seguire le tue prossime realizzazioni…

  23. Un messaggio per salutarti… Accidenti non ho nemmeno un idea per il mio ultimo saluto!
    Ciao Paolo e grazie di tutto!

  24. Dai Paolo facci un ultimo disegno d’addio con la tua tribù e poi ti lasceremo in pace.
    Grazie a te e a tutta la tribù bipede e quadrupede. Un grosso abbraccio.
    Mari
    BUONA VITA!!!!!!!

  25. Macché stronzo o antipatico. è il tuo blog. è il tuo tempo. i tuoi disegni. Noi possiamo solo rispettare le tue scelte e i tuoi tempi e goderci quello che desideri condividere con noi!
    Grazie di tutto questo tempo, speriamo di incontrarci altrove, auguri!

  26. Tutte le cose iniziano e finiscono, dalle più belle alle pessime.
    Quindi un immenso GRAZIE per ciò che hai condiviso con noi, grazie per avermi strappato sorrisi quando non avevo niente per cui ridere, per avermi emozionato e commosso, grazie per aver passato del tempo con e per noi.
    Non sei stronzo, sei semplicemente umano. E sapere che comunque disegni ancora mi fa felice.
    Seppur solo virtualmente, ho imparato a volerti bene, a te e a tutta la tua famiglia.
    BUONA STRADA amico!

  27. Mi dispiace molto, ma capisco e rispetto la tua decisione.
    Ho passato bellissimi momenti con queste tue strisce, avrei voluto leggerne altre per tanto tempo ancora.
    Ma se manca l’ispirazione, se le devi fare per obbligo, no, non ne vale la pena. Non sarebbero le stesse.
    Un bacio a te, fede, Bimbalù e Veronica. a Maya e Zirconia, a Sfigatto e al micino di cui non avevo fatto a tempo a imparare il nome, a Chiarafalce e al resto dei personaggi.
    Anche il grande Bill Watterson ha detto a un certo punto basta con Calvin and Hobbes- ma lasciami sperare che tu faccia come Berkeley Breathed, che ha fatto tornare Opus e la sua gang dopo 15 anni e passa.
    Zirconia io la aspetterò per sempre. A costo di rivederla tra 20 anni.
    Buona vita Paolo, grazie di tutto

  28. Ti seguo dal eriadan.it (e su qualche vecchio pc deve essere ancora tra i preferiti), ma non ho mai commentato. Esco da mio lurking per ringraziarti e per dirti che, secondo me, non c’è da chiedere scusa: ci hai regalato tantissime strip (e quindi ore del tuo tempo) belle, divertenti, poetiche, senza chiedere nulla in cambio. Non ha senso fare una cosa del genere “perchè si deve fare”, senza voglia. Grazie a te, e in bocca al lupo per tutto.

  29. Ciao Paolo.
    Grazie per tutto ciò che ci hai dato in questi anni. Ce lo hai donato giorno dopo giorno, ci hai fatto sorridere, ridere, ci hai commosso e fatto riflettere.
    Tutto questo non andrà mai perduto, resterà in ognuno di noi, nei nostri pensieri e te ne siamo immensamente grati.
    A te, a tutti i tuoi familiari, l’augurio di Salute, Serenità e di un futuro privo di nubi.
    Grazie Amico, un forte abbraccio.
    Neda e famiglia.

  30. Adoro il tuo modo di disegnare. Spero di ritrovarti ancora, grazie delle belle emozioni che mi hai regalato. Buon tutto!

  31. Paolo,

    Ci hai allietato raccontandoci la tua vita a fumetti per quasi 13 anni; ti sei “dato in pasto” a noi fan per tutto questo tempo sia nella buona che nella cattiva sorte, e credo sia molto di più di quello che molti altri fumettari avrebbero fatto al tuo posto. Poi, purtroppo, la vita prende delle pieghe che non abbiamo più voglia di condividere con il grande pubblico, ed è giusto così. Si chiama crescere? Invecchiare? Non lo so. Hai la mia più profonda comprensione, ad ogni modo. Ho quattro anni più di te e, quando ho letto il tuo messaggio, ho pensato che se avessi saputo disegnare e avessi messo la mia vita in fumetto come hai fatto tu, avrei anch’io smesso adesso. I figli crescono, i genitori invecchiano, i problemi si fanno sentire più di prima e non hai più voglia di scherzare.

    Un abbraccio enorme

    Silvia

    PS: il mio primo incontro con i tuoi fumetti è avvenuto quando hai pubblicato quella meravigliosa serie di storielle sui PC per Apogeo Online, circa 2003-04. C’è speranza che le raccogli in un albo prima o poi? Erano assolutamente meravigliose, anche se ormai sarebbero archeologia informatica.

  32. Ti seguo da eriadan.it (e su qualche vecchio pc deve essere ancora tra i preferiti), ma non ho mai commentato. Esco da mio lurking per ringraziarti e per dirti che, secondo me, non c’è da chiedere scusa: ci hai regalato tantissime strip (e quindi ore del tuo tempo) belle, divertenti, poetiche, senza chiedere nulla in cambio. Non ha senso fare una cosa del genere “perché si deve fare”, senza voglia. Grazie a te, e in bocca al lupo per tutto.

  33. Grazie Paolo per tutti questi anni di grande divertimento ad ammirazione per le tue strisce. Grazie davvero…

    Buona fortuna per il tutto il resto

  34. GRAZIE PAOLO!
    Di tutto quanto hai condiviso con noi, famelici lettori bramosi della tua poesia grafica.
    Sapere che non ci saranno più le tue strisce mi rattrista…e non poco TT^TT ( sono egoista, lo so )
    ed il mondo mi sembrerà in qulache modo più grigio, perchè nel bene o nel male i tuoi disegni coloravano la mia giornata,
    a volte anche costringendomi a riflettere oltre che a sognare.
    In fondo al cuore però capisco anche le tue ragioni; mi dispiace, sono sincera così come tu sei semprre stato onesto e disponibile nei nostri confronti.
    Ho avuto la fortuna ed il piacere di conoscerti a Lucca e sei una persona SQUISITA, quindi auguro a Te (ed al tuo Co.CE.MA),
    alla Piccola Stella, A BimbaLu, a Veronica, a Maya ed a Zirconia (falle una carezza da parte mia ) ogni bene e buona vita!

