RECENSIONE: “Ars Noctis”, di Titania Blesh

Questo articolo ha 3 voti. Collegati per votare Sono sempre favorevole agli “esperimenti”, o comunque alle opere che cercano nuove vie di approccio all’arte di raccontare una storia, e non potevo esimermi dal recensire Ars Noctis, interessante e acuto fumetto scritto e disegnato da Titania Blesh, nel quale oltre al protagonista vero e proprio ce …
Continua

RECENSIONE: “Capitan Ufo”, di Baldi e Saglimbeni/Baratti

Questo articolo ha 2 voti. Collegati per votare Fare fumetti di fantascienza simpatici e personali non è facile. Essere divertenti senza esagerare in stupidaggini non è facile. Disegnare bene… non è facile nemmeno quello. Eppure gli autori di Capitan Ufo riescono a fare nel modo giusto tutte e 3 le cose, sfornando un prodotto che – pur non …
Continua

“Pandoriani vs Panettoniani”: i vincitori di #Natalesenzababbo

Questo articolo ha 0 voti. Collegati per votare Il primo contest lanciato da Webcomics 2.0, NataleSenzaBabbo, che chiedeva agli autori di realizzare un’illustrazione che contenesse il minor numero possibile di elementi tipici natalizi, ha visto il trionfo di “Panettoniani Vs Pandoriani ” disegnato da Stefano Martinuz, epico ritratto di una lotta senza quartiere che esiste sin da …
Continua

“Ladybugs”: la storia vincitrice del Contest Feneon

Questo articolo ha 3 voti. Collegati per votare Il Contest Feneon è da poco terminato, e con grande soddisfazione di noi tutti ha portato numerose storie interessanti, la migliore delle quali – secondo i voti di pubblico e giuria – è stata Ladybugs, scritta da Andrea Leoni e disegnata dal fratello Matteo, e che potete leggere QUI. Anzi: …
Continua

RECENSIONE: “Soldi, pupe e foche morte”, di Simone Monaco.

Questo articolo ha 2 voti. Collegati per votare Essere un’autodidatta è un arma a doppio taglio: intraprendere una carriera o un percorso artistico senza conoscerne le basi e le regole non permette all’autore di essere consapevole di ciò che fa e gli nega molte possibili evoluzioni, limitandolo al ruolo di “imitatore” (spesso di scarso valore …
Continua

RECENSIONE: “Il pirata Baldassarre”, di Deda Daniels

Questo articolo ha 5 voti. Collegati per votare Non la farò tanto lunga: il fumetto di cui parlerò oggi, cioè Il Pirata Baldassarre (più il suo seguito La Gemma del Mediterraneo), è sicuramente un’opera di pregio, tanto che basta sfogliarne solo qualche pagina per rendersene conto. Storia di pirati NON sui generis, che prende spunto da fonti …
Continua

RECENSIONE: “A Train to Hell”, di Francesco Ferrigno

Questo articolo ha 3 voti. Collegati per votare Seguo Francesco Ferrigno da qualche mese, e sono contento di recensirlo ora su Webcomics.it. Questo per un motivo molto semplice: nell’arco di tempo relativamente breve nel quale ho iniziato a leggere i suoi fumetti gli ho visto fare numerosi passi avanti sia come scrittore che come disegnatore. …
Continua

RECENSIONE: “Fumetti Non Pubblicati”, di FNP

Questo articolo ha 4 voti. Collegati per votare Se mi dovessero chiedere i motivi per i quali considero interessanti i “Fumetti non pubblicati” che appaiono qui su Webcomics.it, nell’omonimo blog, credo che avrei qualche difficoltà. Posso dire che sono disegnati bene? Tutt’altro: i FnP sono disegnati in modo distorto, con personaggi stortignaccoli dalle braccia e …
Continua

RECENSIONE: “Ghiaccioli per tutti”, di Chiara Bonacini

Questo articolo ha 2 voti. Collegati per votare Chiara Bonacini, autrice di Ghiaccioli per tutti, ha fatto qualcosa che personalmente ho molto apprezzato: ha interrotto il suo fumetto tre anni fa, ha frequentato una scuola di comics, e dopo aver “studiato tanto” (come ha detto lei stessa) ha ripreso in mano il suo lavoro riscrivendolo …
Continua

New Report

Close