- Gianluca Caputo, responsabile del sito e editor di Shockdom per la collana Fumetti Crudi
- Chiara Zulian, editor di Shockdom
- Cristiano Fighera, editorialista de “Le 110 pillole” e recensore dei blog per Webcomics
ha proclamato il vincitore.
Le regole, seppure precise, lasciavano ampio spazio di manovra, ed è stato molto bello vedere come i vari partecipanti (per leggere tutte le storie clicca qui) si sono sbizzarriti toccando ogni genere di trama, argomenti tra i più disparati e stili diversissimi tra loro. Questa è stata forse la maggiore soddisfazione per noi creatori del concorso, soprattutto lì dove ci ha consentito di vedere alcuni autori “al di fuori” delle loro solite serie a fumetti. E’ stata un’ottima occasione per conoscersi e per conoscervi meglio, per mettersi alla prova e per sperimentare, ed è stato davvero piacevole vedere tanta partecipazione e tanta inventiva.
Ma eccoci al momento clou. Non spreco ulteriori parole perchè Felix Feneon, nume tutelare del concorso, essendo stato in vita un critico conciso non avrebbe gradito, ed elenco subito i primi tre posti della classifica.
***
TERZO POSTO: “Sei mesi di terrore“, di Fabio Valentini.
Ispirata per tecniche e stili dai grandi maestri della GN “intimista” americana, “6 mesi” ha raccontato uno spaccato di vita quotidiana con grandissima precisione, grande attenzione all’ambientazione e con un finale di amaro realismo. In una parola: perfetta.
***
SECONDO POSTO: “The Wolf“, di Andrea Carrozza e Salvatore Pellone
Una storia che ci catapulta direttamente nel cuore dell’azione, anche in questo caso partendo da uno spunto tra i più realistici per arrivare a un finale “fantastico” e molto, molto cattivo. In un parola: spietata.
***
E vince il Contest Feneon…
*
*
*
*
*
*
PRIMO POSTO: “Ladybugs“, di Andrea e Matteo Leoni
Tra le varie “GN in 3 pagine” quella che più di tutti ha saputo mettere d’accordo pubblico e giuria, “Ladybugs” è riuscita in pochissimo spazio a creare un setting futuristico molto semplice e plausibile, due personaggi azzeccati, un finale aperto a moltissimi sviluppi, e a trasmettere passione e sentimento, amore per la fantascienza e un messaggio positivo, usando con il massimo risultato il minimo dei mezzi. In una parola: fantastica.
***
E anche stavolta il nostro lavoro è terminato. Ci rivediamo al prossimo contest, il quale – proprio come omaggio agli autori di Ladybugs – sarà dedicato alla fantascienza, e come ulteriore “premio” vedrà Andrea e Matteo Leoni far parte della giuria.
Complimenti ai vincitori e a tutti i partecipanti: è stato un piacere gareggiare con voi.
Scelte difficili, complimenti a tutti.
Grazie davvero, e complimenti a tutti i partecipanti!
Complimenti ai vincitori 🙂
Complimenti! 😀
Complimenti ai vincitori!
Complimenti ai vincitori! Verrà pubblicata anche la classifica completa?
questo è un argomento da sempre dibattuto… c’è chi “vuole sapere” e chi assolutamente no, e se poi una classifica deve diventare un modo per far polemica è meglio non sapere e rimanere col dubbio! A mio parere è utile sapere, ma per alcuni può essere anche controproducente, tutto dipende da come la si accetta. Quindi, nel dubbio, cerchiamo di concentrarci sui vincitori.
Comunque, al di là della classifica, partecipare è stato divertente e stimolante!
Personalmente, quando invento i contest penso per prima cosa a quello. Fare qualcosa che non sia semplicemente un modo per vincere due soldi ma per divertirsi, impegnarsi, e magari crescere un pò come autori.