    Ti ho seguito ed ammirato come Eriadan e spero di potei ancora ammirare le tue magnifiche creazioni in qualunque modo ti firmerai
    Con tanto affetto Simona

  35. Mi associo a TUTTO. Se ho letto bene tra le righe, nel messaggio dell’11 dicembre, lo tsunami che vi ha travolto è di quelli tosti, che ti cambia la vita. Lo so perchè ha travolto anche me. Poi passa, ma ci vuole tanto tempo, e nulla è più come prima. Ma passa. Poi vorrei dire tante altre cose ma ho un magone che mezzo basta, quindi basta così. Mi piacerebbe fossero visualizzabili tutte le strisce, manca una bella fetta, è piacevole andarsele a vedere ogni tanto…grazie per tutto….

  36. Grazie di tutto, davvero!!!!
    Le tue strisce mi hanno dato tanto, hanno colorato una parte della mia vita di allegria come piace a me, intelligente e capace di far pensare, mai oltre i limiti e sempre sempre sempre meravigliosa!!!!
    Mi dispiace, sì, sapere che consideri questa esperienza finita, ma non te ne voglio. Anzi, ti voglio tutto il bene che meriti.
    Un abbraccio, virtuale ma forte, a te e a tutti…
    El

  37. Da chi pensa che pubblicare un blog libero non sia un dovere verso nessuno, tranne – forse – verso sé stessi, grazie per tutte le strip, grazie per l’affetto, grazie per aver provato a proseguire e grazie per la sincerità e le scuse, che assolutamente non servivano. In bocca al lupo per i tuoi progetti.

  38. Ogni tanto tornavo su questa pagina sperando in una nuova striscia…
    Rispetto la tua scelta e ti auguro ogni bene, ma non posso non scriverti che mi dispiace molto: ti ho seguito per tanti anni!
    Un abbraccio,
    Veronica

  39. Dato che posso ne approfitto:
    – prima di tutto, Grazie a te, che è doveroso per una persona che per tanto tempo ha rischiarato le giornate delle persone.
    – secondo, come ogni cosa nella vita c’è uno scatto evolutivo ed è giusto che tu lo segua: mi dispiace non poter più vedere i tuoi disegni nel blog, mi dispiace essere arrivato tardi a farti i miei (nostri) saluti, mi dispiace di molte altre cose ma, a livello umano, sono contento che tu faccia qualsiasi cosa ti renda felice e continui a disegnare.
    – per ultimo, anche Bill Watterson mise fine alla sua striscia di fumetti (Calvin & Hobbes, per i pochi che non lo sapessero), ma la sua eredità sopravvive tutt’ora: tu, per me, sopravviverai in eterno, e porterò sempre il ricordo di Lucca 2008, con Ale in carrozzina a chiederti l’autografo.
    Spero di rivederti, in una maniera o nell’altra.
    E ricordati “Gli Ingegneri non vivono, funzionano!”
    Cia’, Federico

  40. Sentirti in colpa per essere sparito no, dài. Noi lettori, per quanto importanti, non siamo le tue ragazze: lì sarebbe proprio imperdonabile, eh. Si fa per dire.
    Ci fa piacere sapere che state nel complesso, si spera, bene, questo sì. Almeno ex silentio, dato che non ci annunci catastrofi.
    Più serio quello che dici dopo, e che lascia un po’inquieti malgrado tutto.
    Cosa non ti rappresenta più, e soprattutto, perché?
    Forse per un progetto malauguratamente interrotto e di cui stai cominciando ora a portare il contraccolpo a livello creativo, dato che rappresentavi una famiglia peraltro bella e preziosa per come noi potevamo vederla, che avrebbe dovuto evolversi in altro modo? Di certo quanto accaduto non può non passare anche per la creatività riflettendosi nel disegno.
    Siamo curiosi però. di sapere cosa ti rappresenti adesso, nei tuoi disegni. In altre parole abbiamo bisogno di leggerti ancora.
    Una preghiera molto viva, comunque. Prenditi cura per noi e per te delle tue strisce. Niente è labile come il web. Già oggi non tutto è accessibile, non tutto è stampato, e inoltre ricercare una tua striscia è praticamente impossibile, almeno ai profani. Disperdere questi anni che hanno fatto te, i tuoi lettori, la tua famiglia e la tua vita, sarebbe una cancellazione indebita di qualcosa di molto bello e prezioso, quindi raro.
    Insomma, Pa’, fatti un archivio pubblico DECENTE! Uffa!!!!
    In bocca al lupo.

  41. Ti voglio bene, Paolo. Grazie di tutto, anche per avermi ispirato a cominciare. Spero di vederti presto! Un abbraccio a tutta la famiglia!

  42. Ma quali scuse? Siamo solo noi lettori a doverti ringraziare per quanto ci hai dato… buon tutto, e grazie ancora.

  43. Noi ci siamo e ci saremo. Non sei uno che si dimentica facilmente. Se torni ci trovi. Detto questo, buon tutto e grazie davvero.

  44. …mi sarebbe piaciuta un’ultima strip, “di addio” per così dire, ma capisco.
    Grazie per tutto quello che mi hai regalato in questi anni.

