Questo tag contiene 1 post
MoStrip 1448 – Eccesso retroludico
Scritto il 9 Febbraio 2011Vota l'articolo!
0
uno dei miei ultimi traguardi è la pixel art, come ben saprete… a questo punto dovevo fare qualche esperimento nelle strisce… Eccolo qui! devo dire che sono piuttosto soddisfatto della resa di Duke e Butch in versione 8 bit! Voi che ne dite? Attenti a non esagerare col retrogaming, se no diventate pixellosi come loro due!
Questo post si trova nella categoria: MoStrip, pixel art
WOOOOOOOOOOOOOOOOOT!!!!!!!
Ma che bellissimi!!! 😀
Ce li vedo benissimo in Maniac Mansion! 😀
ma noooo! XD
sei un genio! come combinare la tua nuova passione con il classico mostrip =D
Mi è venuta voglia di Ghost’n’Goblins! C’avete un coin-op e qualche miliardo di monetine così mi faccio almeno il primo livello? XD
bellissima idea, complimenti!!! però a questo che ne dici di un tributo alle avventure lucas, come day of the tentacle 😉
il retrogaming è come la birra d’estate: ci sta sempre!!!
*@* 8-BIIIIIIT!!! Stella, Koleko, Dega, Gens… per ora gli emulatori che uso di più (sebbene Gens sia 16Bit) *_____* proprio ieri mi dilettavo con Gorf su ColecoVision
WAAAAAA!!! ma sono bellissimi! 😀
Oddio, fantastica! E mi hai pure fatto venir voglia di tirar fuori il mio vecchio NES…
MWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Albo, sei un maledetto geniaccio! XD
Mi hai fatto venire voglia di tirare fuori il mio vecchio C64… peccato che, per farlo, avrei bisogno di una macchina del tempo… ç_ç
Nessuno ha un Tardis da prestarmi? Oo
Albo, ma questa è superlativa!!!
argh ecco perchè ultimamente mi vedono tutti pixelloso, non è censura… maledetto MAME 😀
Piu’ 16 bit che 8 ma assolutamente geniale!! E in effetti i pad ricordano molto quelli del SNES, piuttosto che del NES. Grandissimo Albo
Io già lo sono, e mi posso muovere pure solo in 4 direzioni!
Mi hai colpito al cuore.
Mi ricorda tanto i vecchi giochi d’avventura della lucas arts come maniac mansion 😛