Questo tag contiene 2 post
Esplora il tag: riviste
12
MoStrip 1166 – Doping dell’ego!
Scritto il 23 Settembre 2009Vota l'articolo!
0
Poteva mancare Wired tra le letture di Duke? Beh, essendo pubblicato in Italia da febbraio, anche Duke l’ha provato e ne legge con interesse i vari articoli. Quello sulle smart drugs lo trovate nel mese di settembre, non me lo sono mica inventato; nel blog della rivista c’è anche un post con le reazioni… Se vi ricordate, ai tempi del suo debutto, vi avevo mostrato la vera copertina d’esordio! Sarebbe bello un giorno finire in queste pagine, assieme a tutta la truppa di Shockdom… in fondo siamo anche noi, magari in minima parte, protagonisti della vita digitale di questo paese. Beh, chiedete a gran voce anche voi un articolo su Shockdom su Wired! Ce la si può fare! 😀
Questo post si trova nella categoria: MoStripEsplora il tag: riviste
12
ahahahahahahaha……bellissima XD
ENLARGE YOUR… EGO! XD
Albone, dopo questa pubblicità gratutita non possono esimersi di citarti!
(basta che non sia in giudizio, però…)
😆
Bella la vignetta… Comunque posso dire che Wired è spazzatura concentrata? 🙂
A me la rivista è piaciuta, e quel numero è stato il primo che mi sono comprata.
E mi ci sono pure abbonata 😛
Ok, prima riguardate questa vignetta:
http://www.shockdom.com/albo/2009/05/27/mostrip-1106-virus-maiale/
Ora siete siete psicologicamente pronti per scoprire che, secondo un giornale, un paio di giorni fà una signora è morta a causa della “INFLUENZA MAIALA”… O_O’
L’ho dovuto rileggere tre volte, per essere sicuro che ci fosse scritto sul serio… ç_ç
@Giulio, ero partito prevenuto anch’io, però mi sto ricredendo… a parte la grafica e l’impaginazione che sono molto belle (deformazione professionale la mia, però la veste ha sempre importanza), anche la rivista mi sembra contenere qualche seme di innovazione e cambiamento. Certo, magari non tutto il giornale sarà all’altezza di quello americano (che non ho mai sfogliato, quindi non saprei fare un paragone), basti vedere l’articolo sulla morte di Paul McCartney e la biometria… ma in compenso c’è stato un numero bellissimo come quello di luglio, monografico (o quasi) e dedicato interamente alla Luna nel quarantennale della sua conquista da parte dell’uomo. Anche l’articolo sul Ritalin e simili è interessante, a parte il racconto di Morozzi che è piuttosto divertente… Mette in guardia dallo sfruttamento che certe imprese sarebbero pronte a fare per ottenere prestazioni migliori dai propri dipendenti, a scapito della loro salute…
@MattoMatteo, che giornale è? no, perchè ho la denuncia per plagio facile 😀
A parte Eriadan, che, in quanto ingegnere, su quella rivista è nel suo ambiente, il resto della cricca starebbe meglio su “Unwired” (se solo esistesse). 😀
Mi viene in mente la puntata dei Simpson dove Bart diventa dipendente da Ritalin, prendendone pasticche come fossero caramelle, e a fine puntata percorre soringfield a bordo di un carrarmato 😀
Ehi, uno dei commenti sul blog di WIred è mio! 😀
Alla fine è solo una questione di concentrazione e di trovare qualcosa che accenda l’interesse… Cacchio stavo scrivendo? XD
non lo so, però io sto provando il reply ai commenti 😀
niente, mi sa che i reply si vedono come normali commenti!