    Buona vita a te e alla tua famiglia, gatti e cani compresi.
    Rimarrai per sempre un bellissimo ricordo!
    Spooky

  45. Paolino, grazie di esserci stato, grazie delle cose bellissime che hai pubblicato, grazie perché avevo smesso del tutto. Poi sei arrivato tu.
    Chiudi con il cuore leggero, tutto questo è servito allo scopo e ora va bene così, ma spero di rileggerti in altre forme prima o poi.
    Grazie davvero.

  46. Grazie Eriadan, grazie di tutte le vignette. Io e il mio fidanzato stiamo facendo le formichine per poterci prendere tutti i tuoi album, perchè da quando ti abbiamo scoperto, ormai più di qualche anno fa, che abbiamo subito adorato il tuo stile e avremmo voluto avere il cartaceo, per il piacere di accarezzare le pagine così ben disegnate. Grazie anche per i bei pensieri che hai saputo racchiudere in ogni vignetta, a volte allegri, a volte tristi, altre volte seri e profondi.
    Speravamo anche di incontrarti a qualche fiera del fumetto, per poterti conoscere di persona. Anche se non sarà così, ci mancherai 🙂
    Buon cammino a te e alla tua famiglia.

  47. Ho rifatto il login dopo tanto tempo solo per scriverti due parole.
    Nel mio piccolo, non ho nessuna remora nel dirti che è principalmente grazie a te e alle tue strip/tavole/tutto se ho scoperto il mondo del webcomic.
    Ed è sempre grazie a te che ho iniziato a immaginare il mondo popolato da animaletti che ancora porto avanti.
    Quindi non scusarti di nulla, e grazie!
    Da parte mia ma penso anche da parte di tutti quelli a cui hai insegnato una lezione: anche la vita di tutti i giorni può essere magica!

  48. Credo seriamente che questa scelta sia pesata più a te che a noi.
    Buona vita, ci mancherai. E se ti andrà di fare qualcosa, beh, noi siamo qui.
    CHAPEAU!!!!!

  49. Ciao Paolo,
    Non ho mai commentato e non mi son mai fatta sentire forse x rispetto o forse x non disturbare, ma ti ho sempre letto e seguito con piacere.
    Ti ho seguito giorno giorno nel tuo e mio periodo da universitario, poi quando io ho cominciato a lavorare e tu hai messo su famiglia.
    Sei diventato alla fin fine qualcosa di molto simile a un caro amico, che con il passare del tempo e l’accumularsi degli impegni si frequenta sempre meno.
    Ma ci sono persone che anche se non vedi da un secolo, quando poi le ritrovi, ecco che il tempo passato perde importanza, bhe x me le tue strisce sono state così.
    Quindi grazie x la compagnia, le risate e tutto quello che mi hai trasmesso in questi anni.

    Un abbraccio e un arrivederci.

    Lalla

  50. nulla di sbagliato sei umano se tu fossi una macchina faresti una vita sempre uguale ma non lo sei , e sopratutto non sei l’unico ad avere i suoi scleri .

  51. nulla di sbagliato sei umano se tu fossi una macchina faresti una vita sempre uguale ma non lo sei , e sopratutto non sei l’unico ad avere i suoi scleri tutti ne hanno.

  52. porto nel cuore le tue strip,praticamente da quando hai iniziato.porto nel cuore le tue storie di vita vissuta e tutti i personaggi che le hanno popolate.grazie.

  53. Il mio blog ha 10 anni e langue da un po’. Ovviamente non è famoso come il tuo, però è una mia creatura. Sta li, è un diario da sfogliare ogni tanto, una finestra da cui affacciarsi per vedere chi passa, per lasciare un pensiero, una foto. Siamo figli del tempo che l ci stravolge anima e pensieri, figuriamoci se non possa stravolgere il nostro rapporto con un blog. Lascia aperta questa finestra, torna quando vuoi, quando ti va, anche solo per dirci che non ti va. Noi passeremo, guarderemo le vecchie strisce, sorrideremo e penseremo ancora. Ciao. Kali

  54. Ho scoperto il mondo delle strip online grazie a te. Ti sono debitrice di pomeriggi in ufficio che senza di te mi avrebbero portata all’ammuffimento. E’ stato bello crescere insieme in questi anni. Buona fortuna e buona vita!

  55. Grazie Paolo, anche io ho scoperto il mondo dei webcomix grazie al tuo blog è ti sarò sempre debitore per le perle di bellezza che ci hai regalato. Con affetto ti auguro di voltare pagina serenamente.

  56. La mia parte Eriadan-fan piange e dice…….. voglio sognare ancora……….. La mia parte logica capisce le tue esigenze ed insieme ti dicono “buona vita!”. Tutti noi lettori speriamo che tu cambi idea in un prossimissimo futuro. Come altri hanno già commentato, tramite le tue strip su Virgilio ho scoperto il mondo dei fumetti online, ci hai mostrato il mondo visto con i tuoi occhi visionari r ne vorremmo ancora ma…il sito non scappa, quando e se vorrai tornare non ci avrai mai perso.

  57. sicuramente devo a te l’aver aperto il mio blog a fumetti quasi 12 anni fa. quindi un grazie enorme te lo meriti tutto. Come sempre in occasione di altri stop qui sul blog, ho pensato che si trattasse di un arrivederci. E anche stavolta lo penso. Magari non più sul blog ma altrove… Io sono curioso di vedere cosa farà il Paolo del futuro, non penso che resterà con le mani in mano. A presto allora e buona vita (e buon disegno)

  58. Grazie a te, di tutto. Non ci sono parole per esprimere la gratitudine, non ci sono gesti che possa fare per restituirti quanto mi (ci) hai dato in questi anni. Sappi che mai ti porterei rancore o potrei cambiare l’idea che tu sia una magnifica persona. Semplicemente, Grazie.

