Contest Feneon: Una graphic novel in tre pagine!

Qualcuno di voi conosce  Felix Fénéon (1861-1944)? Saggista apprezzato, critico d’arte e letterario, redattore, giornalista amato dal pubblico, direttore di riviste, scopritore di talenti – nonché anarchico, e arrestato più volte perché sospettato di attentati dinamitardi e omicidi! – Fénéon è noto anche per aver scritto a partire dal 1906 quasi 1500 “romanzi in 3 righe”, che venivano pubblicati tra le notizie di cronaca del quotidiano Le Matin con grandissimo successo di pubblico e critica.

Le sue “Nouvelles en trois lignes”, capolavori di concisione e precisione, ritratto rapido e incisivo del mondo, della gente e della vita, spaziavano dalla cronaca rosa all’horror, dal racconto di fatti truculenti alla satira acuta e dal finale a sorpresa, e in un certo senso si possono considerare le antesignane dei post su Twitter e sui social media moderni, nei quali brevità e incisività sono una virtù.

Fénéon concepiva i suoi racconti seguendo TRE semplici regole:

  1. una riga per l’ambiente;
  2. una riga per la cronaca più o meno nera;
  3. una per l’epilogo a sorpresa.

E noi, in onore di Fénéon e per complicare la vita agli aspiranti autori, abbiamo avuto l’idea di lanciare un contest che parta proprio da queste “nouvelles”, e che ne adatti le 3 regole al fumetto.

Signac_-_Portrait_de_Félix_Fénéon
Paul Signac, Ritratto di Félix Fénéon, 1890

Il CONTEST FENEON prevede dunque la creazione di un fumetto completo in TRE PAGINE, le quali devono contenere una storia completa e autoconclusiva, dal tema a piacere e realizzata con qualsiasi tecnica narrativa e visuale (colore, bianco e nero, 3 vignette oppure 100, etc etc…). Ma attenzione: il fumetto non deve essere un semplice “racconto breve”, bensì una vera e propria storia che non sfigurerebbe in una Graphic Novel, ma condensata, privata di tutto il superfluo a parte gli elementi principali che la compongono, cioè un’ambientazione solida, un’atmosfera che può essere comica o horror, uno o più personaggi, un evento principale e un epilogo che può essere spaventoso, ironico, comico, romantico, lieto, triste ma assolutamente EFFICACE, FORTE e – possibilmente – sorprendentemente acuto.

Immaginate di dover riassumere un Dylan Dog, uno Watchmen, un Asterix in 3 pagine: come fareste? Cosa inserireste?

Per farvi capire meglio, ecco alcuni “romanzi in 3 righe”:

  • Il signor Gauthier aveva sotterrato tre figlie al cimitero di Essarts-le-Roi. Ora ha chiesto che le salme vengano riesumate. Alla conta ne mancherebbe una.
  • “Se il mio candidato perde, mi ucciderò,” ha dichiarato M. Bellavoine, di Fresquienne, sulla Senna-Inferiore. Si è ucciso.
  • A Dunkerque un certo Scheid ha sparato per tre volte alla moglie senza mai riuscire a colpirla. A quel punto ha rivolto l’arma verso la suocera. Centro.

Potete trovarne altri QUI.

Fénéon concepiva i suoi racconti, a prescindere dal tema, come ritratti della società dal finale arguto, di quelli che ribaltano le prospettive e senza parere compiono un’ironica critica riguardo al mondo contemporaneo; noi non saremo così fiscali riguardo la critica sociale, chi vorrà scrivere una storia di fantascienza non sarà considerato meno bravo di altri, ma certamente sarà oggetto di maggiore o minore valutazione proprio la “potenza” e l’importanza dell’epilogo, oltre alla capacità di creare in poche pagine un’ambientazione, delle tematiche e dei personaggi convincenti.

Nel romanzo, nel cinema, nell’arte in generale, e quindi anche nel fumetto, la capacità di essere efficaci e concisi è una grande dote che non tutti conoscono. L’obiettivo di questo contest è dunque quello di offrire una riflessione su tale importante tema, sulla difficoltà di essere brevi ma anche sull’efficacia dei risultati che si possono ottenere eliminando il superfluo; tecnica quanto mai utile in questi anni.

Ogni autore (o gruppo di autori) può partecipare con una sola opera che dovrà essere caricata sul suo blog personale. E’ previsto il voto da parte del pubblico dei lettori, che verrà assommato ai punti dati dalla giuria. Verranno nominati TRE finalisti tra i quali verrà scelta la storia vincitrice, che verrà recensita e messa in evidenza sulla pagina principale di Webcomics.it e su tutte quelle ad essa collegate. Inoltre, l’autore verrà premiato con un buono spesa che potrà adoperare per l’acquisto di fumetti Shockdom tramite lo Store ufficiale.

Il contest inizia oggi e scade alla mezzanotte del 29 Febbraio 2016.

Buon lavoro a tutti.

VAI AL REGOLAMENTO

7 responses to “Contest Feneon: Una graphic novel in tre pagine!

    1. Salve,
      per iscriversi: condividere sulla propria pagina Facebook (artistica o personale) l’articolo che lancia il contest, cioè questo articolo, taggando la pagina FB di Webcomics e inserendo il tag #contestfeneon;
      Per partecipare: caricare le tre pagine tutte insieme nello stesso articolo (consigliato) quando la storia sarà completa. E’ possibile ma non necessario che la storia sia corredata di una copertina (che sarà extra rispetto alle tre tavole obbligatorie);
      L’articolo contenente la storia deve avere come tag #contestfeneon

      1. Come ricolleghiamo la nostra iscrizione al concorso avvenuta su Facebook all’articolo su Webcomics? Io ad esempio ho i nomi leggermente differenti tra i due profili… Posso linkare nell’articolo contenente la storia di Webcomics la mia pagina Facebook dove ho effettuato l’iscrizione?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

New Report

Close