“Pandoriani vs Panettoniani”: i vincitori di #Natalesenzababbo

Il primo contest lanciato da Webcomics 2.0, NataleSenzaBabbo, che chiedeva agli autori di realizzare un’illustrazione che contenesse il minor numero possibile di elementi tipici natalizi, ha visto il trionfo di “Panettoniani Vs Pandoriani ” disegnato da Stefano Martinuz, epico ritratto di una lotta senza quartiere che esiste sin da quando il mondo è divenuto un luogo consumisticamente civilizzato.

Facile capire perché il disegno è risultato vincente: con stile azzeccato e colori pirotecnici ha saputo dare un ritratto divertente e divertito, surreale ed esagerato, realistico ed empatico (chi tra noi non ha mai partecipato alla lotta? Io ad esempio sono Panettoniano), con un pizzico di critica sociale denunciata al positivo senza inutili depressioni e tristezze, rifuggendo dai luoghi comuni e dalla retorica, del periodo festivo e delle atmosfere tipiche che era stato chiamato a rappresentare. Vittoria meritata, quindi, che ha convinto la giuria per la sua originalità e positività.

Oggi, a distanza di qualche mese, abbiamo deciso di approfittare dell’articolo che parla della storia vincitrice del contest Feneon e rivolgere 3 domande anche all’autore di quella illustrazione, che è anche la prima opera vincitrice dalla partenza del nuovo Webcomics.it.

markman2

Da dove nasce l’idea per PvsP?
Stefano: l’idea è nata in maniera molto semplice e spontanea. Stavo pensando a quale disegno creare senza dover utilizzare elementi natalizi e sebbene mi fossi scervellato parecchio non riuscivo a trovare qualcosa che potesse avere un certo impatto. Un pomeriggio stavo parlando con alcuni amici quando è scattata la scintilla. ci siamo messi a discutere su quale dolce fosse più buono tra Pandoro e Panettone: una vera a propria guerra.
”Il panettone ha i canditi, a me fanno schifo”
”Ma se sono buonissimi! e poi dai, il pandoro non sa di nulla”
”Come non sa di nulla, hai mai mangiato quello al cioccolato?!?!”
Potete capire come la serata sia andata a finire ?

Come è stato realizzato il disegno?
Stefano: l’illustrazione l’ho realizzata interamente in digitale, per essere pignoli ho usato Paint tool sai e Photoshop.

Ma gli autori sono Panettoniani o Pandoriani?
Stefano: Io e Damiano siamo due pandoriani convinti, o meglio, Damiano lo è, odia i canditi. Io invece ogni tanto mi lascio andare anche se è chiaro che se mi propongono di mangiare un bel pandoro ricoperto di cioccolato o con crema al mascarpone come accompagnamento non ci penso due volte!

***

Ringraziamo Stefano ricordando che lui e Damiano Perrone sono autori del webcomic Dr. Markman. Ma di cosa parla il fumetto?
Stefano: Dr. Markman è un webcomic che vede come protagonista il giovane Markman, studente di musica e fumatore accanito, che un giorno si risveglia in una cella frigorifera in mutande, solo con una chitarra e senza sapere il perché. Da lì il ragazzo comincerà a ricordare mettendosi a suonare il suo fidato strumento musicale, proiettandoci nei ricordi della sua “strana” giornata contornata dai suoi numerosi, ed alquanto pittoreschi, amici.

Potete leggere Dr. Markman sul suo blog personale, e cioé QUI    

Cristiano Fighera, aka Le110Pillole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

New Report

Close