  59. Ciao Paolo, non devo e non posso dirti solo Grazie.
    Sarebbe davvero troppo, troppo, troppo poco.
    Grazie alle tue striscie ho riso, ho pianto, ho potuto riflettere su molte cose della vita che mi sono successe e che ho visto succedermi intorno.
    Come ho letto nei commenti prima di me, tu sei uno di quelli che ha dato un contributo considerevole alla nascita e alla diffusione di un genere e della nascita artistica di tanti “webcomicchieri” che non avrei mai potuto conoscere.
    Se penso a te penso anche a RX, ad Albo, a Calanda, a Dado, a Bigio, all’Orso Ciccione e…. grazie a te e a Lucio siamo tutti più ricchi.
    Paolo in bocca al lupo per i tuoi progetti futuri e per tutto il resto, e tienici aggiornati su quello che fai e su dove possiamo leggerti.
    A presto, Gaetano.

  60. In bocca al lupo per tutto quanto la vita ti riserverà.
    Da oggi sono un goccio più triste.
    Ad maiora Paolo

  61. Conosco il tuo lavoro. Mi piace. Sei stato un modello – e ci siamo pure “sfiorati” molti anni fa. Mi dispiace molto e ti capisco. Tenere il ritmo, soddisfare le aspettative le (proprie più che le altrui) è durissima. Hai contribuito a creare il “webcomic” senza ombra di dubbio e la tua scelta è coraggiosa. Ti (mi) auguro tu sappia trovare altre strade che ti consentano di disegnare/creare senza più pressione, in totale (nuova) libertà di espressione. Arrivederci.

  62. È giusto così. Grazie per aver condiviso con noi un tratto del cammino.
    … E noi ti aspettiamo. Magari non sul blog ma in qualche luogo artistico dove la tua fantasia vorrà condurti.
    ogni gioia, figliolo. 🙂

  63. Anche le cose più belle hanno una fine. Questo non cambia l’opinione che mi son fatto di te leggendo le tue strip e i tuoi album. Ciao…

  64. Ciao Paolo.
    Non so neanche se ho mai commentato prima nel tuo blog, ma questa volta proprio mi sentivo in obbligo di farlo.
    Io sono tra quelli – tanti, tantissimi, sicuramente – che ti segue da un decennio buono. Era il 2006, avevo per la prima volta internet a casa, ed eri tra i primi webcomics che scoprivo. Attraverso le tue vignette credo che siamo cresciuti un po’ insieme, restando sempre piccoli. Abbiamo un po’ vissuto i grandi momenti della tua vita, attraverso il tuo occhio ironico, divertente e divertito. Penso che nessuno o quasi di noi potrà mai considerarti stronzo per questo andamento saltuario negli ultimi tempi del blog, e neanche per la sua chiusura. Solo mi (ci?) manchi, e mi (ci?) mancherai, ma dopo quante ne abbiamo passate insieme, è normale così. La vita va avanti.
    Mi piacerebbe avere il modo di continuare a seguire il tuo lavoro, anche al di fuori del mondo delle strip, ma se così non potrà essere, amen.
    Ci hai già dato una enorme fetta di te, e per questo potremo solo esserti sempre grati. Tu sappi che occupi un pezzo nel cuore di moltissimi di noi.
    Che altro dire? Scusa se è un commento confusionario, l’ho scritto molto di getto.
    E grazie di tutto.

  65. Da parte mia ti ringrazio. E’ grazie a te che ho scoperto il webcomics shockdom e tanti fantastici autori. Grazie di tutto, della tua simpatia , delle tue tavole e delle belle cose che mi hanno portato gioia divertimento sorriso e riflessione.. Ora hai preso un altra via posso solo augurarti tanta soddisfazione e come si diceva tra gli scout… Buona strada… Ciao Eriadan, ciao Paolo.

  66. Quando io ho conosciuto Shockdom, gli autori pubblicati erano Albo, Kaneda, RX, l’Orso Ciccione, Manu, Sio ed eriadan. Altri entravano e uscivano, alcuni non li ho mai conosciuti, ma questi erano i nomi che consideravo delle star. Tra tutti, non se ne vogliano gli altri, eriadan era il fumetto che volevo… lo volevo capire, apprezzare, scoprire, seguire… mi chiedevo perchè piacesse, come riuscisse a fare ciò che faceva. Ho collezionato eriadan e ho conosciuto Paolo. Ho letto il fumetto e scoperto la persona. eriadan non lo dimenticherò e ogni tanto tornerò a sfogliarlo, Paolo spero di continuare a vederlo e a sentirlo… anche perchè voglio sapere se al sedicesimo compleanno di Lalù vincerò la mia scommessa e partirà la denuncia della figlia verso il padre che ha divulgato tutte le sue peripezie da bambina! Scherzi a parte, ringrazio Paolo per averci dato eriadan e, per quanto valga, io non sono mai stato arrabbiato per le sospensioni e i ritorni… fa parte della vita.

  67. Ciao amico mio,
    lo so che tu non mi conosci e che neanche il mio nome ti dirà niente, nel corso di tanti anni io ed i miei nick siamo cambiati, ma non è cambiata la voglia di seguirti. Stavo per scrivere un papello, ma le parole mi si bloccano in gola. Vorrei in poche righe sintetizzare la portata di quello che hai fatto in questi anni, ma temo di risultare solo goffo. Vorrei dirti che mi mancherai, ma non sarebbe vero. In tanti anni, tante strissie mi sono entrate sottopelle e credo che un po’ di eriadan me lo porterei dentro anche se non lo volessi. In poche parole, Grazie Paolo, poterti leggere è stato per me un privilegio. Se la vita saprà ridarti indietro la metà di quello che tu hai dato a noi in questi anni, avrai un futuro davvero felice. Con questo augurio ti saluto.

  68. Grazie Paolo,
    per averci reso partecipi del tuo mondo, di averci fatto conoscere la tua splendida famiglia.
    E’ stato bello in questi anni leggere le tue strip , vederti sperimentare sempre nuove combinazioni tra di disegni , foto ed animazioni con uno stile sempre in crescita .
    Mi mancheranno.

