#NATALESENZABABBO: and the winner is…

Grazie a tutti, il primo contest di Webcomics 3.0 è finito!

La giuria, si è presa un giorno di tempo per giudicare tutti i lavori ed è finalmente pronta a decretare i vincitori.

Per vedere tutti i partecipanti al contest clicca qui

Ricordiamo che la giuria è composta da

  • Gianluca Caputo, responsabile del sito e editor di Shockdom per la collana Fumetti Crudi
  • Chiara Zulian, editor di Shockdom
  • Cristiano Fighera, editorialista de le 110 pillole e recensore dei blog per Webcomics

Almeno sapete con chi prendervela per eventuali reclami 🙂

***

Visto che sicuramente quello che volete sapere è CHI HA VINTO, per prima cosa proclamiamo il vincitore, che è….

PANDORIANI O PANETTONIANI? – disegnato da Stefano Martinuz, autore insieme a Damiano Perrone del fumetto Dr Markman che potete leggere proprio su Webcomics.it, per la precisione QUI

contest1

L’illustrazione è stata decretata vincitrice – dopo il giudizio riguardante aderenza al tema, tecnica e inventiva – in quanto ha saputo inserire una tipica situazione natalizia in un contesto surreale, non banale, originale, divertente e ironico, riuscendo a evadere da ogni luogo comune offrendo nello stesso tempo uno ritratto disincantato e convincente del periodo delle feste. “Atmosfera” sì, ma riveduta e corretta in modo efficace.

***

Al secondo posto si classifica NATALE STEAMPUNK di Silvano Beltramo, disegnatore del fumetto EVO-Z, scritto da Paolo Ferrara che potete leggere QUI

contest2

In questo caso, l’illustrazione è riuscita a esprimere una classica atmosfera natalizia usando pochi e validi elementi, e soprattutto riuscendo a inserirla in un contesto particolare e personale conservandone i tratti distintivi.

***

Il terzo posto va a L’ATTESA E’ QUASI FINITA di Daniele Fusari, autore del fumetto CLEW.

contest3

Il terzo posto è stato dato in quanto il disegno, semplice ma efficace, è riuscito a esprimere con efficacia uno degli aspetti più classici ma nello stesso tempo più importante del natale visto dalla parte dei bambini, l’attesa dei doni che arriveranno durante la “magica notte”.

COMPLIMENTI AI VINCITORI

***

La lotta è stata dura: molte illustrazioni si sono contese i primi posti, che sono stati assegnati solo per poche frazioni di punto in più; ma i complimenti vanno estesi a TUTTI i partecipanti, che si sono impegnati al massimo in un concorso che era tutt’altro che facile, dato che sfruttava proprio il fatto di togliere loro la maggior parte degli elementi tipici del natale.
Tutti gli autori che si sono cimentati nell’impresa hanno mostrato inventiva e originalità, e di questo va dato loro merito. In alcuni casi chi ha ricevuto voti più alti lo ha fatto per l’originalità dell’approccio, o per la precisione della rievocazione natalizia; ma sono state valutate in modo particolarmente positivo anche le immagini che avevano il minor numero possibile di testi al loro interno, o che non necessitavano di “note a margine”: la bravura di un vero illustratore, infatti, si giudica anche dalla sua capacità di comunicare solamente tramite il suo disegno,la sua immagine, senza aver bisogno di ulteriori spiegazioni.

In ogni caso, proprio per rimarcare la bravura di tanti partecipanti, è stato deciso di istituire anche un ulteriore premio simbolico, un “premio della critica“, che senza ombra di dubbio abbiamo deciso di attribuire a…

 BOULE DE NEIGE, disegnata da Oombriel, autrice di Khultagar.

critica

CLICCATE QUI per andare nel post originale e per provare da soli l’effetto “magico” 

In questo caso il Premio della Giuria è stato assegnato in quanto Oombriel, con grande tecnica e originalità, è riuscita nell’onorevolissimo intento di creare un’immagine che ha sfruttato nel migliore dei modi la sua natura digitale, che non si è “dimenticata” di essere virtuale ma ha usato a suo vantaggio le  possibilità in più date dal supporto nel quale è stata inserita. Brava Oombriel, dunque, che è riuscita in pieno nel compito di dimostrare quella che voleva essere una delle basi di questo contest, cioè il concetto che non solo la “bella mano” andava premiata, ma anche le idee, che spesso sono le uniche cose capaci di fare la differenza.

***

Prima di terminare va però citata Adele Pellizzoni, che aveva creato per noi un’immagine di grande bellezza ma che non ha potuto caricare per un disguido tecnico. L’abbiamo comunque inserita nella classifica, e la pubblichiamo qui in attesa che il problema al suo blog personale venga risolto.

frau holle

Di nuovo complimenti ai vincitori, grazie a tutti i partecipanti e ci vediamo nel 2016 con i prossimi contest.

11 responses to “#NATALESENZABABBO: and the winner is…

  1. Complimenti a tutti i partecipanti, siete stati tanti e tutti validi. Scegliere non è mai facile, ma questa volta è stato particolarmente difficile. Comunque sono contento soprattutto del fatto che sono state le IDEE a vincere, e non la semplice “bella mano”… era proprio una delle cose che volevo ottenere.
    Grazie di nuovo a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

New Report

Close