INTRODUZIONE per i neofiti
Nasce (pochi mesi fa) dalla matita del Ruzin e dai testi di Aldo Rossi. Quel pigrone del Ruzin non fa altro che disegnare di getto il Tacchino appiccicarci sopra il testo e fare qualche effetto … tutto deve essere fatto in brevissimo tempo massimo 15 minuti. Per la PRECISIONE “dindi” in friulano significa “tacchino” ma se lo scriviamo “din di” significa “diamo di” quindi “dindi mat” significa “tacchino matto” ma “din di mat” significa “diamo di matto” … un gioco di parole quindi…
Le varie considerazioni che fa il tacchino (dindi) suddetto spaziano dal locale (Friulano) al interplanetario senza soluzione di continuità …
Fino ad oggi il tacchino matto razzolava su FB e Twitter ma ora ha trovato un suo spazio più comodo in questo blog!
a presto e MANDI

Benvenuto! Din di mat!
Grazie Bibistrella!