    Un grande abbraccio, ed un in bocca al lupo per tutto
    Sandro

  69. Mi dispiace veramente, capisco che tutto cambia, e allora ti ringrazio spero sempre di rileggerti e auguro a te e famiglia una vita serena e felice, ciao

  70. Con tutto il ben di dio che offre internet, quando penso a un webcomic (o, come li chiamavamo una volta, “blog strip”) per la qualità del disegno, per l’umorismo, ma soprattutto per l’umanità con cui infarcivi ogni singola striscia, ancor oggi penso inevitabilmente al tuo.
    E questo credo la dica lunga su quanto come Autore sei stato di riferimento per me.
    Buon tutto,
    ET

  71. Grazie a te per i momenti di gioia e di riflessione che ci hai regalato in tutti questi anni, e tanti saluti anche a tutti i membri della tua famiglia, Maya e Zirconia comprese!

  72. ciao paolo
    mi permetto di chiamarti per nome e darti del tu xkè, parlado di te, dei tuoi lavori e del tuo blog ti ho sempre definito “un mio amico” come se ti conoscessi davvero
    ed effettivamente so tanto di te, tutto quello che hai postato in questi 15 anni (non ricordo preciso quanti, solo che ti ho seguito da subito), e con te ho gioito e sofferto per le avventure che la vita ti ha sottoposto, leggere o pesanti che fossero, e che tu hai deciso di trasmetterci parafrasandolo su “carta”. In tanti ci siamo identificati in quello che disegnavi, ci hai fatto crescere con te, mostrato i tuoi miglioramenti, risposto alle critiche e ai commenti nei post sempre con la seria ilarità che ti contaddistingue….
    sino alla presentazione del primo libro, che è sempre stato nella mia libreria al posto d’onore, sia a casa dei miei che a casa mia dopo sposato, con il tuo autografo e dedica sulla copertina! peccato non ci fossero gli smartphone all’epoca per un selfie…
    e ho seguito con trepidazione anche le varie fasi “on-off” del blog, sperando tu tornassi a farci compagnia e augurandoti nei miei pensieri tanta fortuna nella tua vita come ringraziamento per la tua quotidiana compagnia.
    Ora lo faccio qui, nonostante in passato sia stato uno che commentava poco, sicuro che leggerai tutti i post.
    Grazie Paolo per quanto hai condiviso con noi, Grazie Eriadan per averci fatto sorridere tante volte e riflettere tante altre….
    Sono certo che continuerai a far valere la tua arte, che ti darà ancora 1000 soddisfazioni che, se vorrai, saremo fieri di dividere con te!
    Gennaro – Daeva78

  73. Ciao Paolo, ti leggo fedelmente da tredici anni, le tue strisce mi hanno accompagnata attraverso le scuole medie, il liceo e l’università. Non ho praticamente mai commentato, preferendo leggere in silenzio, ma mi sembra giusto ora salutarti e dirti che non ti devi scusare di nulla, che nella vita si cambia e cambiano i propri bisogni, ma tu ci hai dato tantissimo e per questo ti ringrazio.
    Spero di tornare a leggere qualcosa di tuo, ché il tuo modo di vedere il mondo mi ha sempre incantata. In bocca al lupo per tutto!

  74. Ciao Paolo,
    certo, non posso dire di essere felice nel leggere queste tue parole ma ogni cosa prima o poi si interrompe è umano e, probabilmente, è giusto così.
    Mentre scrivo ho davanti agli occhi una tua stampa che è appesa ad un muro di casa mia e penso che certo, noi ci siamo andati di mezzo ma perché tu ci hai permesso di entrare dentro di te, hai condiviso i tuoi affetti, ci hai fatto partecipare alle tue esperienze, ci ha divertito e ci hai commosso e tutto ciò solo attraverso la tua creatività e la tua arte.
    Quindi non sono dispiaciuto e spero anzi di incontrare altri artisti che come te possano coniugare così bene poesia, emozione e disegno e chissà magari, un giorno, anche di nuovo te.
    Grazie di tutto allora e, ritornando all’inizio, il dispiacere è ben poca cosa paragonato a quanto tu mi hai regalato.

    Un abbraccio

  75. Ciao Paolo,
    sai spesso la gente le cose le capisce prima dei diretti interessati, e che la fase blog fosse finita lo si era capito già da un bel pezzo. Ma ci abbiamo sperato.
    D’altra parte il Paolo di 13 anni fa non è il Paolo di oggi, si cresce, si cambia, la vita fa il suo corso e meno male che non ci si fossilizza nel fare sempre le stesse cose.
    Il blog ha dato tanto, a te e a noi. Io ti seguo fin dall’inizio e hai regalato veramente bei momenti, e pure qualche lacrima, ma ogni cosa è giusto che abbia una sua fine.
    Ti ringrazio per quello che ci hai regalato fin’ora e spero di rivedere il tuo nome e il tuo tratto, in futuro, in altri luoghi e modi.
    Un abbraccio a tutta la banda.

  76. Ti ho visto ragazzo spensierato, ti ho visto servo di un gatto stupendo che è andato via troppo presto e ho visto la più bella vignetta quando l’hai salutato per sempre.
    Ti ho visto uomo sposato innamorato della tua piccola stella.
    Ti ho visto padre di 2 splendide piccole stelline.
    Ti ho visto servo di un’altra splendida gatta e padrone di una splendida cagnolona.
    Ti ho visto quando sorridevi e ci conseguenza ci facevi sorridere e quando piangevi e di conseguenza ci facevi piangere.
    Ti ho visto in 1000 modi diversi, eri il mio biscotto extra nel thè alla mattina … mi dispiace Paolo che ora sia finita ma come si sa tutte le cose belle finiscono presto.
    Un abbraccio a te, Federica, alle 2 splendide bimbe a Zirconia e a Maya e una tirata d’orecchie alle Parche che devono aver giocato troppo con i fili della vostra vita ed ecco qui il casino che è successo.

