Questo tag contiene 1 post 018 – Pagina non trovata Scritto il 19 Gennaio 2011 Vota l'articolo! 1 Questo post si trova nella categoria: Bitmover, Collega, utOnto Tags: bitmover, collega, pagina non trovata, utOnto 10 responses to “018 – Pagina non trovata” Credo che i programmatori dovrebbero inventare il codice d’errore “Cervello dell’utOnto non trovato”… ç_ç Rispondi Questo mi riporta alla mente un episodio (autobiografico)… “Ok, adesso prema F2” “click click” bye Rispondi @MattoMatteo: Non sarebbe possibile. Poi gli utOnti dovrebbero chiudere quella finestra d’errore troppo spesso. 😉 @Paolo: AHHAHAAHHAAHHAAHHHAHAHHA bellissima! 😀 Rispondi almeno i due punti dopo http li ha scritti uno sopra l’altro, e non uno dopo l’altro… 🙁 Rispondi @Dambra: Ah beh, allora… 😛 Rispondi Guarda che ti è andata bene… Solitamente mi sento dire “ma quale barretta, quella sopra il 7?”, Ed in quel mentre sale la perfidia e rispondo “no quella sotto il pipe” 😀 Rispondi @M2ho65: Bella risposta “quella sotto il pipe”, quasi quasi la prendo in prestito per i miei utOnti. 😀 Rispondi error 404 Brain (of the utont) not found Rispondi @XDinky: 😀 Rispondi @XDinky: utonto = luser bye Rispondi Lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Δ
Credo che i programmatori dovrebbero inventare il codice d’errore “Cervello dell’utOnto non trovato”… ç_ç Rispondi
Questo mi riporta alla mente un episodio (autobiografico)… “Ok, adesso prema F2” “click click” bye Rispondi
@MattoMatteo: Non sarebbe possibile. Poi gli utOnti dovrebbero chiudere quella finestra d’errore troppo spesso. 😉 @Paolo: AHHAHAAHHAAHHAAHHHAHAHHA bellissima! 😀 Rispondi
Guarda che ti è andata bene… Solitamente mi sento dire “ma quale barretta, quella sopra il 7?”, Ed in quel mentre sale la perfidia e rispondo “no quella sotto il pipe” 😀 Rispondi
@M2ho65: Bella risposta “quella sotto il pipe”, quasi quasi la prendo in prestito per i miei utOnti. 😀 Rispondi
Credo che i programmatori dovrebbero inventare il codice d’errore “Cervello dell’utOnto non trovato”… ç_ç
Questo mi riporta alla mente un episodio (autobiografico)…
“Ok, adesso prema F2”
“click click”
bye
@MattoMatteo: Non sarebbe possibile. Poi gli utOnti dovrebbero chiudere quella finestra d’errore troppo spesso. 😉
@Paolo: AHHAHAAHHAAHHAAHHHAHAHHA bellissima! 😀
almeno i due punti dopo http li ha scritti uno sopra l’altro, e non uno dopo l’altro… 🙁
@Dambra: Ah beh, allora… 😛
Guarda che ti è andata bene…
Solitamente mi sento dire “ma quale barretta, quella sopra il 7?”,
Ed in quel mentre sale la perfidia e rispondo “no quella sotto il pipe”
😀
@M2ho65: Bella risposta “quella sotto il pipe”, quasi quasi la prendo in prestito per i miei utOnti. 😀
error 404 Brain (of the utont) not found
@XDinky: 😀
@XDinky: utonto = luser
bye