Questo tag contiene 1 post
MoStrip 1445 – Twitattivismo d’Egitto!
Scritto il 4 Febbraio 2011Vota l'articolo!
0
Il twitattivismo di questi tempi impazza, purtroppo… L’idea della striscia me l’ha data il fatto che nei primi giorni della rivolta si parlasse più dello “spegnimento” di twitter e dei social network, più di tutto il resto… come sempre viene da pensare che col tempo si tenda a confondere il grado d’importanza delle cose.
Questo post si trova nella categoria: MoStrip
beh… è come dover scegliere se è più importante la morte di tante persone oppure renderne mute molte di più
Ah già, il popolo “impegnato” di Twitter (come su FB del resto) #parliamodiegittoperfareifighiimpegnati
E’ come stare in silenzio per un minuto… perfettamente inutile! è_é
Bisognerebbe mandare aiuti (NON militari!) concreti, non parole…
Chissà se anche la parentela dell’Egitto ha chiuso i social network…
Vediamo chi la capisce.
l’importante è aver twittato… è un dettaglio che oltre ad essere completamente inutile nessuno degli interessati possa leggerlo
Io invece direi che la chiusura di internet è pur sempre importante, quasi tanto quanto le vittime degli spari sui dimostranti da parte della polizia (certo, non realmente visto che l’omicidio è in assoluto il più grave dei crimini).
Si tratta di chiudere il canale di comunicazione più democratico, dove la gente può mostrare il loro punto di vista direttamente dalla fonte.
Sentivo nei giorni recenti che hanno pure interdetto le comunicazioni dei cellulari egiziani e l’unico modo di comunicare era con le sim italiane (e probabilmente anche le altre estere) in roaming.
Sinceramente lo trovo un abuso indecente!