RECENSIONE: Tangled River, di Snowshadow

Questo articolo ha 4 voti. Collegati per votare Ecco un fumetto che mi ha subito convinto, sia riguardo la storia che il modo in cui è narrata. Tangled River, webcomic dell’autore che si firma Snowshadow, che è americano e che ne sta presentando sul nostro sito una versione tradotta in italiano da Claudia Savasta, è un fumetto …
Continua

RECENSIONE: “DAMAGE COMICS”

Questo articolo ha 3 voti. Collegati per votare Quello che recensisco oggi non è tanto un singolo fumetto, o non solo, quanto il lavoro di un piccolo gruppo di autori che avevo già avuto modo di vedere di sfuggita a Lucca e che mi erano sembrati interessanti e talentuosi, un gruppo da tenere in considerazione, …
Continua

RECENSIONE: KYACCHAN vista da KYACCHAN

Questo articolo ha 4 voti. Collegati per votare È da un po’ che seguo la fumettista che si firma “Kyacchan“, leggendo le sue strisce e i suoi fumetti, e due sono le cose che più ho apprezzato di lei in questo periodo: il suo continuo riprovarci nonostante gli impegni, gli impicci, i dubbi, le ansie… e …
Continua

RECENSIONE: “EightyNine”, di Lexy Mako

Questo articolo ha 7 voti. Collegati per votare Lexy Mako è un’autrice della quale parlo con piacere, e che fin da subito ha riscosso le mie simpatie. Questo perché – oltre che molto dotata – è una di quei giovani fumettisti pieni di passione “pura”, di voglia di fare, di desiderio di imparare, e che trovano …
Continua

RECENSIONE: “GEMITO 2073”, di Marco Rossi

Questo articolo ha 3 voti. Collegati per votare Nel campo della fantascienza l’Italia non si è mai distinta, e questo è un dato di fatto. A parte poche eccezioni, nel fumetto, così come nel cinema e nella letteratura, sono sempre mancati i “grandi nomi”, autori capaci di imporsi sul mercato internazionale e di lasciare il …
Continua

FilGood: il vincitore di #disegnamiunadonna

Questo articolo ha 2 voti. Collegati per votare Con questa immagine Filippo Curzi alias FillGood ha vinto il contest #disegnamiunadonna. Per fare questo ha potuto contare sia sul supporto della giuria sia sui voti del pubblico, che evidentemente ha gradito quanto noi l’interessante illustrazione. Ma “interessante” perchè? Non si vedono incredibili donne dalle gambe lunghe, …
Continua

RECENSIONE: “KITSUNE TO NEKO”, di Kumishire

Questo articolo ha 4 voti. Collegati per votare Nato per partecipare al bell’evento “24 ORE COMICS“, che chiede ai suoi iscritti di realizzare una storia completa di 24 pagine in un’unica giornata (e che io ho recensito 2 volte, QUI e QUI),  il fumetto dal titolo “Kitsune to Neko” (storia di un guerriero che si batte …
Continua

RECENSIONE: ANTHITESIS, di Jessica Marino

Questo articolo ha 6 voti. Collegati per votare Di Antithesis, devo dire, mi piace tutto. Mi piace lo stile di disegno, che mixa abilmente elementi Francesi ed Europei con qualche distorsione tipica del fumetto Americano e un pizzico di Giapponese nelle parti più “comiche”, senza mai perdere il controllo della pagina e risultando dinamico ed …
Continua

RECENSIONE: SSDD, di Silvia Tumminello

Questo articolo ha 2 voti. Collegati per votare Di fumetti o webcomics che parlano della “vita quotidiana” dei suoi autori ce ne sono tanti, forse anche troppi, sicuramente più di quanti ne servano. Poiché se è vero che ognuno di noi vive delle avventure casalinghe più o meno “incredibili” che vuole condividere col mondo, è …
Continua

RECENSIONE: “La divina comics”, di Francesco Spagnolo

Questo articolo ha 5 voti. Collegati per votare “La Divina Comics”, trasposizione comica a fumetti della Divina Commedia, ha fin dall’inizio tutte le carte in regola per FALLIRE: è in bianco e nero, in un’epoca nella quale regna il colore; parla della Divina Commedia, che è un argomento sfruttato da moltissimi; cerca di farne una …
Continua

New Report

Close