  77. Mi unisco ai saluti di tutti gli altri followers
    Ciò che ci hai dato rimane, ed è per questo che il mio augurio che tu possa essere sereno e felice, anche senza l’appuntamento con le tue strips, è sincero e sentito.

    Grazie di cuore, e “Buon Cammino” 🙂

  78. Grazie Paolo per tutto ciò che ci hai regalato in questi anni. Addio qui e arrivederci altrove, chissà.

  79. Quando annunciasti che non avresti avuto piu’ cadenza diaria, dissi che non si poteva continuare a sperare che ti succedessero cose strane ogni giorno. E poi se diventa un obbligo, perde la sua bellezza.
    Decidi che questo capitolo chiude, che ha detto quello che doveva dire.
    Waterson nel 1995 decise lo stesso per Calvin & Hobbs.
    Il paragone puo’ sembrare eccessivo, ma sia C&H che questo weblog erano nati per narrare, per comunicare qualcosa. quando si arriva la fine, si tiene chiudere il libro e passare ad un altro.

    PS: pero qualche post di tuoi disegni potresti continuare a farlo. Gia’ varie volte lo hai fatto 🙂
    che qui noi andiamo in crisi di astinenza

  80. Mi è venuto un colpo, leggendo il messaggiio dI Calanda.
    Ho pensato che eri… si insomma… passato a miglior vita… scusa.
    Sono felice di aver capito male. Sono contenta per i tuoi allievi, (fai ancora il prof?) che hanno un ottimo insegnante, intelligente, ironico.
    Spero di vedere altrove i tuoi disegni.
    Auguri per tutto!!!

  81. Grazie per tutti questi anni! Ho apprezzato e goduto di ogni disegno, di ogni battuta e di ogni pensiero…
    Mi dispiace che tu chiuda il blog ma mi sarebbe dispiaciuto di più sapere che avresti continuato a disegnare controvoglia!

    Spero che continuerai a pubblicare e, magari, che sia pubblicata una raccolta di tutte le strisce apparse negli anni!
    Grazie ancora per tutti i giorni passati “insieme”

  82. tanti anni a seguire le tue strip, pochi commenti
    che dire… dispiace sia per noi sia leggere la tristezza nelle tue righe
    Comunque grazie di tutti i sorrisi che ci hai regalato

  83. Ciao Paolo, ci mancherai…
    Sei stato il primo blog che ho iniziato a leggere quando per la prima volta ho scoperto l’esistenza di internet… Mi spiace tanto che tu debba lasciare tutto, e mi spiace anche che la gente se la sia presa con te, che per più di dieci anni ci hai fatto sorridere. Io sono cresciuta con le tue strip, avevo 14 anni la prima volta che ho trovato un tuo fumetto per caso alla Libroteka (il numero uno di tutti, quello in formato mignon).
    Ho litigato e fatto a pugni con fan alle varie fiere di fumetto solo per avere un tuo disegno, ti ho visto fare le “fatine” ai bambini all’ArtMySound perchè lì non ti conosceva nessuno. Il caso ha voluto che insegnassi alla scuola di mia cugina qualche anno fa, è ho provato una volta a cercarti proprio là. Ma dopo un incontro fortuito per le strade di Trento 3 anni fa, non ho più avuto occasione di rivederti.
    Spero di riuscire a salutarti per bene, ricordare il 2010, che è stato l’anno che ci siamo visti per poco dallo stesso lato della barricata a Lucca, e magari offrirti un caffè.
    Ci sentiamo su faccialibro.
    Saluti alle tue donne.

    Un abbraccio
    Beatrice

  84. Tutte le storie hanno un inizio ed una fine. Niente dura in eterno, ben che meno un blog, che deve essere strumento e non fine.
    Grazie di tutto, Paolo. Ci mancherai. Ci mancherete tutti. Grazie della compagnia, della poesia, delle risate e della malinconia. Grazie di questo pezzo della tua vita che hai donato e condiviso ocn noi,e d in cui noi ci siamo tutti un po’ riconosciuti.
    La tua striscia “la pesc” con la piccola Veronica all’opera campeggerà ancora per molto nella mia cucina, sopra al seggiolone di mia figlia.
    Mi farebbe piacere contraccambiare quanto tu hai dato: se voirrai esssere lettore del mio blog ne sarò onorato: http://storiedelmattino.wordpress.com
    Grazie ancora di tutto e buona fortuna per la tua strada.

    Lunga vita e prosperità.

  85. mica bagigi!
    Sai quanto bisogna essere bravi (una volta si diceva “avere le palle”, ma è un’espressione che non mi piace) per arrivare a concludere in maniera chiara, definitiva un’avventura come questa?
    Tanto.
    Tanto davvero.
    Grazie per averci fatto sognare e in bocca al lupo per tutto.

  86. Ciao Paolo… e grazie…

    Grazie per avermi fatto ridere, grazie per avermi fatto piangere, grazie per avermi fatto pensare… grazie per avermi fatto dare una sbirciatina nella tua vita attraverso le tue strisce…

    GRAZIE, niente potrà mai cambiare l’opinione che ho di te.

    Ti auguro buona vita e (si la speranza è l’ultima a morire) spero di rileggerti prima o poi (magari anche un trattato sulla chimica :p)

  87. Grazie per avermi fatto ridere, piangere, sorridere, pensare, ispirare. Grazie per avermi accompagnato per tutti questi anni. Grazie per la tua genialità, per il tuo umorismo, per la tua poesia. Grazie di essere stato talmente “stronzo” da tenere tanto ai tuoi lettori e tornare qui a dire ciò che era ovvio per molti di noi. Buon tutto Eriadan 🙂

  88. Riguardati, stai sereno, non preoccuparti per noi lettori che ti vogliamo bene lo stesso.
    Infatti è inevitabile: un po’ alla volta ci si affeziona a chi, con grande talento, tanto spesso ha saputo metterci di buon umore.

