@MattoMatteo: Non possiamo introdurre un secchio apposito per gli utOnti. Si riempirebbe troppo in fretta e poi l’azienda dovrebbe assumere qualcuno per svuotarlo di continuo. 😀
Umh… fra l’altro ho un dubbio: lo svuoteresti nell’organico o nell’indifferenziata? 😉
@Dambra: Concordo in pieno e considera che l’utOnto di questa storia, purtroppo, ha chiamato qualche giorno fa e un mio collega si è ritrovato nuovamente a fargli lo spelling che l’utOnto ha puntualmente sbagliato. Io mi domando seriamente come si possa sbagliare quando viene fatto lo spelling…
Ma grande!!!
Sì approvo, la cosa migliore è andarsi a prendere un caffé…
C come Como, A come Ancona … E’ come è ora che ti svegli, o la prossima volta ti arriva una tavoletta d’argilla con il piccione viaggiatore.
Fax, tzé…
😉
Una volta ho dimenticato di avvisare che stavo facendo lo spelling, e la furba scriveva “ancona roma milano”… e mi fa: “signorina ma è troppo lungo, non ci sta!!!” eeeh si, ma il tuo cervello invece è troooppo grande! come fa a starci tra un orecchio e l’altro!? ma zio pino…
@Dambra: ahahahahahhahaha non c’è male, decisamente non c’è male. 😀
Sono queste le cose che mi tirano su il morale: sapere che non sono solamente i miei utOnti a essere dei rintronati totali che dimenticano il cervello ogni mattina accanto alla sveglia. 😉
Bitmover, non temere. Non sei solo in questa landa telematica popolata di pazzi scatenati ;D
L’ultima chicca: l’utOnto che fa lo spelling e dice “Q di cuore! (!!) e un collega che risponde “sole e amore”… ma era un venerdì sera sul tardi, il ragazzo va senz’altro perdonato 😉
Visto che fare la raccolta differenziata per il riciclaggio, non credi che sarebbe meglio introdurre un secchio apposito per gli utOnti? ^_^’
U di uòscinton, O di otel. A volte un bel vaffa ci starebbe perfetto…
@MattoMatteo: Non possiamo introdurre un secchio apposito per gli utOnti. Si riempirebbe troppo in fretta e poi l’azienda dovrebbe assumere qualcuno per svuotarlo di continuo. 😀
Umh… fra l’altro ho un dubbio: lo svuoteresti nell’organico o nell’indifferenziata? 😉
@Dambra: Concordo in pieno e considera che l’utOnto di questa storia, purtroppo, ha chiamato qualche giorno fa e un mio collega si è ritrovato nuovamente a fargli lo spelling che l’utOnto ha puntualmente sbagliato. Io mi domando seriamente come si possa sbagliare quando viene fatto lo spelling…
Ma grande!!!
Sì approvo, la cosa migliore è andarsi a prendere un caffé…
C come Como, A come Ancona … E’ come è ora che ti svegli, o la prossima volta ti arriva una tavoletta d’argilla con il piccione viaggiatore.
Fax, tzé…
😉
@M2ho65: Tu non ci crederai ma abbiamo dovuto DAVVERO mandare un fax con l’URL perché altrimenti non c’era verso di farglielo scrivere bene. 😀
Una volta ho dimenticato di avvisare che stavo facendo lo spelling, e la furba scriveva “ancona roma milano”… e mi fa: “signorina ma è troppo lungo, non ci sta!!!” eeeh si, ma il tuo cervello invece è troooppo grande! come fa a starci tra un orecchio e l’altro!? ma zio pino…
@Dambra: ahahahahahhahaha non c’è male, decisamente non c’è male. 😀
Sono queste le cose che mi tirano su il morale: sapere che non sono solamente i miei utOnti a essere dei rintronati totali che dimenticano il cervello ogni mattina accanto alla sveglia. 😉
@ bitmover: gli utOnti sono materiale tossico e pericoloso, da smaltire insieme alle scorie chimiche e nucleari! -.-‘
@MattoMatteo: Urca, è vero. Pensa che testa che ho, volevo buttarli nell’indifferenziata… 😉
la Q di Roma…
Bitmover, non temere. Non sei solo in questa landa telematica popolata di pazzi scatenati ;D
L’ultima chicca: l’utOnto che fa lo spelling e dice “Q di cuore! (!!) e un collega che risponde “sole e amore”… ma era un venerdì sera sul tardi, il ragazzo va senz’altro perdonato 😉
@XDinky: Esatto. 😉
@Dambra: Q di cuore e sole e amore è bellissima. 😀