Questo tag contiene 1 post
MoStrip 1187 – Grandi classici del futuro!
Scritto il 22 Ottobre 2009Vota l'articolo!
0
No, davvero… io a volte questi pensieri li faccio veramente, per questo poi decido di condividerli con voi. Li faccio e poi naturalmente mi deprimo tantissimo. Per fortuna però la letteratura universale non è messa così male. Per fortuna ci sono Harry Potter o Geronimo Stilton.
E non perdetevi la striscia di domani!
Questo post si trova nella categoria: MoStrip
ma sopratutto 3 metri sopra il cielo!!!!
Non voglio dire che Twilight sia un’opera letteraria pazzesca…ma in confronto a Moccia…
Ehi lasciate stare Moccia!Lo voglio picchiare iO!
😮
GULP!
@_@
Ho giusto fatto in tempo a leggerla ad un amico via telefono! XD
Entrambi siamo giunti alla soluzione che piuttosto ci si legge La Divina Commedia in lingua originale senza sottotitoli! o_O
E magari, poi, si realizza il fansub, giusto per farla digerire anche ai Nertaku più ostinati! XD
Nah, scherzo. Però è vero, pensare che questa pagina di storia verrà ricordata per Moccia, Berlusconi e lecca piedi vari mi fa veinre i brividi!!! O_O
Meno male che ci sono io a scrivere roba seria come i commenti in giro per webcomics! XD
Però, a pensarci bene, dato che i fumetti in un certo qual senso sono letteratura, magari ci si ricorderà, in un futuro non troppo lontano, ma nemmeno così vicino, di un Alboblog o di un Vazcomics o di un Eriadan… Chissà… 😀
Oddio, considerare letteratura Amore 14 e Twilight??
Vuoi proprio togliere la voglia di fare figli a tutti, insomma.. 😀
Però..
C’è un però..
Io a volte mi chiedo se fra 20 anni o 30, saranno considerati libri di storia quelli della Mondadori o quelli di Marco Travaglio.. mi vengono i brividi a pensare a cosa potrebbero studiare davvero i nostri figli di Storia contemporanea..
@Greek: Quelli di Travaglio, a lungo andare, saranno considerati l’equivalente moderno dei testi di Cicerone. Senza contare che Berlusconi ricopre alla perfezione il ruolo di Catilina.
Improvvisamente mi sento felice, felice per non aver letto quei due libri 😀
Oddio, nemmeno io li ho letti… Gulp…!! 😀
PHEW! Per fortuna sono sterile!! Maccosaddiavolo..? XDDDDDDDDDDDDD
E KMQ IO E TE 3 MTR SPR IL CIELO <3
XDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
curioso come il termine “moccioso” sia nato prima ma si adatti perfettamente a chi legge quella roba!
nel futuro i classici della letteratura saranno Kerouac e compagnia (dovrebbe già essere così veramente ma vabbè) per la poesia si studierà De Andrè per l’italiana, e Dylan per la straniera!
come dare torto a Butch? con schifezza del genere…
E non dimenciamoci gli altri avvincentissimi romanzi: “Ho voglia di te”, “Scusa ma ti chiamo amore”, “Scusa ma ti voglio sposare”… Scusa, ma è la cultura del futuro! O _ O
Sarà per questo motivo che sono progressivamente diminuite le nascite durate gli anni. Complimenti per la tua apparizione sul mensile WIRED.
Secondo me la Gelmini sta già pensando di inserire Moccia nel programma di italiano di 5 superiore!
Non dirlo nemmeno per scherzo altrimenti vado a prenotare subito la vasectomia.
Hai dimenticato i libri di Giacobbo! (Brrrr, PAURA!)
Giacobbo non può essere annoverato tra i libri studiati perchè sarebbe un libro di testo di scienze… e come tale, se ha ragione dopo il 2012 sarà tutto finito e quindi non si studierà più nulla, se non ha ragione non sarà un libro di testo perchè diceva fregnacce 😀
Questo lo devo linkare nella zona libri di un forum che frequento.
poi ti passo il link di dove ti ho linkato… ora linko te, poi ripasso.
Un commento solo no, vero?
Enza…levati di tornooooo!
Ti ho linkato qui…
http://www.criminalmindsitalia.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=126&p=13794#p13794
Vero, verissimo… anche se ci sono libri migliori da cui prendere esempio XD
E fgrt cs restrà dll lngua italna!
@ Leomax: credi che all’ospedale facciano sconti comitiva? Casomai andiamo insieme… -_-‘
Mi dispiace rompervi le uova nel paniere ma non sono questi i libri che passeranno o comunque questi saranno giudicati come minori. Lo stesso travaglio farà più senso come instat book che non come autore di saggistica ( non si è mai preoccupato di imbastire una tesi) la letteratura è cunningham, Pinter, De lillo, qualcosa di più “profondo”; twlight fra qualche anno scomparira De Lillo no, considerate che molta gente si domanderà che fine farà la palla da baseball di americana.Sono tanti gli esempi ampiamente distribuiti che però non si sono salvati dai tempi … Comunque ci sono tantissimi libri che non sono a livello di F. Moccia il problema è che non sono distribuiti o non sono molto reclamizati percarità io sono il primo che non vorrei avere dei libri come il pendolo di Eco ma mi rendo conto che libri con personaggi “difficili” hanno vita difficile ( un esempio è la caratterizzazione dei personaggi di Dan Brown: sono dei pupazzetti per bambini dei ken o delle barbie. Lui bello, tosto etc… ( vedi krypto) .
Beh lo so che non è così come l’ho presentata io, la realtà… l’ho estremizzata un pochino per renderla tragicomica 🙂
che ci sia ancora letteratura degna di tale nome è normale… resta comunque la sensazione “strana” per cui quello che leggiamo oggi, in un futuro sarà oggetto di studio! Un po’ come le canzoni di De Andrè, che oggi sono considerate giustamente come poesia.
Che peccato quando bisogna spiegarla l’ironia, vero?