    Parlo solo per me, ma grazie di tutti i sorrisi che mi hai regalato!

    Sono felice di aver comprato tutti gli albi che hai pubblicato; unico rimpianto, mi dispiace di avere un’unica tua dedica sul primo di questi.
    Avrei voluto chiedertene molte altre 🙂 🙂 🙂
    Se passi per Lucca o un’altra fiera, facci sapere – vorei poterti ringraziare di persona!
    F

  89. Caro Paolo… mi unisco agli altri per ringraziarti… mi sono immedesimato nelle tue strip e nei suoi personaggi perché VERI anche se rappresentazioni di quello che si agita dentro di te…
    Un grandissimo abbraccio a tutta la tua famiglia ed alle tue bestiole… ed un caro saluto a tutti i fantastici esseri che animano il tuo io (…o che il tuo io anima)…
    Spero tu ci faccia sapere se andrai ancora a Lucca o altrove per darci la possibilità di incontrarti (credo che ognuno di noi guarderà a spot questa pagina ancora per mesi… forse anni nella speranza di qualche tua chicca)… se no pazienza… vivi la tua vita e non pensare a noi!
    Grazie anche per averci dato una spiegazione!
    A

  90. Facciamo un sacco di cose che ci fanno male, per amor dell’abitudine. Ci vuole forza e coraggio per dare uno stop a questo circolo perpetuo, soprattutto quando l’abitudine coinvolge un apprezzamento da altre persone.
    Io sarei rimasto nel limbo di andi-rivieni molto più a lungo, forse per sempre; quindi da me avrai sempre rispetto e ammirazione.

    Ciao, e grazie a te 🙂

  91. Quando ho iniziato a leggere eriadan la cosa che più mi ha colpito è stata il bianco. Un disegnatore che lavora sulla sottrazione, sul non voler riempire tutto lo spazio a tutti i costi, nell’epoca della ridondanza, mi è subito piaciuto. Non pensavo allora che mi sarei ritrovato anche a impaginare alcuni dei suoi albi-raccolta, e anche lì ho cercato di dare spazio al bianco, allo spazio che eriadan dava al lettore per completare le sue strisce. Ora quello spazio rimarrà bianco per sempre, almeno qui sul blog. Un’assenza che ci lascia un pieno di strisce da leggere e rileggere, in attesa del nuovo eriadan che, ne siamo tutti certi, prima o poi rispunterà in qualche altro modo, pronto a sorprenderci ancora.

  92. Ti seguo da poco prima che Piagatto lasciasse te e tutti noi lettori. Da allora eri diventato una bella abitudine e non sai quanto sia stato felice di conoscerti, anche solo per il tempo di una dedica (ho praticamente tutti i tuoi albi), al Lucca Comics & Games di qualche anno fa. Grazie dei sorrisi, delle risate, dei momenti di magone. In bocca al lupo per tutto.

  93. Sigh sigh, ti seguo dagli inizi mi mancherai…Anche io come te ho una famiglia, una figlia, uno stuolo di cani e gatti, un lavoro e tanti interessi e capisco benissimo che gli interessi possono cambiare , ci possono essere impegni e problemi che ci bloccano…
    Grazie delle tue vignette nelle quali tante volte ci ho ritrovato me e mio marito ( ah! Ah!) torna se e quando vuoi ma…un ultima cosa…
    Perchè non pubblichi una mega raccolta di tutte le vignette stile Almanacco? Giuro io la comprerei! Grazie di tutto!

  94. Ancora non riesco a smettere di passare da qui, è dura abbandonare un’abitudine così piacevole dopo più di un decennio!

  95. Auguri Paolo, buon compleanno!
    Dopo averti seguito per anni, sono stato una vittima della tua guerra, e oggi che e’ il tuo compleanno sono tornato a trovarti, apprendendo la brutta notizia.
    Se quello che disegni è pubblico, mi piacerebbe continuare a seguirti.
    Prima di salutarti, lascia che ti dica una cosa:
    questo blog e’ stato un tuo grande successo, non dimenticarlo mai, non sminuirlo mai, non lasciare che gli altri lo sminuiscano mai.

    La vita di un padre con un lavoro è diversa da quella di un ragazzino all’università, e se questa attività non è diventata un entrata economica, probabilmente non hai avuto molte scelte.

    Buona vita!

    Marco

  96. Ciao Paolo, secoli che non passavo qui e adesso questo… Troppe cose della mia vita sono andate via in questi mesi e adesso tu.
    I tuoi lettori/amici hanno già detto, e molto bene, il senso di rimpianto (che è il senso delle cose passate) e il dispiacere che mi prende alla gola in questo momento.
    Un abbraccio forte a te e a tutti quelli ai quali vuoi bene da biba.

  97. Hai fatto un pezzo di storia del fumetto italiano, Paolo.
    Spero ne farai altri.
    Ad ogni modo, grazie per tutto quello che ci hai dedicato in questi tanti anni,
    Flavio “Dante”

  98. un semplice GRAZIE non è sufficiente ad esprimere ciò che hai fatto per noi in questi anni!
    ci mancherai!
    ma rispettiamo le tue scelte e non ci resta che augurarti di cuore: “BUONA VITA!” a te e tutta la tua tribù!
    Spero di incontrarti dal vivo, per strada o in qualche fiera.

