Webcomics, e fanno tre!

L’attesa è stata lunga (molto più del previsto) e ce ne scusiamo ma questa nuova edizione di Webcomics ha richiesto il trasferimento di un numero spropositato di gigabytes di fumetti che ha richiesto un collaudo molto difficoltoso.

Perché così tanti gigabytes? Perché nonostante i ripetuti attacchi al nostro server negli anni precedenti (dalla vecchia piattaforma Open Shockdom al più recente Webcomics 2.0), Webcomics è sempre stato il portale di fumetti gratuiti più letto e utilizzato in Italia. Una vera community di fumettisti e lettori che pubblicano, leggono e commentano (e votano) solo per il piacere di farlo.

Quando mi hanno chiesto di prendere in mano il portale ho pensato di dirigere il mio lavoro su due linee guida principali:

  • risolvere i numerosi problemi dell’ultima versione che negli anni gli utilizzatori stessi ci hanno segnalato e che con questa nuova versione abbiamo cercato di risolverli tutti. Confesso che il lavoro è stato davvero improbo e ci scusiamo fin da subito se qualcosa ancora non funzionasse. In questo caso vi chiedo di comunicarlo direttamente a me in modo che possa intervenire subito.
  • ravvivare il portale dando maggiore visibilità possibile ai suoi contenuti incaricando un esperto del settore, Cristiano Fighera de “Le 110 pillole”. Sulle modalità da lui scelte per farlo parlerà direttamente lui ma sostanzialmente tre sono gli impegni che avrà con noi: mettere in evidenza quelli che ritiene i blog migliori (recensendoli); monitorare l’utilizzo della piattaforma fornendo suggerimenti utili agli utilizzatori; segnalando alla redazione di Shockdom i blog meritevoli di una possibile pubblicazione (digitale e cartacea) anche utilizzando contest a tema.

Non mi resta che darvi nuovamente il benvenuto in questa nuova avventura che, anche per il sottoscritto, si spera foriera di tante soddisfazioni e future collaborazioni!

Buon divertimento!

Gianluca Caputo

14 responses to “Webcomics, e fanno tre!

  1. Spero che la nuova versione non abbia i problemi dell’ultima, che hanno causato la fuga di numerosi autori.
    Quindi bentornati, e in bocca al lupo. 😉

    P.S.: nelle pagine dei singoli blog, esistono solo i tasti per andare avanti e indietro di 1 sola pagina per volta; secondo me farebbero comodo anche quelli per andare alla prima e all’ultima pagina.

    1. Grazie! è una modifica che abbiamo già in cantiere. I problemi dell’ultima versione erano tanti e tali che riuscire a ripristinarli tutti insieme avrebbe comportato aprire questo portale il prossimo anno. Abbiamo risolto i più urgenti e ora piano piano, anche grazie alle vostre segnalazioni, cerchiamo di rimettere tutto a posto e, soprattutto, di introdurre novità importanti sulle modalità di lettura. Grazie.

  2. Mi è capitato di andare a “sbirciare” il blog di Eriadan, ma non trovo la possibilità di leggere le strisce in ordine di pubblicazione… solo nella tendina a sinistra tramite i tag… Non c’è proprio il modo di poter navigare tramite le date di pubblicazione, oppure in ordine dalla prima pubblicata all’ultima? O sono io che non ho visto come si fa?
    Grazie mille!!!

  3. Sono ancora io, scusate se rompo, ma il motivo è che apprezzo molto questo sito, altrimenti me ne starei zitta zitta e andrei altrove…
    Grazie mille per aver introdotto i pulsanti per andare alla prima e ultima striscia, ma un bel calendario per poter aprire anche un anno diverso dal primo e dall’ultimo si potrebbe mettere? Magari lo state già pensando, eh, non dico di no, ma solo per sapere…
    Grazie ancora per tutto il lavoro e soprattutto perchè tutto ciò è gratis!!!!!
    E complimenti per il sito rinnovato!!!!! 😉

    1. Sì, ci stiamo pensando El, stiamo pensando a tutti i widget che rimetteremo appena il sito sarà nuovamente stabile. I widget sono quelli che hanno creato problemi in passato. Dobbiamo fare una selezione dei widget strettamente necessari e poi implementarli successivamente. Tra questi l’archivio era già contemplato (con la possibilità di scegliere il periodo di visualizzazione). Grazie e continuare a darci consigli!

  4. Piccola nota: quando si naviga nei fumetti, sul lato sinistro dello schermo appare una linguetta viola con su scritto “Scopri le storie dell’autore”, e che copre parzialmente le immagini e il testo allineati su quel lato.
    Visto che, comunque, il contenuto dell linguetta è utile, c’è modo di risolvere il problema senza eliminarla? Che so, lasciando un pò più di spazio libero a sinistra?

    1. Grazie per la segnalazione! In effetti quella linguetta dà molti problemi e lo staff tecnico si è riunito proprio oggi per risolverlo (soprattutto nella versione mobile).
      Contiamo di averlo risolto quanto prima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

New Report

Close