    PS: parlo al plurale, non per manie di grandezza ma a nome di tutta la mia famiglia!
    bacio

  99. Si passa sempre, con la speranza di buone nuove…
    Intanto auguro a Te ed alla tua famiglia (ed ai tuoi quadrupedi) di passare delle buone festività
    Buon Natale Paolo!
    e augri anche a tutti coloro che continuano a passare ed a sperare

    Sigma_g

  100. Anche io ogni tanto passo di qui e mi chiedo: ci passerà anche Paolo, oppure per lui è un capitolo definitivamente chiuso?
    In ogni caso, Buon Natale e Buon Anno nuovo a lui e alla famiglia e a tutti quelli che ogni tanto sono ancora qui…

  101. Come per l’addio di Watterson alle strisce di Calvin e Hobbes la scelta di interrompere di un grande autore è da vedersi con gratitudine.
    Sarebbe sciocco e riduttivo pretendere che un ciclo produttivo non avesse termine, ora abbiamo un “corpus” di preziosi fumetti da gustare come opera compiuta, e ti saremo sempre grati di questo.
    Il rimpianto di non avere una piccola “dose” quotidiana sarebbe un egoistico svilimento dell’arte che hai saputo esprimere.
    Grazie Eriadan ed ad majora, anche e soprattutto nella tua vita privata!

  102. E’ già passato un anno da che ci hai salutato…
    continuo a riguardare il disegno con dedica che mi facesti a una mostra di fumetti e a ridere come il primo giorno davanti alla tua battuta, perchè in quelle vignette vedo me e la mia famiglia!
    Ci manchi!

  103. Anche io vengo qui ogni tanto… il ricordo di Paolo (Piccola Stella, Piagatto, le bimbe, Maya, Zirconia…) è anche il ricordo dell’ultima parte della mia giovinezza… difficile staccarsi, difficile non ricordare come tutto sembrava più leggero e facile!
    Ciao Eriadan, ancora un abbraccio!

  104. lo so che potrebbe sembrare stalking… ma dai… una volta all’anno potresti dirci come state… nell’ultimo anno per me son cambiate molte cose… ma ogni tanto passo di quì… la nostalgia…
    Scusate…

  105. Ciao Paolo, tu penserai che siamo degli inguaribili nostalgici, e forse è vero… ma devo dire che in questi due anni sono cambiate tante di quelle cose, per tutti e per me in particolare: la mia famiglia non esiste più, ho chiuso in questi giorni la casa dei miei e tu fai parte di una vita che non ho più e della quale ho nostalgia. Certo la vita va avanti, si curano le ferite e via, ci saranno ancora cose belle da vivere, ma la tua striscia per la morte di Piagatto è dentro di me e ci resterà sempre insieme alle lacrime che ogni volta mi bagnano gli occhi… Un abbraccio da Biba

  106. Passavo di qua e.. va beh. Comunque ti si pensa di tanto in tanto ? ed è sempre un piacere rileggerti, sia su carta che da queste parti. Buone avventure!

  107. E insomma sì, ci vorrebbe ogni tanto il sorriso delle tue strisce. Manca in certi giorni, in certe sere. E le pope ormai saranno grandi…

  108. mi mancano le tue strisce, mi mancano i tuoi disegni in cui mi ritrovavo e mi facevano sorridere. Ti auguro una vita serna

  109. Ma la maggior parte delle striscie, che non sono più disponibili nemmeno sul blog?
    Non si è mosso nessuno per recuperarle?
    Io all’epoca trovai un articolo degli editori shockdom che parlava nostalgicamente di Eriadan anni dopo la sua chiusura, provai a contattarli ma senza successo
    Ho avuto per 5 anni come sfondo del desktop lui circondato dagli schifidi lavoretti con la testa distante infinito, un peccato che tutto questo si perda nel caos del web :/

    1. Shockdom non risponde a nessuno, il sito è abbandonato a se stesso e Paolo non viene più oramai da anni (perchè avrebbe risposto a tutti i saluti, credo) quindi ci sono solo i libri (se disponibili) in vendita. Il resto sarà perduto per sempre.

  110. Be’ speriamo che almeno lui una copia ce l’abbia.
    Per il resto :/ perché è impossibile trovarlo altrove…

  111. …e sono 4 anni!
    Ci si augura che tutto proceda per i meglio e che, magari, un giorno si possano riapprezzare le tue geniali creazioni!

    In bocca al lupo per tutto!

  112. Riflettendo su questo 2020 che nessuno si sarebbe aspettato mi chiedo cosa ci avrebbe detto Chiarafalce.
    Un saluto a chi passa ancora di qua!

  113. Quante cose sono successe in questi quattro anni, ma ogni tanto mi piace tornare qui. Sicuramente questi commenti non li legge più nessuno, ma ti lascio comunque un saluto!

  114. periodicamente ripasso di qui, ti ho letto ai tempi del liceo, ora come padre avrei avuto piacere a rileggerti da 0, ma è tardi.
    spero ritornerai a pubblicare qualcosa

  115. Pensavo di essere un po’ folle a passare di qui dopo tutto questo tempo e invece scopro con piacere di essere in buona compagnia 🙂

    Non ero tra i tuoi fan più accaniti, ma guarda caso ogni tanto mi torni in mente e mi chiedo cosa sia successo e se ora sia più sereno…forse è anche un po’ di egoismo che porta a sperare che riprenderai la tavoletta grafica in mano e ripasserai di qui.
    Però mi piace pensare che un giorno leggerai questi commenti, probabilmente inaspettati dopo così tanto tempo e che ti strapperanno un sorriso di soddisfazione per aver seminato così bene tra noi lettori da aver creato radici profonde. Un abbraccio. Eleonora

  116. La cosa più triste di passare ogni tanto da qui. è vedere come oramai noi piccoli lettori siamo stati abbandonati, seza neanche un saluto dopo averci fatti affezionare.
    Peggio di un ex che ti molla per messaggio XD

  117. IL BLOG STA PER ESSERE CHIUSO E CON LUI ANCHE QUESTE MERAVIGLIOSE STRISCE ANDRANNO PERSE… PIù CHE CHIUDERSI UN’EPOCA, SI CANCELLA UN BEL RICORDO.
    ADDIO A TUTTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

New Report

Close